Registrato
- Messaggi
- 23
- Reazioni
- 2
- Punteggio
- 3
Buonasera.
Ieri mattina a Roma in zona via di torrenova (casilina/prenestina) la rete dati risultava piuttosto lenta con il telefonino semplice 4G... cosi' ho sfilato la sim (con attiva l'opzione "5G On") e l'ho inserita nel nuovo cellulare 5G il quale giaceva da qualche settimana in un cassetto perche' piuttosto "padellone, pesante e con soc Mediatek (questi chip riservano a volte buone e cattive sorprese + le cattive
).......
Insomma per farla breve ho scoperto che c'era copertura 5G ed anche abbastanza buona come download poggiando il telefono vicino una finestra per poi collegarci un pc .......
Purtroppo il "nuovo giocattolo" a sera e' svanito.....
Da cosa puo' dipendere cio'?
Qualcuno saprebbe come mai la copertura e' durata poche ore?
n.b. normalmente il 5G (come da screenshot fatto poco fa sul risultato di ieri) a Roma, non troppo in periferia, cè dappertutto ma ha poco senso se non si usa il telefono come "modem".
Ieri mattina a Roma in zona via di torrenova (casilina/prenestina) la rete dati risultava piuttosto lenta con il telefonino semplice 4G... cosi' ho sfilato la sim (con attiva l'opzione "5G On") e l'ho inserita nel nuovo cellulare 5G il quale giaceva da qualche settimana in un cassetto perche' piuttosto "padellone, pesante e con soc Mediatek (questi chip riservano a volte buone e cattive sorprese + le cattive
Insomma per farla breve ho scoperto che c'era copertura 5G ed anche abbastanza buona come download poggiando il telefono vicino una finestra per poi collegarci un pc .......
Purtroppo il "nuovo giocattolo" a sera e' svanito.....
Da cosa puo' dipendere cio'?
Qualcuno saprebbe come mai la copertura e' durata poche ore?
n.b. normalmente il 5G (come da screenshot fatto poco fa sul risultato di ieri) a Roma, non troppo in periferia, cè dappertutto ma ha poco senso se non si usa il telefono come "modem".