Benvenuti in TLCWorld!

Dopo 22 anni, WindWorld si rinnova totalmente e diventa TLCWorld.
Nel corso di due decadi, WindWorld si è affermato come punto di riferimento per gli appassionati di telefonia e telecomunicazioni, per questo motivo abbiamo creato una nuova “casa”, che possa essere luogo di incontro e scambio di conoscenze e idee per tutti gli appassionati di TLC, da chi sta muovendo i primi passi in questo mondo a chi da anni lavora nel settore.
Siamo un blog/forum amatoriale, non siamo sponsorizzati da alcun gestore, ragion per cui saremo sempre neutrali ed obiettivi, caratteristiche che ci hanno contraddistinto fin dal lontano 1999.

Per eventuali consigli o problemi, si prega di usare il thread dedicato presente in "Comunicazioni di servizio".

Registrati ora!
  • Gentili visitatori e utenti,
    Vi informiamo che il nostro indirizzo email è cambiato: ora potete contattarci a info@tlcworld.it
    Siamo sempre aperti a critiche costruttive e suggerimenti, quindi non esitate a farci sapere le vostre opinioni. Promettiamo che non mordiamo!
    Grazie per il vostro supporto!

Disservizi rete mobile Wind Tre: segnalate qui.

Utente
Messaggi
2,444
Reazioni
212
Punteggio
63
Da me è soprattutto colpa dei buchi mai risolti, ed il tutto peggiorato ulteriormente da quando hanno messo la N3 un paio di anni fa. Cose che puoi sopportare in casa, per carità, un po' meno in giro...

Ma pago 5.99 e non mi posso lamentare più di tanto. Quello che proprio non sopporto è il consumo eccessivo di batteria 😑
Ma hai visto se è più qualcosa di app e non di rete,già hai fatto comparazioni con lo stesso uso?
 
Utente
Messaggi
2,806
Reazioni
1,050
Punteggio
113
Ma hai visto se è più qualcosa di app e non di rete,già hai fatto comparazioni con lo stesso uso?
No, è la rete. Ha iniziato a rompere più o meno da settembre 2022, cioè da quando iniziò la storia dei drop, ecc. Quelli non ci sono più, congestione e consumi eccessivi si. Il telefono è sempre lo stesso, redmi 9, con cui non ho mai avuto alcun problema appunto fino a tale data. L'unica differenza che ho notato rispetto a due anni fa, è che allora il consumo eccessivo era costante anche in standby, mentre adesso solo nell'uso dei dati. Non avendo il wifi noto ogni piccola variazione...

Così come quelle positive, perché da un po' il segnale è decisamente più stabile, anche indoor. Per il resto si può solo sopportare...
 
Utente
Messaggi
2,444
Reazioni
212
Punteggio
63
No, è la rete. Ha iniziato a rompere più o meno da settembre 2022, cioè da quando iniziò la storia dei drop, ecc. Quelli non ci sono più, congestione e consumi eccessivi si. Il telefono è sempre lo stesso, redmi 9, con cui non ho mai avuto alcun problema appunto fino a tale data. L'unica differenza che ho notato rispetto a due anni fa, è che allora il consumo eccessivo era costante anche in standby, mentre adesso solo nell'uso dei dati. Non avendo il wifi noto ogni piccola variazione...

Così come quelle positive, perché da un po' il segnale è decisamente più stabile, anche indoor. Per il resto si può solo sopportare...
Non è che hai qualche app che in background consuma di più?Indoor è più stabile perchè hanno aumentato le potenze di qualche banda grazie all'innalzamento dei limiti CEM...
 
Utente
Messaggi
2,806
Reazioni
1,050
Punteggio
113
Non è che hai qualche app che in background consuma di più?
No, il mio uso è sempre quello. Con iliad e ho non c'è mai stato questo consumo assurdo, così come, ripeto, con gli stessi arancioni fino a due anni e mezzo fa. Comunque segnalazioni di questo tipo ce ne sono tantissime in giro per i forum, non può essere colpa di tutti noi... Evidentemente la cosa va a zone, amen
 
Utente
Messaggi
953
Reazioni
335
Punteggio
63
È da oltre una settimana che la VT329 è inspiegabilmente fuori uso e il cell va perennemente in emergenza. Fortuna che col wifi call è come se ho segnale.
È la stessa bts (ex Tre) che da anni ogni tanto va off ma stavolta siamo a livelli mai visti. L'intero paese attualmente non è servito e quel poco di segnale che c'è all'esterno proviene da altre bts più distanti.
Tra l'altro anche con wifi call la batteria, senza segnale cellulare, cala a picco. Quindi il fatto che ci sia wifi call non salva la batteria per nulla, come del resto immaginavo.

