Benvenuti in TLCWorld!

Dopo 22 anni, WindWorld si rinnova totalmente e diventa TLCWorld.
Nel corso di due decadi, WindWorld si è affermato come punto di riferimento per gli appassionati di telefonia e telecomunicazioni, per questo motivo abbiamo creato una nuova “casa”, che possa essere luogo di incontro e scambio di conoscenze e idee per tutti gli appassionati di TLC, da chi sta muovendo i primi passi in questo mondo a chi da anni lavora nel settore.
Siamo un blog/forum amatoriale, non siamo sponsorizzati da alcun gestore, ragion per cui saremo sempre neutrali ed obiettivi, caratteristiche che ci hanno contraddistinto fin dal lontano 1999.

Per eventuali consigli o problemi, si prega di usare il thread dedicato presente in "Comunicazioni di servizio".

Registrati ora!
  • Gentili visitatori e utenti,
    Vi informiamo che il nostro indirizzo email è cambiato: ora potete contattarci a info@tlcworld.it
    Siamo sempre aperti a critiche costruttive e suggerimenti, quindi non esitate a farci sapere le vostre opinioni. Promettiamo che non mordiamo!
    Grazie per il vostro supporto!

Risultati ricerca

  1. ibm17

    Riassetto italiano delle Tlc

    Incorniciamo questo post. Condivido ogni singola parola.
  2. ibm17

    Riassetto italiano delle Tlc

    Tlc, dopo Fastweb-Vodafone fusione WindTre-Iliad? https://www.corrierecomunicazioni.it/telco/tlc-dopo-fastweb-vodafone-fusione-windtre-iliad/ Tornano le voci di corridoio...
  3. ibm17

    Aumento limite di emissione elettromagnetica

    Me l'ero persa questa parte. Però, visto come sono andate le cose fino ad ora in Italia, sinceramente credo che i vari gestori saranno più propensi ad installare ciascuno il proprio impianto su queste infrastrutture.
  4. ibm17

    Quando WINDTRE dismettera il 3G?

    Gli articoli sono pur sempre articoli, pensati per essere letti e compresi da chiunque, e certo non entrano nel dettaglio tecnico della cosa. Per dire, anche TIM ha ancora in giro delle celle di 3G acceso, pur infinitesimali che siano, ci sono, ma è comunque considerabile come una rete deprecata...
  5. ibm17

    Quando WINDTRE dismettera il 3G?

    Vabbè ma si parla di poche centinaia di celle in tutta Italia, contro le oltre 60/70mila che erano onair prima.
  6. ibm17

    Quando WINDTRE dismettera il 3G?

    Basandomi sulle segnalazioni ricevute, mi pare che il NO con vendor ZTE sia stata l'ultima area, eseguita appunto questa notte. Il resto d'Italia nelle scorse settimane è già stato fatto totalmente. Come è già stato detto, la dismissione di U21 non è al 100% totale, ma rimangono alcune celle...
  7. ibm17

    Aumento limite di emissione elettromagnetica

    Il sito lo realizza Inwit su richiesta di TIM e/o Vodafone. Ci sono siti PNRR solo per TIM, altri solo per VF, altri ancora dove saliranno entrambe. Roaming non mi pare, sicuramente devono lasciare la possibilità ad altri gestori di installare se interessati
  8. ibm17

    Copertura Lombardia e Piemonte orientale

    Dovrebbero già essere lì, il sito ufficialmente si chiama FONDOVALLE (RAI), o ci sono altri tralicci in zona?
  9. ibm17

    Aumento limite di emissione elettromagnetica

    Il concetto è che i soldi del PNRR vanno spesi e bisogna presentare il conto dei risultati, altrimenti (giustamente) sono problemi. Per cui, per evitare di perdere fondi o avere richiami, lo Stato centrale interviene contro le opposizioni e le lungaggini burocratiche che ostacolano l'attuazione...
  10. ibm17

    Copertura Lombardia e Piemonte orientale

    Ah sì? È uscita la pratica? Me la sono persa. Speriamo facciano in tempo per questa estate!
  11. ibm17

    LTE ITALY: Mappa eNodeB di tutti i gestori italiani

    Questa delibera vale solo per gli impianti a bando PNRR. Tutti gli altri siti seguono le normali prassi com'è stato fin'ora.
  12. ibm17

    Aumento limite di emissione elettromagnetica

    Ed è giusto così. Non può avere potere decisionale chi di queste cose non se ne intende neanche lontanamente
  13. ibm17

    LTE ITALY: Mappa eNodeB di tutti i gestori italiani

    Il DSS è quasi sempre assente sui siti con DCS (2G 1800) attivo o che era attivo ai tempi del rollout del DSS, perché non è supportato il triple RAT su stessa frequenza (significherebbe avere 2G, 4G e 5G sui 1800). Su qualche impianto di questo tipo hanno messo il DSS sui 2600, ma sono pochi...
  14. ibm17

    Aumento limite di emissione elettromagnetica

    In linea teorica, W3 ed Iliad (o Zefiro) potranno installare come e quando vogliono sui siti PNRR. L'ospitalità ad altri gestori infatti deve essere garantita come da obbligo di bando, chiaramente però il costo dei lavori e degli apparati è a carico del gestore che fa richiesta, non essendo...
  15. ibm17

    Aumento limite di emissione elettromagnetica

    https://www.corrierecomunicazioni.it/telco/5g/piano-italia-5g-interventi-anche-in-deroga-ai-regolamento-comunali/ Un'altra bomba per la realizzazione dei siti a bando PNRR. Sostanzialmente adesso potranno essere fatti dove decidono i gestori senza possibilità di ostruzionismo da parte delle...
  16. ibm17

    Copertura Lombardia e Piemonte orientale

    Dalla simulazione parrebbe di sì, c'è visibilità ottica. In ogni caso andando a fare quel sito, su cui mi aspetto almeno 2 settori, uno verso nordest e uno verso sudest, diminuirà molto l'aggancio di operatori Svizzeri in tutta la zona.
  17. ibm17

    Copertura Lombardia e Piemonte orientale

    Iniziano già a mettere le mani avanti... Che pena Ah, bene, lì dove Voda e TIM sono andate via per farsi un palo Inwit. Ottimo che Zefiro continui ad installare su RAI che offre delle postazioni niente male nel rurale
  18. ibm17

    Quando WINDTRE dismettera il 3G?

    Non si sa e probabilmente non hanno deciso neanche loro cosa fare. Sicuramente se procederanno sul serio a spegnere tutto il 3G per l'anno prossimo, qualche cella 2G dovranno riattivarla, la capacità/copertura 3G 900 è molto superiore al 2G. Anche se in ogni caso non mi aspetterei un 2G a...
  19. ibm17

    VoLTE Iliad

    Perché domani? Cosa cambia dal 1° Luglio? In ogni caso, gli operatori dei CC spesso lasciano a desiderare in quanto ad attendibilità delle informazioni, specialmente sul lato tecnico, ma questo vale per tutti i gestori.
  20. ibm17

    Quando WINDTRE dismettera il 3G?

    Mah dipende molto dalle zone. Su Zefiro quello che dovrebbero fare è stampare giù siti a manetta, perché nel rurale spinto la differenza rispetto a Timafone è ancora troppo grande. Ok le bande e i 700MHz, ma servono anche i siti per coprire i buchi storici mai sistemati.
Top