Benvenuti in TLCWorld!

Dopo 22 anni, WindWorld si rinnova totalmente e diventa TLCWorld.
Nel corso di due decadi, WindWorld si è affermato come punto di riferimento per gli appassionati di telefonia e telecomunicazioni, per questo motivo abbiamo creato una nuova “casa”, che possa essere luogo di incontro e scambio di conoscenze e idee per tutti gli appassionati di TLC, da chi sta muovendo i primi passi in questo mondo a chi da anni lavora nel settore.
Siamo un blog/forum amatoriale, non siamo sponsorizzati da alcun gestore, ragion per cui saremo sempre neutrali ed obiettivi, caratteristiche che ci hanno contraddistinto fin dal lontano 1999.

Per eventuali consigli o problemi, si prega di usare il thread dedicato presente in "Comunicazioni di servizio".

Registrati ora!
  • Gentili visitatori e utenti,
    Vi informiamo che il nostro indirizzo email è cambiato: ora potete contattarci a info@tlcworld.it
    Siamo sempre aperti a critiche costruttive e suggerimenti, quindi non esitate a farci sapere le vostre opinioni. Promettiamo che non mordiamo!
    Grazie per il vostro supporto!

Risultati ricerca

  1. ibm17

    Copertura 4G LTE WIND

    W3 secondo me dovrebbe lavorare un po' di più sulla tenuta del 4G. Per esempio in questo caso immagino che bloccando in LTE il segnale ci sia, magari basso e sporco, ma ci sia, considerata la "vista" dal paese. Ecco in casi come questi la rete deve spingermi comunque a restare in 4G, altrimenti...
  2. ibm17

    Settore TLC in Italia 2020: calo dei ricavi attorno al 5%

    https://www.corrierecomunicazioni.it/telco/rincari-tariffe-tlc-levate-di-scudi-sganciate-dalla-realta/ AMEN.
  3. ibm17

    Qualità voce TIM

    O magari si aspettano che le chiamate in VoLTE abbiano una qualità sopra la soglia della decenza, senza instradamenti contorti con qualità infima
  4. ibm17

    Copertura Lombardia e Piemonte orientale

    Si ogni tanto toccano qualcosa e si rompe tutto... Bene, con la JV ce n'è di lavoro da fare per la copertura delle aree remote.
  5. ibm17

    VoLTE WindTre?

    Certo, nessun problema. Viaggia su un apn apposito separato.
  6. ibm17

    Tim 5G

    Esatto sono delle radio Ericsson poste in quota. Per l'identificativo di cella è "normale" in quanto usi il 4G che ti copre come anchoring, ma poi vai a prendere N78 da un sito adiacente, quindi 5G intersite
  7. ibm17

    Tim 5G

    Non ha 5G, non ci sono le AAU
  8. ibm17

    Speedtest Rete Tim

    La priorità generalmente ce l'ha sempre la banda con la larghezza di spettro maggiore, quindi la B3 avendo 20MHz sovrasta le altre bande della rete TIM
  9. ibm17

    Tim 5G

    5G mmwaves TIM installato su un settore dell'impianto in Rua del Papavero angolo Via Angelini ad Ascoli Piceno. Si tratta della piccola antenna bombata visibile in basso a sx del supporto. Certo che un po' di impegno in più in zona sarebbe gradito, capisco che le mmwaves sono per obblighi...
  10. ibm17

    Apple Watch in acqua - problema

    Secondo me un giretto all'Apple store male non fa... non ho esperienze dirette, ma mi sembra un po' anomalo il comportamento che registri.
  11. ibm17

    Opinioni generali sull'arrivo del quarto operatore

    E chi l'ha deciso che la cifra era ottima?
  12. ibm17

    Opinioni generali sull'arrivo del quarto operatore

    Signori non esageriamo suvvia, Vodafone è pur sempre Vodafone e Bisio non è di certo il primo "scemo" che passa in strada. Capisco l'apprezzamento per Iliad, ma non è che ora esistono solo loro e sono bravi solo loro.
  13. ibm17

    Opinioni generali sull'arrivo del quarto operatore

    Ci vuole il VoLTE, altro che H+ in chiamata :P
  14. ibm17

    Progressi e ampliamento segnale in Toscana

    Così facendo sostanzialmente è come se fosse una quadrisettoriale, probabilmente lo split è dovuto al fatto che allontando un settore riescono a non superare i limiti CEM ed a coprire meglio la zona a sud dell'impianto
  15. ibm17

    Speedtest Rete Tim

    Dipende molto dalle zone. Dove c'è grossa densità abitativa, e magari anche una clientela TIM ben radicata, i problemi si sentono eccome.
  16. ibm17

    Speedtest Rete Tim

    Di base credo che il problema sia che TIM non naviga di certo nell'oro... hanno miliardi di €€ di debiti per cui inevitabilmente questo si ripercuote sugli investimenti ed hanno tagliato dove possibile. Poi naturalmente ci sono alcune scelte che viste da fuori possono sembrare discutibili...
  17. ibm17

    Condivisione rete WindTre/Iliad nelle aree rurali?

    Sul 4G saranno per forza separati perché il max bandwidth per cella è 20MHz, invece in NR potremmo vedere DSS con 30MHz che sarebbe carino Il tutto al netto del fatto che per ora sono solo nostre ipotesi, aspettiamo e vediamo come si muoveranno
  18. ibm17

    Progressi e ampliamento segnale in Toscana

    Mistero a Firenze: questo che vedete in foto è un impianto micro/macro (ha radianti da micro, ma 3 settori e con una bella palina) di WindTre in Via dei Neri al civico numero 10. La stranezza consiste nel fatto che si tratta di un'installazione di diversi anni fa, ma ormai da mesi è totalmente...
  19. ibm17

    Condivisione rete WindTre/Iliad nelle aree rurali?

    Ci stiamo lavorando, ma prima bisogna capire come gestiranno gli ID degli impianti e delle celle. Comunque si cercherà di fare in modo che la situazione sia chiara e uguale per entrambi i gestori.
Top