Benvenuti in TLCWorld!

Dopo 22 anni, WindWorld si rinnova totalmente e diventa TLCWorld.
Nel corso di due decadi, WindWorld si è affermato come punto di riferimento per gli appassionati di telefonia e telecomunicazioni, per questo motivo abbiamo creato una nuova “casa”, che possa essere luogo di incontro e scambio di conoscenze e idee per tutti gli appassionati di TLC, da chi sta muovendo i primi passi in questo mondo a chi da anni lavora nel settore.
Siamo un blog/forum amatoriale, non siamo sponsorizzati da alcun gestore, ragion per cui saremo sempre neutrali ed obiettivi, caratteristiche che ci hanno contraddistinto fin dal lontano 1999.

Per eventuali consigli o problemi, si prega di usare il thread dedicato presente in "Comunicazioni di servizio".

Registrati ora!
  • Gentili visitatori e utenti,
    Vi informiamo che il nostro indirizzo email è cambiato: ora potete contattarci a info@tlcworld.it
    Siamo sempre aperti a critiche costruttive e suggerimenti, quindi non esitate a farci sapere le vostre opinioni. Promettiamo che non mordiamo!
    Grazie per il vostro supporto!
Utente
Messaggi
2,551
Reazioni
276
Punteggio
83
Per me per quanto riguarda iliad entro il 2028 ci sarà la ZeFiroNet nazionale oppure dovrà entrare in Tim, per quattro reti quest'oggi ce poco spazio tra vincoli,burocrazia, le proteste e i costi troppo alti alla fine si andrà su questa strada il consolidamento.
Concordo...
 
Utente
Messaggi
920
Reazioni
143
Punteggio
43
"Per il 5G standalone, rimarca Intermonte, sarà necessaria una nuova infrastruttura, non più ancorata alle torri 4G. “Nel breve medi termine, non escludiamo che per far fronte agli onerosi costi di rollout futuri gli operatori opteranno per una joint venture di Ran sharing per la rete attiva (condivisione trasmettitori ma non delle frequenze): la possibile costituzione di una joint venture a tre operatori per la condivisione delle infrastrutture attive consentirebbe agli operatori virtuali mobile di deconsolidare i capex e migliorare i ritorni sul capitale investito, e non dovrebbe presentare significative problematiche di natura antitrust”.
Chi lo potrebbe fare?Per come vedo la situazione ora con Poste che cerca di far entrare Iliad in Tim in qualche modo ma che ha cmq una jv già attiva con Windtre su gran parte del territorio nazionale un futuro con tutti e tre a condividere apparati 5g non mi sembra impossibile specialmente se i francesi entreranno come coinvestitori nell'ex monopolista oppure vedendo W3 non tanto attiva nelle nuove installazioni si potrebbe pensare che abbiano già un preaccordo con Fastweb-Voda per usare insieme a Iliad le infrastrutture a vicenda dove manca uno dei 2(3)....

Lo vedete che sta andando a finire come vi dicevo gia in tempi non sospetti? ... La rete unica mobile è una tappa obbligata, specialmente per mettere su un'infrastruttura a mmwave che NESSUNO è in grado di crearsi per conto proprio.
 
Utente
Messaggi
2,551
Reazioni
276
Punteggio
83
Lo vedete che sta andando a finire come vi dicevo gia in tempi non sospetti? ... La rete unica mobile è una tappa obbligata, specialmente per mettere su un'infrastruttura a mmwave che NESSUNO è in grado di crearsi per conto proprio.
Vedremo bts only 5g n78 dove il 4g non serve perchè altre bts coprono bene già in 4g se si faranno sti accordi di Joint venture tra più operatori che Intermonte auspica....
 
versione E-TACS
Messaggi
1,933
Reazioni
635
Punteggio
113
Vedremo. C'è l'aspetto sicurezza e resilienza che una rete unica multioperatore non è per nulla trascurabile
 
Top