Benvenuti in TLCWorld!

Dopo 22 anni, WindWorld si rinnova totalmente e diventa TLCWorld.
Nel corso di due decadi, WindWorld si è affermato come punto di riferimento per gli appassionati di telefonia e telecomunicazioni, per questo motivo abbiamo creato una nuova “casa”, che possa essere luogo di incontro e scambio di conoscenze e idee per tutti gli appassionati di TLC, da chi sta muovendo i primi passi in questo mondo a chi da anni lavora nel settore.
Siamo un blog/forum amatoriale, non siamo sponsorizzati da alcun gestore, ragion per cui saremo sempre neutrali ed obiettivi, caratteristiche che ci hanno contraddistinto fin dal lontano 1999.

Per eventuali consigli o problemi, si prega di usare il thread dedicato presente in "Comunicazioni di servizio".

Registrati ora!
  • Gentili visitatori e utenti,
    Vi informiamo che il nostro indirizzo email è cambiato: ora potete contattarci a info@tlcworld.it
    Siamo sempre aperti a critiche costruttive e suggerimenti, quindi non esitate a farci sapere le vostre opinioni. Promettiamo che non mordiamo!
    Grazie per il vostro supporto!
Amministratore
Staff Forum
Messaggi
26,983
Reazioni
1,862
Punteggio
113
Test 5G dal fu studio personale di Margherita di Savoia, presso Castel Savoia in valle di Gressoney. Un bel posto per fare smartworking, non c'è che dire :lol:
scherzi a parte, se capitate in zona vale assolutamente la pena visitarlo.

photo_2025-03-16_16-12-50 (2).jpg

photo_2025-03-16_16-12-50.jpg

photo_2025-03-17_07-17-39.jpg
 
Amministratore
Staff Forum
Messaggi
26,983
Reazioni
1,862
Punteggio
113
Milano, giardini Indro Montanelli:

photo_2025-03-25_18-14-00.jpg

photo_2025-03-25_18-14-00 (2).jpg


Sempre Milano, via Senato (retro di Via della Spiga, quadrilatero della moda)

photo_2025-03-25_18-24-57 (2).jpg

photo_2025-03-25_18-24-57.jpg
 
Registrato
Messaggi
27
Reazioni
3
Punteggio
3
Ho fatto lo Speed test sulla SR 577 del lago di Campotosto(AQ). La BTS TE049 (Zona Zefironet) si trovava, guardando con la testa all'insù, con circa 400 metri di dislivello.
Quel risultato è il migliore che sono riuscito a fare ...di più non và....
La N28 (700mhz) non si aggancia neanche per sbaglio.... forse la agganciano solo i clienti Iliad ...test effettuato con SIM Very mobile e con Motorola G84 5G.
fe9aa8feb30fae8f2e0f4153ebb57bac.jpg
a2f8371fe32347027c31ebee97c52f42.jpg


Inviato dal mio moto g84 5G utilizzando Tapatalk
 
Utente
Messaggi
1,008
Reazioni
363
Punteggio
83
Mica male come velocità comunque, se eri in DSS.
Io cliente Wind3 la b28/n28 la aggancio quasi sempre, anche quando il segnale della B20 o B3 non è nemmeno così scarso. Screenshot_20250419_094343_NetMonster.jpg
 
Registrato
Messaggi
27
Reazioni
3
Punteggio
3
Mica male come velocità comunque, se eri in DSS.
Io cliente Wind3 la b28/n28 la aggancio quasi sempre, anche quando il segnale della B20 o B3 non è nemmeno così scarso. Visualizza allegato 6745
Si ma quella velocità è stata effettuata in outdoor e sotto la BTS.... peccato che l'abitato si trova a circa 5 Km...e come già detto in un altra discussione in indoor va in 2G-Edge/3GH+...

Inviato dal mio moto g84 5G utilizzando Tapatalk
 
Registrato
Messaggi
27
Reazioni
3
Punteggio
3
Questa è la situazione in Indoor della BTS TE049 nella parte alta del Comune di Campotosto... qualche volta va anche in 3G/H+...
180837a3ab30e38ac3ad3903e22a1e99.jpg
9637be5de664c8baf1efc58d107fa981.jpg


Inviato dal mio moto g84 5G utilizzando Tapatalk
 
Utente
Messaggi
1,008
Reazioni
363
Punteggio
83
Vodafone come va lì?
In DSS è alla fine come avere 4G, aiuta giusto l'upload.
La vera differenza è con N78, a parte nel mio caso dove pure con tale banda ho speedtest da 20 mega a causa di gravi problemi alla bts da almeno due anni ma che non vogliono risolvere. E intanto la gente scappa.
 
