Benvenuti in TLCWorld!

Dopo 22 anni, WindWorld si rinnova totalmente e diventa TLCWorld.
Nel corso di due decadi, WindWorld si è affermato come punto di riferimento per gli appassionati di telefonia e telecomunicazioni, per questo motivo abbiamo creato una nuova “casa”, che possa essere luogo di incontro e scambio di conoscenze e idee per tutti gli appassionati di TLC, da chi sta muovendo i primi passi in questo mondo a chi da anni lavora nel settore.
Siamo un blog/forum amatoriale, non siamo sponsorizzati da alcun gestore, ragion per cui saremo sempre neutrali ed obiettivi, caratteristiche che ci hanno contraddistinto fin dal lontano 1999.

Per eventuali consigli o problemi, si prega di usare il thread dedicato presente in "Comunicazioni di servizio".

Registrati ora!
  • Gentili visitatori e utenti,
    Vi informiamo che il nostro indirizzo email è cambiato: ora potete contattarci a info@tlcworld.it
    Siamo sempre aperti a critiche costruttive e suggerimenti, quindi non esitate a farci sapere le vostre opinioni. Promettiamo che non mordiamo!
    Grazie per il vostro supporto!

Risultati ricerca

  1. P

    VoLTE Iliad

    Ci sono tanti telefoni solo LTE dichiarati compatibili. Non credo proprio che si limitano alle sole offerte 5g o addirittura alle sole offerte business. Certo che se non dovessero attivare il servizio per le vecchie offerte sarebbe imbarazzante per loro.
  2. P

    VoLTE Iliad

    Io non lo trovo, mi sembra che non sia semplicemente citato. Cmq anche nel vecchio documento business non veniva inserito il VoLte, hanno aggiornato quei documenti poco prima dell'attivazione del servizio. Immagino (spero) facciano lo stesso coi privati.
  3. P

    VoLTE Iliad

    Forse perché non hanno aggiornato i documenti per le sim private e quindi per loro il volte non è incluso (per ora). Almeno spero 8-)
  4. P

    Riassetto italiano delle Tlc

    Deve stare proprio sugli zebedei se accettano una cifra inferiore a quella prospettata da iliad, soprattutto nel 2022. Cmq personalmente ritengo che la soluzione voda+fw potrebbe creare una riduzione dei prezzi sul fisso visto l'alta concorrenza che si verrà a creare tra la nuova fw e tim. Per...
  5. P

    Riassetto italiano delle Tlc

    Si dice che i soldi non hanno odore. Forse è più probabile un tentativo di ostacolo all'espansione di iliad (vedasi acquisizione di tlc in Ucraina e Svezia). Cmq ricordiamoci che il proprietario di iliad detiene il 2,5% di vodafone.
  6. P

    Riassetto italiano delle Tlc

    Tu credi che iliad si sia rifiutata di riconoscere 8 miliardi cash a vodafone per il 100% dopo averne offerti 11 solo 2 anni fa? Chiaro che non conosciamo cosa ci sia dietro ma da quel poco che si era capito, studiando il passato, è che l'offerta JV + cash avrebbe soddisfatto maggiormente voda...
  7. P

    Riassetto italiano delle Tlc

    Anche iliad ha messo sul piatto un bel po' di cash (6,6 miliardi oltre ad ulteriori 2 mld come finanziamento soci). Non era stata poi criticata l'opzione di acquisto totale di iliad per altri 1,45 mld? Alla fine il cash totale da iliad sarebbe stato maggiore rispetto a quello degli svizzeri...
  8. P

    Riassetto italiano delle Tlc

    Hanno perso tutti quei miliardi nel 2022 (da matti!), ma stranamente ora sono disposti ad accettare il 20% in meno rispetto a quanto prospettato da iliad solo 1 mese fa. A vodafone fanno davvero schifo i soldi? Boh. Contenti loro. Dipende se wind3 vuol vendere solo la rete o anche le licenze...
  9. P

    Riassetto italiano delle Tlc

    Scusate, fatemi capire. Vodafone lo scorso anno rifiuta 11,25 miliardi cash da iliad per il 100%, dopo 12 mesi rifiuta 6,6 mld cash (+2 mld finanziamento soci) per avere il 50% di una società ancor più grande e di maggior valore e ora accetta appena 8 miliardi per il 100% da swisscom?
  10. P

    Opinioni generali sull'arrivo del quarto operatore

    Sembra che stiano spostando i soldi previsti per vodafone su altre compagnie tlc. https://www.ilsole24ore.com/art/iliad-entra-tele2-e-diventa-socio-20percento-AFbh6DrC
  11. P

    Curiosita' di chi e' ?

    A me sembra più iliad che tim, potrei cmq sbagliarmi.
  12. P

    Riassetto italiano delle Tlc

    Mi viene un sospetto: Swisscom compra vodafone e poi gira la parte mobile a iliad tenendosi tutto il settore fisso e relativo business. Può essere?
  13. P

    Riassetto italiano delle Tlc

    Però quel che ha fatto Vodafone in Spagna, unito a quel che sembra voglia fare in Italia, va in direzione opposta.
  14. P

    Riassetto italiano delle Tlc

    Va beh, non è detto. Questa può essere semplice tattica.
  15. P

    Riassetto italiano delle Tlc

    Iliad però aveva offerto 6,6 miliardi per avere il 50% della nuova società. Facendo 6,6 x 2= 13,2 mld. Quindi è come se l'avessero valutata poco più di 13 mld. Dove sbaglio? Chissà se faranno una offerta di fusione anche con wind3. Sarebbe un po' un paradosso visto che è nata per colpa di una...
  16. P

    Riassetto italiano delle Tlc

    Mi sembra una gran bella mossa di wind3. Chissà a quale prezzo ha acquisito, anche per capire l'attuale valore di tale frequenze. Domanda: le frequenze di Opnet sono su base regionale o sono disponibili su tutto il territorio nazionale? Ricorso che c'era qualche inghippo su quelle du Tiscali...
  17. P

    Riassetto italiano delle Tlc

    La fusione voda-fastweb sembra quella più realistica. Per il mobile credo non cambierà molto, i prezzi continueranno a restare bassi visto che di fatto gli operatori infrastrutturati resteranno immutati come numero. La NewCo farebbe forte concorrenza soprattutto sul fisso a Tim e probabilmente...
  18. P

    Riassetto italiano delle Tlc

    Uhm mamma...Non ho un iphone! Non posso più andare in America nei week end a mangiare la bistecca nel Kansas. Cambio operatore!
  19. P

    Opinioni generali sull'arrivo del quarto operatore

    Questa è la comunicazione ufficiale dove è scritto che iliad rinunciava alla possibile scalata. https://s3.fr-par.scw.cloud/iliad-strapi/CP_310124_Eng_623f925c3c.pdf
  20. P

    Opinioni generali sull'arrivo del quarto operatore

    Però nella comunicazione di oggi, presente su tutti i giornali, si evidenzia che nell'ultima offerta era stata esclusa tale possibilità. Voda quindi sarebbe rimasta proprietaria e avrebbe potuto decidere in autonomia se, quando ed a quanto vendere la sua metà.
Top