Anche con le AAU le prestazioni erano piuttosto altalenanti, si passava da 0 mega specialmente in estate a 300 mega ma la media era sui 150.
Se continuano così perdono un sacco di clienti nel paese, nonostante la zona sia un ex feudo Wind e pure Tre.

Almeno quando era solo Tre tutti sti problemi non c'erano e filava alla grande. Se c'era qualcosa bastava scrivere all'email di Novari e provavano a risolvere.
Addirittura se scrivevi a Novari circa future attivazioni 4G te lo diceva senza problemi. Praticamente già sapevi in anticipo quando avrebbero attivato il 4G e il 3G 900 in una specifica zona ma parlo ormai di quasi 10 anni fa.

Comunque da quando hanno installato le AAU sono iniziati i problemi. Non è la prima volta.

Speriamo fosse almeno la volta buona che sistemino tutto.
Vodafone e Tim mai stati off tutti sti giorni, al massimo qualche ora nel corso degli anni. Screenshot_20250401_145551_CellMapper.jpg
 
Ultima modifica:
Utente
Messaggi
2,444
Reazioni
212
Punteggio
63
È da oltre una settimana che la VT329 è inspiegabilmente fuori uso e il cell va perennemente in emergenza. Fortuna che col wifi call è come se ho segnale.
È la stessa bts (ex Tre) che da anni ogni tanto va off ma stavolta siamo a livelli mai visti. L'intero paese attualmente non è servito e quel poco di segnale che c'è all'esterno proviene da altre bts più distanti.
Tra l'altro anche con wifi call la batteria, senza segnale cellulare, cala a picco. Quindi il fatto che ci sia wifi call non salva la batteria per nulla, come del resto immaginavo.

Anche con le AAU le prestazioni erano piuttosto altalenanti, si passava da 0 mega specialmente in estate a 300 mega ma la media era sui 150.
Se continuano così perdono un sacco di clienti nel paese, nonostante la zona sia un ex feudo Wind e pure Tre.

Almeno quando era solo Tre tutti sti problemi non c'erano e filava alla grande. Se c'era qualcosa bastava scrivere all'email di Novari e provavano a risolvere.
Addirittura se scrivevi a Novari circa future attivazioni 4G te lo diceva senza problemi. Praticamente già sapevi in anticipo quando avrebbero attivato il 4G e il 3G 900 in una specifica zona ma parlo ormai di quasi 10 anni fa.

Comunque da quando hanno installato le AAU sono iniziati i problemi. Non è la prima volta.

Speriamo fosse almeno la volta buona che sistemino tutto.
Vodafone e Tim mai stati off tutti sti giorni, al massimo qualche ora nel corso degli anni. Visualizza allegato 6702
Il reparto manutenzione straordinaria e guasti non funziona come dovrebbe...
 
Utente
Messaggi
953
Reazioni
335
Punteggio
63
Proprio ora è tornata On ma con le solite prestazioni. Chissà quanto durerà da qui al prossimo off, ormai ci abbiamo fatto l'abitudine.

Unico lato positivo è l'aumento ulteriore del segnale da un po' di tempo che riscontro comunque anche su altre bts. Nel garage a piano terra rilevo -85 dBm di B20 e -95/-100 di n78.
 
Utente
Messaggi
2,444
Reazioni
212
Punteggio
63
Proprio ora è tornata On ma con le solite prestazioni. Chissà quanto durerà da qui al prossimo off, ormai ci abbiamo fatto l'abitudine.

Unico lato positivo è l'aumento ulteriore del segnale da un po' di tempo che riscontro comunque anche su altre bts. Nel garage a piano terra rilevo -85 dBm di B20 e -95/-100 di n78.
Con l'aumento dei limiti CEM hanno adeguato le potenze perciò il segnale è più forte...
 
Windisti
Messaggi
4,807
Reazioni
110
Punteggio
63
Da stamattina risultano off le seguenti antenne: AG327, AG039, AG325, AG321 e forse la AG312. Non capisco perché un'antenna fibrata come la AG327 possa essere off.

