TLCWorld.itTLCWorld.it
  • HOME
  • TELEFONIA MOBILE
  • TELEFONIA FISSA
  • FORUM
  • LTEITALY
  • CONTATTI
Lettura: Siamo stati in Zambia. Eccome come é andata.
Condividi
Aa
TLCWorld.itTLCWorld.it
Aa
Cerca..
  • HOME
  • TELEFONIA MOBILE
  • TELEFONIA FISSA
  • FORUM
  • LTEITALY
  • CONTATTI
Seguici adesso!
© 2023 TLCWorld.it
TLCWorld.it > Report Copertura > Siamo stati in Zambia. Eccome come é andata.
Report CoperturaTelefonia Mobile

Siamo stati in Zambia. Eccome come é andata.

redazione
Ultimo aggiornamento: 02/09/2025
redazione
4 Minuti di lettura
Condividi

Premessa: questo articolo non é sponsorizzato da alcuna azienda , ma un racconto “esperenziale”


Ho scelto di utilizzare sul mio galaxy s24 ultra un’esim da viaggio dal momento che WindTre, mio gestore principale , non offre alcuna promozione per il roaming, andando quindi esclusivamente a consumo (3€/megabyte, follia!). La scelta è ricaduta su Saily perché era quella più conveniente nel rapporto costo/bundle offerto, anche grazie ai vari voucher sconto che si trovano in rete.
L’installazione della esim e l’attivazione dell’offerta sono molto semplici, appena atterrato a Lusaka tutto ha funzionato da subito.

In Zambia ci sono 3 gestori di telefonia mobile: Airtel, MTN e Zamtel. La mia esim (ma anche quelle di altri fornitori tipo Airalo o esim.sm) funzionava solo su Airtel e senza accesso al 5G. Qui: https://airtel.co.zm/openNetworks ho trovato una mappa delle antenne del gestore potendo selezionare se 4G o 5G, ma vedrete che la copertura 5G è veramente risicata e limitata a pochissimi impianti nelle città maggiori. Airtel come frequenze ha 2G 900, 3G sia 900 che 2100, 4G nelle bande 3, 20 e 41 (2500 TDD). La B3 e la B20 fanno 4G+, mentre la banda 41 va per fatti suoi, non aggregandosi mai con le altre.

In generale la mia esperienza con la rete mobile è stata comunque piuttosto disastrosa. Tolta la capitale e Livingstone (città delle cascate Vittoria) la copertura è molto molto limitata, le strade di collegamento hanno voragini enormi con assenza totale di segnale e non così raramente anche villaggi abitati sono totalmente senza segnale. Idem aree turistiche come il Lower Zambezi, appena ti allontani dai centri maggiori sono di fatto senza copertura di rete mobile nonostante la presenza di strutture ricettive per turisti.

Le BTS sono abbastanza standard, tutte uguali e posizionate su tralicci enormi, alti 50/60mt e circondate da mura/recinzioni piuttosto importanti, penso per evitare furti e vandalismi. Vi allego qualche foto fatta in questi giorni, vendor utilizzati sono Ericsson, Nokia e Huawei.:



Tante tante BTS soprattutto in contesti rurali sono alimentate esclusivamente con energia solare/pannelli, raramente con generatore, per cui capita che la sera o la notte, dopo qualche ora, gli impianti si spengano e fino al mattino successivo non c’è copertura. Per noi occidentali è impensabile, ma dovete considerare che in queste aree semplicemente non ci sono linee elettriche. Le strade (sterrate) sono ovviamente prive di illuminazione ed anche le case vanno esclusivamente con dei piccoli pannelli. Finché c’è energia si va, quando finisce ci si pensa il giorno dopo. Un metodo poco ortodosso per allontanarci dalla dipendenza tecnologica! 🙂

Nelle città e dove c’è copertura cellulare ho trovato tantissime strutture ricettive senza WiFi, si usa la rete mobile per chi ce l’ha, per gli altri al massimo ti fanno da hotspot con il telefono. Paradossalmente invece fuori dalle aree di copertura cellulare, quasi tutte le strutture ricettive sono dotate di connettività Starlink, che in posti del genere è una manna dal cielo nel senso letterale. Potersi connettere in rete dalla savana o dalle rive del fiume Zambesi non è così scontato, considerando il livello generale della connettività del paese.

Concludo con una piccola chicca, ho trovato un “carrato eventi” al festival Likumbi lya mize, evento riconosciuto come patrimonio UNESCO. Il gestore è Zamtel con apparati Huawei:

Commenta anche tu sul FORUM

Potrebbe piacerti

VodafoneThree punta sul 5G Standalone: accordi miliardari con Ericsson e Nokia

Optus, guasto durante un upgrade: tre morti e centinaia di chiamate al 000 non andate a buon fine in SA, NT e WA

MasOrange accende le chiamate VoNR in Spagna: la voce entra davvero nell’era 5G

Optus e Nokia testano la “bts portatile ” con drone a filo: connettività rapida dopo disastri naturali

Hotel luxury, il 5G-ready cambia l’esperienza: oltre 50 strutture coperte in Italia

Taggato: #Zambia #eSIM #Roaming #Airtel #MTN #Zamtel #5G #4G #Banda41 #TravelTech #Starlink #TLCworld
redazione 2 Settembre 2025
Condividi questo articolo
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Telegram Email Copia Link Stampa
Condividi
Articolo precedente Optus e Nokia testano la “bts portatile ” con drone a filo: connettività rapida dopo disastri naturali
Articolo Successivo MasOrange accende le chiamate VoNR in Spagna: la voce entra davvero nell’era 5G

Resta connesso con noi!

10k Followers Like
1k Followers Follow
429 Followers Follow
1k Membri Follow

Ultime news

VodafoneThree punta sul 5G Standalone: accordi miliardari con Ericsson e Nokia
Telefonia Mobile 22 Settembre 2025
Huawei mette sul tavolo il 2035: due white paper per leggere il futuro dell’IA e dell’economia digitale
Tech Tech news 22 Settembre 2025
Optus, guasto durante un upgrade: tre morti e centinaia di chiamate al 000 non andate a buon fine in SA, NT e WA
Telefonia Mobile 19 Settembre 2025
MasOrange accende le chiamate VoNR in Spagna: la voce entra davvero nell’era 5G
Telefonia Mobile 19 Settembre 2025
//

TLCWorld nasce dall’unione di WindWorld, Le news in anteprime le trovi solo da noi!

Menu Rapidi

  • HOME
  • TELEFONIA MOBILE
  • TELEFONIA FISSA
  • FORUM
  • LTEITALY
  • CONTATTI

Privacy Policy

Privacy Policy

Cookie Policy

Clicca qui
TLCWorld.itTLCWorld.it
Seguici adesso!

© 2023 TLCWorld.it

Rimuovi dalla lista dei letti

Annulla
Welcome Back!

Sign in to your account

Lost your password?