Benvenuti in TLCWorld!

Dopo 22 anni, WindWorld si rinnova totalmente e diventa TLCWorld.
Nel corso di due decadi, WindWorld si è affermato come punto di riferimento per gli appassionati di telefonia e telecomunicazioni, per questo motivo abbiamo creato una nuova “casa”, che possa essere luogo di incontro e scambio di conoscenze e idee per tutti gli appassionati di TLC, da chi sta muovendo i primi passi in questo mondo a chi da anni lavora nel settore.
Siamo un blog/forum amatoriale, non siamo sponsorizzati da alcun gestore, ragion per cui saremo sempre neutrali ed obiettivi, caratteristiche che ci hanno contraddistinto fin dal lontano 1999.

Per eventuali consigli o problemi, si prega di usare il thread dedicato presente in "Comunicazioni di servizio".

Registrati ora!
  • Gentili visitatori e utenti,
    Vi informiamo che il nostro indirizzo email è cambiato: ora potete contattarci a info@tlcworld.it
    Siamo sempre aperti a critiche costruttive e suggerimenti, quindi non esitate a farci sapere le vostre opinioni. Promettiamo che non mordiamo!
    Grazie per il vostro supporto!

Progressi rete TIM nel nord-ovest

Utente
Messaggi
3,189
Reazioni
1,256
Punteggio
113
in alcune situazioni la saturazione è talmente critica da rendere la rete inutilizzabile
A volte, poi, nonostante velocità di tutto rispetto e ping ottimo, hanno una specie di shaping* che ti fa aprire persino google dopo un bel po', cosa assolutamente anormale. E la cosa l'ho riscontrata fissa solo su 3 bts della mia zona, che da anni fanno così. Ora ok, di ste cose non ne capisco molto, però restano sempre incomprensibili

*Differente da quello che faceva iliad, e differente anche da quello che fanno alcuni coi social, perché in questo caso parliamo solo di usabilità "normale" compromessa
 
Windisti
Messaggi
5,666
Reazioni
320
Punteggio
83
Sorvolando sui cablaggi, che tipo di pannello è questo a destra ?
Impianto https://lteitaly.it/internal/map.php#bts=2221.900713
ef6f616aa5341cc16ac7ae4b0c810847.jpg
 
Amministratore
Staff Forum
Messaggi
27,165
Reazioni
2,085
Punteggio
113
Sorvolando sui cablaggi, che tipo di pannello è questo a destra ?
E' una variante del più comune rotolone in uso sui tralicci TIM per il TACS e poi riciclato per il GSM 900. Il singolo connettore è dovuto al fatto che tali antenne lavoravano in condizioni di diversità TX-RX.
Ad oggi è molto probabile che sia dismesso, ma abbandonato lì per non dover sostenere il costo di smantellamento e smaltimento
 
Registrato
Messaggi
41
Reazioni
12
Punteggio
8
Ciao ragazzi,
ho notato che TIM sta installando nuove BTS lungo la ferrovia ad alta velocità Torino–Milano. Tutte queste BTS hanno nel nome la sigla TAV.
La cosa è interessante perché lungo l’autostrada A4 ci sono già diverse BTS.
Le nuove stazioni invece risultano attive solo sulla banda B7.
Qualcuno sa di cosa si tratta? È un progetto in collaborazione con le ferrovie?
 
Amministratore
Staff Forum
Messaggi
27,165
Reazioni
2,085
Punteggio
113
Ciao ragazzi,
ho notato che TIM sta installando nuove BTS lungo la ferrovia ad alta velocità Torino–Milano. Tutte queste BTS hanno nel nome la sigla TAV.
La cosa è interessante perché lungo l’autostrada A4 ci sono già diverse BTS.
Le nuove stazioni invece risultano attive solo sulla banda B7.
Qualcuno sa di cosa si tratta? È un progetto in collaborazione con le ferrovie?

Credo che ci sia in ballo il potenziamento del WiFi a bordo dei treni e tra le varie soluzioni potrebbero star testando proprio questi nodi dedicati
 
Utente
Messaggi
454
Reazioni
103
Punteggio
43
Ciao ragazzi,
ho notato che TIM sta installando nuove BTS lungo la ferrovia ad alta velocità Torino–Milano. Tutte queste BTS hanno nel nome la sigla TAV.
La cosa è interessante perché lungo l’autostrada A4 ci sono già diverse BTS.
Le nuove stazioni invece risultano attive solo sulla banda B7.
Qualcuno sa di cosa si tratta? È un progetto in collaborazione con le ferrovie?
Secondo me hanno messo una banda alta come B7 perchè il problema della alta velocità con le reti mobili è lo sgancio e riaggancio troppo frequente dalle celle per via della alta velocità, sopratutto con celle lontane.
 
Top