Registrato
Messaggi
27
Reazioni
3
Punteggio
3
Vodafone come va lì?
In DSS è alla fine come avere 4G, aiuta giusto l'upload.
La vera differenza è con N78, a parte nel mio caso dove pure con tale banda ho speedtest da 20 mega a causa di gravi problemi alla bts da almeno due anni ma che non vogliono risolvere. E intanto la gente scappa.
In zona Tim e Vodafone hanno 3 BTS che condividono. Una su M. Piano su traliccio di E.I. Towers(Mediaset), la seconda in Campotosto capoluogo su struttura Inwit, e il terzo sulla frazione di Poggio Cancelli su palo di proprietà comunale.
Vodafone su M.Piano ha l'impianto 5G acceso due settimane fa con N78 e nel sito Inwit c'è il 5G finto (Tdd sub-6ghz inter-site,da altro sito) e nel sito di Poggio Cancelli per ora solo 2/4G. Wind3 ha solamente una BTS su Monte Piano su struttura ex Enel ora Zefiro dove c'è anche la Rai e altri ponti radio istituzionali.
Personalmente fino ad un anno fa avevo W3, ma da quando hanno implementato il 5G DSS con la N28 è tutto peggiorato, specialmente in indoor. Allora sono passato in Tim perché indoor ho 4 tacche in 4G...
Poi per internet, visto che in zona non c'è fibra né Adsl, ma solo Eolo che fa pietà e costa molto, per cui ho acquistato due SIM la prima è una Tim (abilitata al 5G base) con 156 giga a € 6,99 al mese e una 1Mobile, che utilizza la rete Vodafone,abilitata al 5G fino a 2Ghz in download e 250 mega in upload, che anch'essa ha 150 giga ad un prezzo di 6,99 al mese....e me le faccio bastare!
In tutto ciò c'è da fare un appunto sulla rete Vodafone in pratica spesso e volentieri,quando fa brutto tempo, salta il segnale e a volte anche per uno o due giorni interi.... quando ci fu il terremoto del gennaio 2017 addirittura il segnale mancò per più di dieci giorni.

Inviato dal mio moto g84 5G utilizzando Tapatalk
 
Utente
Messaggi
1,008
Reazioni
363
Punteggio
83
Anche ad Amatrice col terremoto ci furono problemi gravi di segnale. D'altronde con una scossa del genere non c'è da meravigliarsi.

C'è da dire che la tua zona, essendo praticamente nell'Appennino, non aiuta certamente a coprire bene le varie zone.
 
Utente
Messaggi
1,008
Reazioni
363
Punteggio
83
Sempre che la attivino, non c'è nulla di certo. Al momento non è attiva nemmeno con Tim e Vodafone.
Eventualmente sarebbe la N8?
 
versione E-TACS
Messaggi
1,847
Reazioni
607
Punteggio
113
Potrebbero già farlo adesso qualche test lasciando il 3G solo per i dati e inibendo il traffico voce?
 
Messaggi
531
Reazioni
147
Punteggio
43
Potrebbero già farlo adesso qualche test lasciando il 3G solo per i dati e inibendo il traffico voce?
Sicuramente delle zone di test come furono Salerno e Lombardia ci saranno, devono vedere come sistemare la rete prima di fare il grande passo, ma non credo che prima di settembre facciano qualcosa

Inviato dal mio SM-S936B utilizzando Tapatalk
 
Amministratore
Staff Forum
Messaggi
26,983
Reazioni
1,862
Punteggio
113
Potrebbero già farlo adesso qualche test lasciando il 3G solo per i dati e inibendo il traffico voce?
Inibendo il traffico voce non credo, fare in modo che ci vada il meno possibile ovviamente sì, aumentando ancora di più la tenuta di chiamata in VoLTE ed inserendo l'handover VoLTE->2G che al momento non è supportato.
 
Top