Benvenuti in TLCWorld!

Dopo 22 anni, WindWorld si rinnova totalmente e diventa TLCWorld.
Nel corso di due decadi, WindWorld si è affermato come punto di riferimento per gli appassionati di telefonia e telecomunicazioni, per questo motivo abbiamo creato una nuova “casa”, che possa essere luogo di incontro e scambio di conoscenze e idee per tutti gli appassionati di TLC, da chi sta muovendo i primi passi in questo mondo a chi da anni lavora nel settore.
Siamo un blog/forum amatoriale, non siamo sponsorizzati da alcun gestore, ragion per cui saremo sempre neutrali ed obiettivi, caratteristiche che ci hanno contraddistinto fin dal lontano 1999.

Per eventuali consigli o problemi, si prega di usare il thread dedicato presente in "Comunicazioni di servizio".

Registrati ora!
  • Gentili visitatori e utenti,
    Vi informiamo che il nostro indirizzo email è cambiato: ora potete contattarci a info@tlcworld.it
    Siamo sempre aperti a critiche costruttive e suggerimenti, quindi non esitate a farci sapere le vostre opinioni. Promettiamo che non mordiamo!
    Grazie per il vostro supporto!

Risultati ricerca

  1. Revolt

    Elimobile su rete wind3 dal 16/05/2022

    Perché, nella falsa illusione che gli mvno possano cambiare il mercato, la verità è che il pallino è sempre nelle mani della "setta" degli infrastrutturati che possono fare il bello e il cattivo tempo. Quanto sta accadendo da qualche tempo ci fa capire che possono davvero tutto, basta solo che...
  2. Revolt

    Elimobile su rete wind3 dal 16/05/2022

    Pian pianino tutti gli mvno "generosi" chiuderanno: se l'assetto odierno continuasse ancora per qualche anno, anche spusu finirà. In tal caso, si tratterebbe del secondo full mvno che chiude baracca, dovendo anche restituire degli archi di numerazione al ministero in caso di mancata...
  3. Revolt

    Elimobile su rete wind3 dal 16/05/2022

    Wind s'è ripreso il 324 che aveva quasi interamente concesso a sti pagliacci.
  4. Revolt

    Elimobile su rete wind3 dal 16/05/2022

    https://www.mondomobileweb.it/296201-elimobile-chiude-con-windtre-i-clienti-devono-cambiare-operatore-per-mantenere-il-numero/ Vi prego, se siete fuori, fatevi una risata gigantesca. De sti tempi, è importante non sprecarla davanti a certe capriole da circo. 🤣🤣🎪🤡
  5. Revolt

    Riassetto italiano delle Tlc

    La porta non è ancora chiusa verso Niel. Premesso che al momento nessuno parla di fusione postemobile-tim, anche in sua assenza, quella fra tim e iliad creerebbe lo stesso una quota di mercato spropositata. La verità è che nessuno impedisce al francese di entrare in tim, come da più parti si...
  6. Revolt

    Riassetto italiano delle Tlc

    Allo stato dei fatti sono possibili 2 scenari: o il francesino se l'è presa di nuovo in saccoccia (in questo caso LOL alla grandissima) oppure questa mossa non preclude ugualmente la sua entrata nel capitale tim con quota di controllo. In quest'ultima occasione dovrà avere il benestare di poste...
  7. Revolt

    Riassetto italiano delle Tlc

    Ti do ragione per quanto riguarda gli esiti di questa operazione in termini di modifica del mercato, dal momento che non comporterebbe alcun vantaggio sulla guerra dei prezzi che i player stanno cercando di far finire. Per la serie, il mondo dei sogni.
  8. Revolt

    Riassetto italiano delle Tlc

    Logicamente sarà anche la stessa intenzione di poste. Ad ogni modo, è davvero pessimo per i consumatori ciò che si sta consumando all'ombra della nuova commissione UE: passi pure il consolidamento fra gli infrastrutturati, ma se a buttarsi in mezzo ci sono anche i virtuali, qui resterà veramente...
  9. Revolt