Inviato dal mio M2007J22G utilizzando Tapatalk
 
versione E-TACS
Messaggi
1,836
Reazioni
599
Punteggio
113
Da stamattina risultano off le seguenti antenne: AG327, AG039, AG325, AG321 e forse la AG312. Non capisco perché un'antenna fibrata come la AG327 possa essere off.

Inviato dal mio M2007J22G utilizzando Tapatalk
1) problemi relativi ad operazioni di manutenzione software
2) guasto del "controllore" che sta a monte degli impianti
fibra o non fibra

qualche giorno fa si è "abbuiata" Siena per dire, almeno 2 ore di totale assenza di servizio. Downdetector riportava anche Poggibonsi (per Iliad), ma essendo zona Zefiro .... e in questo caso di impianti non fibrati ce ne sono pochissimi
 
Windisti
Messaggi
1,142
Reazioni
73
Punteggio
48
Vero,devi pagare quanto la fibra FTTH almeno.Mettere illimitato su un gestore virtuale a meno della metà di un offerta fibra FTTH significa darti la zappa sui piedi...
in effetti, o2 unlimited costa esattamente quanto la vostra fibra (qui la fibra costa da 80€ a salire, la mia vdsl 100 mbit costa 47€ mese...) 29,90 illimitata in gb limitata a 300 mbit in 5g come velocita.

1&1 l'unica che offriva illimitato a 10 euro come dicevo sta tirando i remi in barca

Telekom che come rete ha dalla sua la rete più performante della Germania e la fa pagare altroché cara sa molto bene che l'illimitato sul mobile deve avere dei limiti, alti, improbabili da toccare ma ci devono essere..


ve lo traduco io, Google traduce da cani ubriachi...

1&1 sta segando i contratti illimitati di chi fa troppo traffico, lo può fare, era ben specificato nel contratto che oltre un uso ritenuto accettabile se il cliente va oltre possono disdirlo, ma parliamo di almeno 50 gb al giorno

Telekom parla di tethering quindi sim nel router usata come una connessione casalinga, in caso di congestione rete o radio possono ridurre la velocita di navigazione.

ovviamente è improbabile lo faccia in città piu facile nelle zone rurali ma se guardate sul fondo anche l'EU è d'accordo che ci siano dei limiti, larghi ma ci devono essere contro l'uso improprio, per l'illimitato c'è la connessione casalinga ma che ha dalla sua una ben maggiore capacita e non c'è possibilità di congestione radio, l'unica è la saturazione, ma ai giorni nostri si risolve più velocemente che non dover issare altre 2 3 pali per scaricare la rete mobile
 
Windisti
Messaggi
4,807
Reazioni
110
Punteggio
63
Da stamattina risultano off le seguenti antenne: AG327, AG039, AG325, AG321 e forse la AG312. Non capisco perché un'antenna fibrata come la AG327 possa essere off.

Inviato dal mio M2007J22G utilizzando Tapatalk
Segnale ripristinato.

Inviato dal mio M2007J22G utilizzando Tapatalk
 
Utente
Messaggi
781
Reazioni
39
Punteggio
28
E anche stamattina in 4G+ si va una bellezza, in 5G è piantato tutto

Mettendo il tel in 4G, mi aggancia alla B7 con 2 o 3CA

Mettendo il telefono in 5G, mi aggancia comunque a una B3, senza CA,anche se il 5G non è connesso

Oppure sarà il mio vetusto chip SD695 a non sapere gestire il tutto.

Comunque è davvero desolante vedere tante tecnologie (n78, n38, n3), discrete BTS in campo, e la rete andare così male

Iliad, 1 tacchetta, una, in 4G+ vanno da Dio... windtre solo tacchette farlocche...dispiace dirlo, perché fino a qualche anno fa era eccellente, poi non si sa cosa o chi abbia messo le mani sulla rete...

Pagare 9/10€ per cotante prestazioni, quando se ne possono spendere la metà con very rode non poco, ma moltissimo... certo, con WindTre hai Wind day+ ma vuoi mettere!
 
Utente
Messaggi
953
Reazioni
335
Punteggio
63
Sicuramente non aiuta avere un soc e un modem vecchiotti, anche se poi SD 695 è stato presentato a fine 2021 quindi non è nemmeno troppo vecchio. Ha il modem x51.

