Benvenuti in TLCWorld!

Dopo 22 anni, WindWorld si rinnova totalmente e diventa TLCWorld.
Nel corso di due decadi, WindWorld si è affermato come punto di riferimento per gli appassionati di telefonia e telecomunicazioni, per questo motivo abbiamo creato una nuova “casa”, che possa essere luogo di incontro e scambio di conoscenze e idee per tutti gli appassionati di TLC, da chi sta muovendo i primi passi in questo mondo a chi da anni lavora nel settore.
Siamo un blog/forum amatoriale, non siamo sponsorizzati da alcun gestore, ragion per cui saremo sempre neutrali ed obiettivi, caratteristiche che ci hanno contraddistinto fin dal lontano 1999.

Per eventuali consigli o problemi, si prega di usare il thread dedicato presente in "Comunicazioni di servizio".

Registrati ora!
  • Gentili visitatori e utenti,
    Vi informiamo che il nostro indirizzo email è cambiato: ora potete contattarci a info@tlcworld.it
    Siamo sempre aperti a critiche costruttive e suggerimenti, quindi non esitate a farci sapere le vostre opinioni. Promettiamo che non mordiamo!
    Grazie per il vostro supporto!

AGCOM: Osservatorio sulle comunicazioni

versione E-TACS
Messaggi
1,960
Reazioni
646
Punteggio
113
Ma guarda credo che very venga già considerata nella quota Windtre. Penso non venga menzionata in nota per quel fatto che W3 aveva fatto dei cambiamenti nella gestione interna che nei fatti, nelle MNP, W3 = very (non a caso very è l'unico virtuale che sta nell' offerta più alte di ho.)
già, grazie di questo importante dettaglio
 
versione E-TACS
Messaggi
1,960
Reazioni
646
Punteggio
113
mazzata relativa, sommando i clienti di VF+FW e indirettamente i ricavi dei mvno saranno quelli messi meglio
 
Utente
Messaggi
3,085
Reazioni
1,175
Punteggio
113
Si, ma per ora continuano comunque ad essere due entità separate. Chi legge quel pdf legge vodafone e fastweb, non fastfone o quel che sarà. Senza contare poi che c'è ancora un botto di gente che crede che ho sia un operatore con la sua rete e le sue antenne, figuriamoci in quanti sapranno della futura fusione 🤣
 
Utente
Messaggi
3,969
Reazioni
427
Punteggio
83
Si, ma per ora continuano comunque ad essere due entità separate. Chi legge quel pdf legge vodafone e fastweb, non fastfone o quel che sarà. Senza contare poi che c'è ancora un botto di gente che crede che ho sia un operatore con la sua rete e le sue antenne, figuriamoci in quanti sapranno della futura fusione 🤣
L'importante è che sappiano gestire il post-fusione e non avere la stessa emorragia di clienti avuta da W3
 
Utente
Messaggi
3,085
Reazioni
1,175
Punteggio
113
L'importante è che sappiano gestire il post-fusione e non avere la stessa emorragia di clienti avuta da W3
Vabbè, in questo caso un bel peso penso lo avrebbe anche la copertura. Parliamo pur sempre di almeno 2,5k bts in più

E magari un po' più di serietà in generale non guasterebbe
 
Utente
Messaggi
3,969
Reazioni
427
Punteggio
83
Vabbè, in questo caso un bel peso penso lo avrebbe anche la copertura. Parliamo pur sempre di almeno 2,5k bts in più

E magari un po' più di serietà in generale non guasterebbe
Il principale motivo della fuga di clienti fu anche dovuto alle rimodulazioni di massa su tutte le offerte poco prima dell'uscita di Ibarra
 
Utente
Messaggi
929
Reazioni
146
Punteggio
43
Continua lentamente a sparire l`'incantesimo "iliad" del pifferaio magico francese. E dall'altro lato cresce l'impellenza del consolidamento (a quanto pare non soltanto per volere di tim e poste). La pacchia dei second brand con i loro prezzi si avvicina ancor più verso la conclusione.
 
Amministratore
Staff Forum
Messaggi
17,634
Reazioni
2,087
Punteggio
113
Continua lentamente a sparire l`'incantesimo "iliad" del pifferaio magico francese. E dall'altro lato cresce l'impellenza del consolidamento (a quanto pare non soltanto per volere di tim e poste). La pacchia dei second brand con i loro prezzi si avvicina ancor più verso la conclusione.