    Riassetto italiano delle Tlc

    Qualcuno potrebbe ribattere che postemobile è attualmente il virtuale più grande ed opera ormai da tanti anni. In secondo luogo, anche se il francese fosse indiscutibilmente più affidabile, questo "governo" firmerebbe cambiali in bianco pur di far restare (o meglio far rientrare) un'azienda...
  10. Revolt

    Riassetto italiano delle Tlc

    Sì, ma dopo la storiella con vodafone, il francesino dovrebbe darsi una mossa perché potrebbe fare il bis (col 2 di picche): https://www.ilfoglio.it/economia/2025/02/07/news/esclusivo-l-interesse-di-poste-italiane-per-tim--7401842/ Ad ogni modo, tim è identità nazionale. Con tutta probabilità...
  11. Revolt

    Riassetto italiano delle Tlc

    Ovviamente a loro conviene tim perché con lo scorporo della rete ha dato un bel taglio al debito, cosa che wind non ha ancora potuto fare.
  12. Revolt

    Riassetto italiano delle Tlc

    Claro che sì. Ma davanti ad una fusione di questa portata, dovranno cederne anche un bel po'. Wind, ad esempio, potrebbe reclamare canali sul 700Mhz che non ha e che all'epoca sono finiti facilmente nelle mani di Iliad perché gestore nuovo entrante.
  13. Revolt

    Riassetto italiano delle Tlc

    Certo. È lo stesso motivo per cui il francesino non vede l'ora di piantarla con la favoletta di "iliad, la rivoluzione" del "per sempre" e dello "zero rimodulazioni". Il mercato italiano è anche in stagnamento, testimoniato dagli ultimi report agcom che vedono iliad non acchiappare più come...
  14. Revolt

    Riassetto italiano delle Tlc

    Credo che se scrivete nei forum, li seguite anche (ma a quanto pare, anche no). Né wind, né fastweb possono più permettersi di gestire in solitario la propria rete anche in vista delle future tecnologie. E prima di tutto, devono swappare il rispettivo 50% cinese che, sinergizzando, possono fare...
  15. Revolt

    Riassetto italiano delle Tlc

    Ma hanno mai detto di voler vendere wind? ... Mi sembra che l'abbiano detto soltanto i soliti cazzari che scrivono per i giornali economci. Se ascoltate un po' di più, vedrete invece che wind è proiettata sulla rete con fastweb. Se iliad acqusisce tim, è una rottura in meno sul progetto. Gli...
  16. Revolt

    Riassetto italiano delle Tlc

    Carrozzone?? ... Dal punto di vista infrastrutturale oggi tim è un'entità quasi minuscola persino più leggera di iliad, dal momento che la sua rete mobile è finita in fibercop insieme a quella fissa. Quando si parla di indotto, il riferimento è a quei 15k lavoratori rimasti dentro e fuori nella...
  17. Revolt

    Riassetto italiano delle Tlc

    Sono d`'accordo e probabilmente sarà l'operazione piu indicata, dal momento che la riduzione a 3 gestori porrà fine a quella guerra di prezzi che iliad ha fatto partire. Come sarebbe a livello di immagine se quel gestore del "per sempre" e "niente rimodulazioni" comnciasse a fare la tim di...
  18. Revolt

    Riassetto italiano delle Tlc

    Giudicando le possibilità che tim si ritrova davanti, pare che iliad sia davvero l'opzione meno peggio. La palla passa al francesino: se è furbo e rispetterà l'identità nazionale dell'ex monopolista, nessuno gli impedirà di metterci su le mani, considerata anche la tendenza di questo "governo" a...
  19. Revolt

    Riassetto italiano delle Tlc

    Ripeto, al momento non ci sono segnali di uscita da parte dei cinesi. Lo dimostra anche il fatto che wind diventerà fornitore diretto di energia. Ciò che invece è evidente è la loro intenzione di alleggerire il settore telco attraverso lo scorporo della rete per affermarsi nel multiservice. Del...
  20. Revolt

    Riassetto italiano delle Tlc

    Prima di gettare la spugna e vendere, la priorità per i gestori rimasti è levarsi di torno la rete, conservando le preziosissime frequenze. Mettetevi nella zucca che wind NON CI HA RINUNCIATO, bensì sta solo attendendo il momento opportuno per farlo. Opnet è stata acquisita per le frequenze e...
Top