TLCWorld.itTLCWorld.it
  • HOME
  • TELEFONIA MOBILE
  • TELEFONIA FISSA
  • FORUM
  • LTEITALY
  • CONTATTI
Lettura: FiberCop e Connectivia, accordo diffusione fibra FTTH
Condividi
Aa
TLCWorld.itTLCWorld.it
Aa
Cerca..
  • HOME
  • TELEFONIA MOBILE
  • TELEFONIA FISSA
  • FORUM
  • LTEITALY
  • CONTATTI
Seguici adesso!
© 2023 TLCWorld.it
TLCWorld.it > Telefonia Fissa > FiberCop e Connectivia, accordo diffusione fibra FTTH
Telefonia Fissa

FiberCop e Connectivia, accordo diffusione fibra FTTH

redazione
Ultimo aggiornamento: 24/11/2021
redazione
2 Minuti di lettura
Condividi

FiberCop, società infrastrutturale del Gruppo TIM, e Connectivia, hanno siglato un accordo che consentirà di sviluppare il mercato dell’accesso Fiber-to-the-Home (FTTH). Le parti hanno definito infatti la partecipazione di Connectivia al progetto di co-investimento su rete FiberCop, società del Gruppo che realizza la rete di accesso secondaria in fibra ottica fino alle abitazioni.
– In base a tale accordo Connectivia utilizzerà, in 6 comuni della Campania, la rete di accesso secondaria in fibra ottica fino alle abitazioni di FiberCop secondo il modello “Accesso all’armadio ottico”, basata sull’acquisto, in modalità IRU a 20 anni, di apparati dell’infrastruttura in fibra dedicati (splitter primari e secondari e bretelle ottiche di connessione).
– L’adesione di Connectivia all’offerta di co-investimento – che il Gruppo TIM realizza tramite FiberCop – fa seguito a quella di altri importanti operatori, come Fastweb e Iliad e conferma la validità del piano di investimenti FiberCop che assicurerà la copertura FTTH al 75% delle aree grigie e nere del Paese entro il 2025.

– L’intesa raggiunta conferma l’efficacia del modello del co-investimento che consente a tutti gli operatori interessati di partecipare allo sviluppo della fibra ottica in Italia in un quadro di competizione infrastrutturale. Inoltre, accelera il superamento del digital divide sul territorio nazionale e permette la migrazione delle famiglie e delle imprese verso connessioni ultra-broadband con velocità superiori a 1 Gigabit al secondo.

Potrebbe piacerti

Ericsson & UK Connect portano il 5G a Surrey SAR, salvare vite diventa smart

Sochi Airport pLTE/5G-Ready: la rete privata di MTS decolla

Quantum-safe via satellite: la prova di Colt, Honeywell e Nokia

Cyberattacco a Telefónica: il caso Dedale e i dati di 22 milioni di clienti

NTT testa il Packet Prioritisation Control su LTE per droni: più velocità, meno interferenze

Taggato: fibra
redazione 24 Novembre 2021
Condividi questo articolo
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Telegram Email Copia Link Stampa
Condividi
Articolo precedente ILIAD: oltre 8 milioni di clienti
Articolo Successivo WINDTRE Hedberg: per PNRR partnership pubblico-privato

Resta connesso con noi!

10k Followers Like
1k Followers Follow
429 Followers Follow
1k Membri Follow

Ultime news

ISC High Performance 2025: Huawei presenta AI Data Lake
Random 18 Giugno 2025
Orange sceglie la piattaforma Service Orchestration & Assurance di Ericsson: il 5G europeo fa un balzo in avanti
Telefonia Mobile 18 Giugno 2025
Nokia prevede reti altamente autonome entro il 2026: cosa cambierà per telco e utenti
Telefonia Mobile 18 Giugno 2025
Ericsson 5G e AI: la rete intelligente che fa correre le imprese
Telefonia Mobile 18 Giugno 2025
//

TLCWorld nasce dall’unione di WindWorld, Le news in anteprime le trovi solo da noi!

Menu Rapidi

  • HOME
  • TELEFONIA MOBILE
  • TELEFONIA FISSA
  • FORUM
  • LTEITALY
  • CONTATTI

Privacy Policy

Privacy Policy

Cookie Policy

Clicca qui
TLCWorld.itTLCWorld.it
Seguici adesso!

© 2023 TLCWorld.it

Rimuovi dalla lista dei letti

Annulla
Welcome Back!

Sign in to your account

Lost your password?