Bisogna vedere le varie combo che supporta. Inoltre a parità di modem capita che alcuni telefoni abbiano più combo, altri meno.
Però è alquanto strano che in 5G ti agganci solo B3 senza fare CA.
 
Utente
Messaggi
953
Reazioni
335
Punteggio
63
Pagare 9/10€ per cotante prestazioni, quando se ne possono spendere la metà con very rode non poco, ma moltissimo... certo, con WindTre hai Wind day+ ma vuoi mettere!
Mai usato personalmente winday+.
Se potevo facevo mnp diretta verso Very che costa la metà ed è come avere W3 a tutti gli effetti.
Purtroppo fare triangolazioni mi è passata la voglia ma Very conviene senza alcun dubbio. Non hai limitazioni.

Riguardo le combo alcuni telefoni, a parità di modem, fanno 20+28 mentre altri non lo fanno, tanto per dire.
 
Utente
Messaggi
2,806
Reazioni
1,050
Punteggio
113
dispiace dirlo, perché fino a qualche anno fa era eccellente, poi non si sa cosa o chi abbia messo le mani sulla rete...
Ecco. È quello che vado dicendo anche io da tempo, perché è impossibile che fino a due anni e mezzo fa l'unico problema fosse soltanto la congestione, mentre successivamente di tutto e di più. Evidentemente tra casertano e napoletano siamo sfigati...
 
Amministratore
Staff Forum
Messaggi
26,968
Reazioni
1,845
Punteggio
113
Un articolo sul disservizio WindTre di ieri che ha coinvolto l'agrigentino:


Inviato dal mio M2007J22G utilizzando Tapatalk

La cosa più imbarazzante di tutto questo non è tanto il disservizio, che ci sta e può capitare a tutti, quanto questa roba qui:

Un cliente di Sciacca ha riferito sui social che, dopo aver chiamato il 159, gli è stato comunicato che “c’è un problema tecnico in corso” e che “non ci saranno interventi prima di lunedì 7 aprile, perché i tecnici non lavorano nel weekend”

E' allucinante che il servizio clienti riferisca una roba simile
 
Windisti
Messaggi
4,807
Reazioni
110
Punteggio
63
La cosa più imbarazzante di tutto questo non è tanto il disservizio, che ci sta e può capitare a tutti, quanto questa roba qui:

Un cliente di Sciacca ha riferito sui social che, dopo aver chiamato il 159, gli è stato comunicato che “c’è un problema tecnico in corso” e che “non ci saranno interventi prima di lunedì 7 aprile, perché i tecnici non lavorano nel weekend”

E' allucinante che il servizio clienti riferisca una roba simile
Anche io avevo segnato il guasto e mi avevano detto la stessa cosa.

Inviato dal mio M2007J22G utilizzando Tapatalk
 
Registrato
Messaggi
19
Reazioni
2
Punteggio
3
Dopo quasi un anno che ho cambiato operatore da W3 a Tim perché dopo aver ampliato il 5G DSS con la N28 il segnale di tutte le bande è peggiorato, così ho voluto provare se il segnale, con il passare del tempo, fosse migliorato, anche di poco.
Sto parlando della BTS TE049 di Monte Piano (Crognaleto -Te) in JV con Iliad, ovviamente zona Zefironet che irradia il segnale nella zona del Comune di Campotosto, sulla SR 577 e un piccolo tratto della SS80.
Ho acquistato una SIM Very mobile in offerta a 15 euro (piano tariffario da 6,99 al mese con 200 giga, minuti e SMS illimitati con il 5G incluso) ebbene in indoor è quasi inservibile come un anno fa: salta tra il 2G-Edge e il 3G(H), ovviamente non si naviga e le chiamate non sono stabili, infatti si deve uscire fuori dall' abitazione per avere una conversazione decente..
In outdoor il segnale va in 5G (falso) e gli Speed test sono da 4G.
Ho notato che pur avendo acceso la N28 la stessa non si aggancia neanche per sbaglio. Attualmente la BTS in questione ha il 2G, 3G, 4G (B1,B3,B7,B20, B28), 5G (N3, N28).
P.S.: la società che gestisce le linee del gas in loco ha tolto tutte le SIM W3 dentro i contatori perché inviavano i dati in modo non corretto per, appunto, problemi di segnale.
 
Ultima modifica:
Top