Utente
- Messaggi
- 1,281
- Reazioni
- 497
- Punteggio
- 83
Dopo 22 anni, WindWorld si rinnova totalmente e diventa TLCWorld.
Nel corso di due decadi, WindWorld si è affermato come punto di riferimento per gli appassionati di telefonia e telecomunicazioni, per questo motivo abbiamo creato una nuova “casa”, che possa essere luogo di incontro e scambio di conoscenze e idee per tutti gli appassionati di TLC, da chi sta muovendo i primi passi in questo mondo a chi da anni lavora nel settore.
Siamo un blog/forum amatoriale, non siamo sponsorizzati da alcun gestore, ragion per cui saremo sempre neutrali ed obiettivi, caratteristiche che ci hanno contraddistinto fin dal lontano 1999.
Per eventuali consigli o problemi, si prega di usare il thread dedicato presente in "Comunicazioni di servizio".
Registrati ora!ovviamente fin quando non passa Luchella91 a rompere le balle con i test di velocità .![]()
Quindi dillo che ci vai apposta a cercarle per poi lamentarti qui !
Ma tanto è pure difficile agganciare queste bts se nelle vicinanze ce ne sono altre con tutto attivo.
Sulla scarsità generale me ne sono accortoÈ così da sempre lì, solo 2g tim all'esterno.
Anche tra i boschi nelle vicinanze non c'è segnale o scarso.
Inviato seduto al bar
Oggi ero all'Ospedale Sant'Antonio di Padova, al piano seminterrato, per una visita.
Nei corridoi, senza finestre e con muri spessi, Netmonitor segnava -78 dBm in B3.
Secondo LTE Italy, il telefono aveva agganciato una cella piuttosto lontana e non quella di fronte all'ospedale.
E' possibile che lì ci sia un ripetitore o un DAS? Se sì, da LTE Italy o Netmonitor si può rilevarlo?
Ho notato che molte persone lì nei corridoi usavano il cellulare, quindi se c'è un impianto forse è condiviso con altri gestori.
Allego gli screenshot.
Sicuramente si o das (c’era un progetto per gli ospedali ) o repetear
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Più che altro mi stupisce che un centro cel genere oltretutto abbastanza recente non abbia gruppi di continuità e generatori.Alla faccia della resilienza, qua basta un nulla per far crollare le nostre reti. D’altro canto se vogliamo le tariffe da €5,99 questo è.
Più che altro mi stupisce che un centro cel genere oltretutto abbastanza recente non abbia gruppi di continuità e generatori.
Per il DAS sicuramente il problema è a livello di distribuzione del segnale, le BTS possono anche avere le batterie, ma se le radio che portano in giro il segnale in tutto l'edificio di spengono c'è poco da fare.
Adesso non conosco per niente come vengono alimentati i DAS. Generalmente nelle aziende il Wi-Fi non è un problema dato che viene alimentato tutto in PoE e se i rack hanno delle batterie o collegati a generatori resta tutto alimentato.
Nel 2017 ero in università in Florida durante l’uragano Irma. Il dormitorio ha perso completamente la corrente ma il Wi-Fi ha sempre funzionato.
Non credo che le radio sparse per il centro siano attaccate alle prese di corrente… sarebbe un casino.
Sent from my iPhone using Tapatalk
Se hai uno sbalzo di corrente sul quadro a monte o valle puoi avere anche le batterie ma non ti salvi, quelle ti servono solo in caso di mancanza di corrente non di guasto dell impianto, come si è potuto vedere anche in varie occasioni nei datacenter come quello di fastweb poco templ fa che è anche tier 1Più che altro mi stupisce che un centro cel genere oltretutto abbastanza recente non abbia gruppi di continuità e generatori.
Per il DAS sicuramente il problema è a livello di distribuzione del segnale, le BTS possono anche avere le batterie, ma se le radio che portano in giro il segnale in tutto l'edificio di spengono c'è poco da fare.