Benvenuti in TLCWorld!

Dopo 22 anni, WindWorld si rinnova totalmente e diventa TLCWorld.
Nel corso di due decadi, WindWorld si è affermato come punto di riferimento per gli appassionati di telefonia e telecomunicazioni, per questo motivo abbiamo creato una nuova “casa”, che possa essere luogo di incontro e scambio di conoscenze e idee per tutti gli appassionati di TLC, da chi sta muovendo i primi passi in questo mondo a chi da anni lavora nel settore.
Siamo un blog/forum amatoriale, non siamo sponsorizzati da alcun gestore, ragion per cui saremo sempre neutrali ed obiettivi, caratteristiche che ci hanno contraddistinto fin dal lontano 1999.

Per eventuali consigli o problemi, si prega di usare il thread dedicato presente in "Comunicazioni di servizio".

Registrati ora!
  • Gentili visitatori e utenti,
    Vi informiamo che il nostro indirizzo email è cambiato: ora potete contattarci a info@tlcworld.it
    Siamo sempre aperti a critiche costruttive e suggerimenti, quindi non esitate a farci sapere le vostre opinioni. Promettiamo che non mordiamo!
    Grazie per il vostro supporto!

Risultati ricerca

  1. P

    Opinioni generali sull'arrivo del quarto operatore

    Certo, se l'accento è sulla differenza tra clienti e sim allora è vero.
  2. P

    Opinioni generali sull'arrivo del quarto operatore

    Windtre con la sua business che si vanta delle 800k aziende che l'hanno scelta.
  3. P

    Roaming Estero: Esperienze?

    4g, almeno le ultime esperienze di diversi utenti riferiscono 4g in Austria, Francia, Germania e Spagna.
  4. P

    Aumento limite di emissione elettromagnetica

    Però con questo cade tutta la storia della necessità di avere tre compagnie tlc e non quattro. Che con tre compagnie la qualità aumenterebbe etc etc.... Alla fine dipende esclusivamente dalla volontà di far investimenti e ciò è strettamente legato alla necessità per avere più clienti...
  5. P

    Condivisione rete WindTre/Iliad nelle aree rurali?

    Accordo raggiunto anche con i sindacati. Ora manca solo l'ok dell'autorità (immagino scontata). https://www.ilsole24ore.com/art/wind-tre-accordo-i-sindacati-la-joint-venture-iliad-rete-AEnwKcPB
  6. P

    Condivisione rete WindTre/Iliad nelle aree rurali?

    Bene sia per iliad che per wind3. Si doveva fare in fretta, mi sembra che i bandi 5g italia siano già stati emessi e bisogna presentare le domande.
  7. P

    Opinioni generali sull'arrivo del quarto operatore

    Hanno fatto un favore a tim con la vendita di iphone non funzionanti col 5g iliad e si sono anche lamentati 🤣
  8. P

    Opinioni generali sull'arrivo del quarto operatore

    Bah, sinceramente trovo questa sanzione ridicola e spropositata soprattutto sulle motivazioni laddove parla di compatibilità degli smartphone. I signori dell'agcom hanno dormito per anni su cose ben più gravi e ora si attaccano al nulla. A mio avviso un qualunque tribunale annullera' questa...
  9. P

    Condivisione rete WindTre/Iliad nelle aree rurali?

    c'è anche il vantaggio che i siti iliad (ove presenti) e quelli wind3 sono sullo stesso palo in tante zone e quindi non ci sarebbero tanti problemk di sovrapposizione siti o di una equa distribuzione/copertura del segnale da irradiare.
  10. P

    Condivisione rete WindTre/Iliad nelle aree rurali?

    Dubito che iliad abbia interesse a mantenere un ran "a vita" senza essere proprietaria o comproprietaria dell'infrastruttura, seppur per 7000 siti. Anche in previsione degli investimenti 5G che sarebbero congiunti, senza considerare l'arrivo della 700MHz che serve proprio per le zome rurali. Imho.
  11. P

    Condivisione rete WindTre/Iliad nelle aree rurali?

    Ma Fastweb non avrebbe dovuto fibrare tutte le bts wind3? Comunqie penso che sia naturale adeguare il BH nel momento in cui installano le apparecchiature 5G.
  12. P

    Condivisione rete WindTre/Iliad nelle aree rurali?

    Da non esperto mi sento di dissentire. La saturazione è della banda e non nell'hw delle bts. Nell'accordo ognuno dovrebbe mantenere le proprie frequenze e quindi non cambierebbe nulla rispetto a due bts distinte.
  13. P

    Opinioni generali sull'arrivo del quarto operatore

    È vero o non è vero che nella mia categoria di appartenenza il contratto è scaduto da 5 anni e ancora non si parla di rinnovo? Si è vero.
  14. P

    Condivisione rete WindTre/Iliad nelle aree rurali?

    Se ci sarà accordo lo sapremo a breve visto che il tutto è legato all'accesso ai fondi del "Piano Italia 5G" i cui bandi sono prossimi.... https://www.corrierecomunicazioni.it/telco/5g/5g-iliad-e-windtre-pronte-ad-unire-le-forze-ipotesi-joint-venture/
  15. P

    Condivisione rete WindTre/Iliad nelle aree rurali?

    Hai ragione, la domanda era mal posta. Mettiamola così: ci possono essere differenze in termini di velocità e di priorità accesso tra MORAN e bts singola ad uso personale?
  16. P

    Condivisione rete WindTre/Iliad nelle aree rurali?

    Nel MORAN ci possono essere differenze tra gli operatori ? Ovviamente a parità di spettro, ci possono essere differenze sulle velocità dl e ul e/o gestione delle priorità alla rete?
  17. P

    Condivisione rete WindTre/Iliad nelle aree rurali?

    Sicuramente una operazione del genere porta vantaggi ad entrambi le parti: Wind3: si prende un po' di soldi (ne ha tanto bisogno) e divide le spese per il 5G, affitto e gestione sito. Iliad: si compra in un sol colpo 7000 bts già pronte aumentando di molto la sua copertura proprietaria e...
  18. P

    Opinioni generali sull'arrivo del quarto operatore

    Intanto la campagna acquisti continua https://www.universofree.com/2022/03/15/gruppo-iliad-acquisisce-upc-polonia/
  19. P

    Condivisione rete WindTre/Iliad nelle aree rurali?

    Da quel che ne sappiamo i pali sono tutti in mano a Cellnex ed iliad ne ha già accesso. Chissà cosa vorranno dividersi, c'è da chiederti se ciò porterà alla riduzione anche dei costi di affitto facendo risultare un unico vendor che installa le apparecchiature.
Top