I francesi dissero dal primo giorno che il loro obiettivo era arrivare al 10% di mercato .
E ci sono riusciti .

I secondi brand spero verrano usati per offerte e servizi low , tenendo tutte le potenzialità del 5G SA solo per i brand “premium” .
Ma tanto so già che non andrà così


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
 
Utente
Messaggi
929
Reazioni
146
Punteggio
43
La baracca non la mantieni in piedi con un misero 10% di quote mercato. Te lo dicono tutti quei gestori che hanno mollato in una situazione ben più favorevole, ma consapevoli che la pendenza della curva volgeva al negativo.

Probabilmente i second brand sopravviveranno ancora per un po' alla dipartita di iliad, in primis perché ormai affermati nell'immaginario collettivo e di conseguenza perché utili a spennare gli utonti che continueranno per un bel po' a credere di ricevere tariffe competitive. L'obiettivo del consolidamento è proprio questo: disfarsi il prima possibile di prezzi ormai non più sostenibili.

Pregate in ultimo che quelle rare realtà come spusu vadano avanti con la loro attuale (e snobbata) politica tariffaria perché in paragone diventeranno oro.
 
Amministratore
Staff Forum
Messaggi
17,634
Reazioni
2,087
Punteggio
113
La baracca non la mantieni in piedi con un misero 10% di quote mercato. Te lo dicono tutti quei gestori che hanno mollato in una situazione ben più favorevole, ma consapevoli che la pendenza della curva volgeva al negativo.

.

Eh però difficile paragonare un azienda nuova fatta al risparmio . Zero negozi , una manciata di dipendenti , niente rete fissa , rete mobile copia / incolla dalla Francia.
Gli altri al confronto sono dei pachidermi per quanto si sono “ingrossati”.


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
 
Utente
Messaggi
929
Reazioni
146
Punteggio
43
Eh però difficile paragonare un azienda nuova fatta al risparmio . Zero negozi , una manciata di dipendenti , niente rete fissa , rete mobile copia / incolla dalla Francia.
Gli altri al confronto sono dei pachidermi per quanto si sono “ingrossati”.


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Assolutamente vero, ma quando si comincia a parlare di obblighi di copertura e quindi di investimenti forzati su una rete che scarseggia anche in risorse di frequenza, i nodi arrivano sempre al pettine anche se sei pressoché una società fantasma. È lì che il castello di carte crolla ed il bluff viene a galla. Dispiace soltanto vedere DOVE sia giunta sta roba, nonostante si sapesse tutto sin dall'inizio (della "rivoluzione"). Nella peggiore delle ipotesi, entreranno nell'ex-monopolista e per un soffio c'è mancato che ne prendessero persino il controllo.
 
Utente
Messaggi
644
Reazioni
110
Punteggio
43
Scusate quindi secondo voi iliad chiude? Si diceva già appena entrata sul mercato invece e Vodafone ad averlo lasciato
 
Utente
Messaggi
929
Reazioni
146
Punteggio
43
Le grandi manovre sul "consolidamento" sono devolute alla chiusura commerciale di iliad per inglobamento all'interno di un altro gestore e per mettere fine alla famosa "guerra dei prezzi". Poiché tutti i gestori hanno lanciato l'allarme sul fatto che così com'è oggi non si vada più avanti, la "manovra" su iliad è pressoché inevitabile.
 
Windisti
Messaggi
1,189
Reazioni
90
Punteggio
48
onestamente? alla buon ora....un mercato cosi aveva poche speranze di andare avanti ancora per molto. Non dico prezzi come la Germania ma almeno 10 euro al mese vanno messi sul piatto.
 
Registrato
Messaggi
59
Reazioni
29
Punteggio
18
Scusate quindi secondo voi iliad chiude?
Ma assolutamente no.

L'unica cosa probabile che potrebbe accadere è una Zefiro nazionale.

Wind3 sono anni che sta provando a vendere la rete e tenere solo il settore commerciale, e iliad nelle aree proprietarie ha un disperato bisogno di spettro/BTS. Ad oggi è l'ipotesi più logica.. considerato che Fastweb si è comprata Vodafone e Poste sta entrando in Tim.

Continueranno a esistere i virtuali (Very,Ho,Kena) e continuerà a esserci iliad
 
Top