Benvenuti in TLCWorld!

Dopo 22 anni, WindWorld si rinnova totalmente e diventa TLCWorld.
Nel corso di due decadi, WindWorld si è affermato come punto di riferimento per gli appassionati di telefonia e telecomunicazioni, per questo motivo abbiamo creato una nuova “casa”, che possa essere luogo di incontro e scambio di conoscenze e idee per tutti gli appassionati di TLC, da chi sta muovendo i primi passi in questo mondo a chi da anni lavora nel settore.
Siamo un blog/forum amatoriale, non siamo sponsorizzati da alcun gestore, ragion per cui saremo sempre neutrali ed obiettivi, caratteristiche che ci hanno contraddistinto fin dal lontano 1999.

Per eventuali consigli o problemi, si prega di usare il thread dedicato presente in "Comunicazioni di servizio".

Registrati ora!
  • Gentili visitatori e utenti,
    Vi informiamo che il nostro indirizzo email è cambiato: ora potete contattarci a info@tlcworld.it
    Siamo sempre aperti a critiche costruttive e suggerimenti, quindi non esitate a farci sapere le vostre opinioni. Promettiamo che non mordiamo!
    Grazie per il vostro supporto!

Risultati ricerca

  1. ibm17

    Condivisione rete WindTre/Iliad nelle aree rurali?

    Arrivati gli 80MHz di N78 anche in area JV provincia di Varese: Invece niente 700/bande Iliad per ora, ma per quello ci vorrà un po' di più.
  2. ibm17

    Vowifi anche con Tim dal 25/11/22

    Il problema potrebbe stare proprio nel fatto che lo stanno pubblicizzando molto per vendere contratti convergenti fisso/mobile, se dovessero aprire il VoWiFi a tutte le reti fisse decadrebbe questa opportunità per loro. In ogni caso sono il primo a sperare che lo facciano perché aumenterebbe...
  3. ibm17

    Proposta di ospitare antenna sul proprio tetto

    Si può andare dai 4/5 mila € all'anno fino anche a 25/30 mila, per quelle che sono le mie conoscenze su qualche contratto che mi è capitato di vedere qua e la.
  4. ibm17

    Proposta di ospitare antenna sul proprio tetto

    Sul primo punto dipende da troppi fattori per poterti dare una risposta certa. Dipende molto dal luogo dove ci si trova e dagli obiettivi dei gestori, chiaro che in centro a Milano pagano molto di più di affitto rispetto al centro di una cittadina di provincia, per dire. In ogni caso non è...
  5. ibm17

    Adesso Wind C'è!

    Boh..? Su Arpa ER non c'è nulla, e neanche su PermessiBot ho trovato richieste per quella zona.
  6. ibm17

    Speedtest Wind LTE

    Uhm direi proprio di no. A parte che il "lancio" c'è effettivamente solo nelle aree dove hanno acceso anche lo spettro di Iliad, ma per il resto nell'area Zefiro che ho testato (principalmente nord provincia Varese) nessuna variazione.
  7. ibm17

    Copertura LTE 4G di Vodafone

    Ottimo. Ora speriamo che anche W3 ci vada, un sito turistico in quella zona non farebbe male.
  8. ibm17

    Situazioni di rete critiche Tim

    Il problema è che, in casi del genere, non è che puoi intervenire da un giorno all'altro. Ci sono i soliti tempi della burocrazia da rispettare, vedere se e dove è possibile mettere un carrato, richiedere le autorizzazioni etc. etc...
  9. ibm17

    Condivisione rete WindTre/Iliad nelle aree rurali?

    Nelle aree Zefiro ovviamente non sarà "tariffato" essendo ora entrambi proprietari della rete, ma il traffico che i clienti Iliad fanno su rete W3 viene pagato a W3 stessa come è sempre stato. In ogni caso, anche nelle aree Zefiro, il "RAN sharing" è attivo perché di fatto i clienti Iliad...
  10. ibm17

    Condivisione rete WindTre/Iliad nelle aree rurali?

    Per ora pare proprio tutto uguale. E penso resterà così.
  11. ibm17

    LTE ITALY: Mappa eNodeB di tutti i gestori italiani

    E' Iliad al 100%, apparati Nokia a Napoli, possono essere solo loro.
  12. ibm17

    Vowifi anche con Tim dal 25/11/22

    @WindTre segui grazie :D
  13. ibm17

    Copertura LTE 4G di Vodafone

    Sarà Iliad probabilmente
  14. ibm17

    Fusione Wind/H3G

    Pali nuovi di pacca penso che difficilmente verrano spenti e smantellati. Magari riconvertiti in rete Zefiro con apparati ZTE/Ericsson, quello sì.
  15. ibm17

    Attivazione rete Iliad

    Lo spegnimento sarà ovunque nelle aree Zefiro, non terranno di certo accesi impianti doppioni magari sullo stesso palo. Dopodiché ovviamente ci saranno analisi sul traffico per capire dove e se è necessario intervenire per migliorare la situazione.
  16. ibm17

    Condivisione rete WindTre/Iliad nelle aree rurali?

    Si spera che le bande aggiunte siano frutto di un richiesto aumento di potenza. Altrimenti rischiamo di andare a 1000 col sito a vista, e non aprire neanche Google dietro una finestra [emoji16]
  17. ibm17

    Condivisione rete WindTre/Iliad nelle aree rurali?

    Sì li stanno estendendo in tutte le aree Zefiro Inoltre anche su Lteitaly finalmente è stata implementata Zefiro sia nelle mappe dei singoli gestori sia sulla Providermap, con anche le bande "doppie" dove presenti.
  18. ibm17

    Adesso Wind C'è!

    Magari prenderanno il posto di VF in futuro sul palo dove c’è Iliad, tanto a regime è chiaro che ci saranno due reti molto simili tra loro
  19. ibm17

    Aumento limite di emissione elettromagnetica

    Dal punto di vista CEM di solito gli impianti dei WISP sono trascurabili perché utilizzano poca potenza, essendo più che altro utilizzati “a vista” con antenne e parabole direttive per collegare il cliente finale. In ogni caso la sparata di Assoprovider è proprio fuori luogo oltre a costituire...
  20. ibm17

    Aumento limite di emissione elettromagnetica

    La logica, da come l'ho capita io, è che i piccoli WISP beneficiano del fatto che localmente i gestori di telefonia non hanno copertura. Questo permette loro di vendere FWA al posto dei "big" con le varie promo e SIM 4/5G. Il che può anche essere vero, ma di base si sta parlando di servizi...
Top