TLCWorld.itTLCWorld.it
  • HOME
  • TELEFONIA MOBILE
  • TELEFONIA FISSA
  • FORUM
  • LTEITALY
  • CONTATTI
Lettura: Xiaomi sarà la prima a montare il nuovo Snapdragon Elite: partnership pluriennale con Qualcomm
Condividi
Aa
TLCWorld.itTLCWorld.it
Aa
Cerca..
  • HOME
  • TELEFONIA MOBILE
  • TELEFONIA FISSA
  • FORUM
  • LTEITALY
  • CONTATTI
Seguici adesso!
© 2023 TLCWorld.it
TLCWorld.it > Telefonia Mobile > Xiaomi sarà la prima a montare il nuovo Snapdragon Elite: partnership pluriennale con Qualcomm
Telefonia Mobile

Xiaomi sarà la prima a montare il nuovo Snapdragon Elite: partnership pluriennale con Qualcomm

redazione
Ultimo aggiornamento: 22/05/2025
redazione
4 Minuti di lettura
Condividi

1. Un annuncio che anticipa il futuro

Xiaomi ha confermato ufficialmente che i suoi prossimi top di gamma saranno i primi smartphone al mondo a integrare la piattaforma Snapdragon Elite di nuova generazione di Qualcomm. La notizia arriva a corredo di un accordo pluriennale che rinnova (e allarga) la collaborazione tra le due aziende dopo quindici anni di progetti condivisi, dai primi Mi 1 fino all’attuale serie Xiaomi 15.Business Today

Contents
1. Un annuncio che anticipa il futuro2. Che cos’è davvero “Elite” in Snapdragon Elite?3. Perché Xiaomi si muove prima di tutti3.1 Una relazione che va oltre lo smartphone3.2 Il “doppio binario” con il chip proprietario4. Il timing: settembre la vetrina, ottobre i primi modelli5. Cosa cambia per l’utente (e per il mercato)6. Il mio punto di vista

2. Che cos’è davvero “Elite” in Snapdragon Elite?

Qualcomm non ha ancora svelato tutte le specifiche del chip che presenterà al Summit 2025 (23-25 settembre), ma alcuni punti fermi sono già emersi:

  • CPU Oryon su processo a 3 nm, con architettura Phoenix di seconda generazione.
  • GPU Adreno 830 e motore AI Hexagon potenziato, capaci—secondo i primi test interni—di un balzo del 25 % in performance rispetto al Gen 4.NanoReview.net
  • Supporto Wi-Fi 7 e modem 5G X80 con picchi teorici di 10 Gbps in download.

In altre parole, il chip è stato pensato per reggere l’AI on-device, il rendering ray-tracing nei giochi mobili e carichi di lavoro “pro-grade” come l’editing video 8K.


3. Perché Xiaomi si muove prima di tutti

3.1 Una relazione che va oltre lo smartphone

L’intesa sottoscritta il 20 maggio da Lei Jun e Cristiano Amon non riguarda soltanto i telefoni: prevede la condivisione di know-how su auto connesse, XR, wearable, router Wi-Fi 7 e smart-home.9to5Google Ciò significa che l’ecosistema Xiaomi—dall’auto elettrica SU7 ai router BE9000—continuerà a essere alimentato da soluzioni Qualcomm almeno “per diverse generazioni di prodotto”, recita l’accordo.

3.2 Il “doppio binario” con il chip proprietario

Curiosamente, Xiaomi lancerà comunque il suo primo SoC proprietario (nome in codice XRING 01) nel 2026, ma intende destinarlo a una gamma parallela. In fascia premium, invece, continuerà ad affidarsi allo Snapdragon Elite, segno che, al momento, nessun’altra soluzione garantisce lo stesso equilibrio tra potenza, consumi e servizi di connettività.9to5Google


4. Il timing: settembre la vetrina, ottobre i primi modelli

Qualcomm ha anticipato di un mese la finestra di lancio: il Summit 2025 partirà il 23 settembre alle Hawaii.9to5Google Questo concede ai partner—Xiaomi in testa, seguita da OnePlus e Motorola—il tempo di presentare i propri flagship in ottobre e arrivare in negozio prima del Black Friday. Fonti interne suggeriscono che il futuro “Xiaomi 16 Ultra” potrebbe debuttare in Cina il 15 ottobre, con disponibilità globale entro novembre.


5. Cosa cambia per l’utente (e per il mercato)

  • Prestazioni prolungate – la nuova CPU Oryon dovrebbe mantenere frequenze turbo più a lungo, grazie a un TDP di appena 8,2 W.
  • Foto e video 8K/60 – ISP da 320 MP, codec AV1 e 4K/120 fps nativi.
  • AI sempre attiva – modelli generativi in locale (traduzione simultanea, video-editing smart, fotocamere “sense & respond”).
  • Concorrenza riaccesa – Samsung, che tradizionalmente adotta Exynos per il mercato europeo, potrebbe trovarsi costretta a riconsiderare il mix di fornitori per non perdere terreno.

6. Il mio punto di vista

In un mercato che tende all’omologazione, la mossa di Xiaomi dimostra che la velocità di adozione della piattaforma è diventata un fattore strategico di differenziazione. L’azienda gioca d’anticipo per intercettare la clientela “early adopter” e, contemporaneamente, guadagna margine di manovra sul proprio progetto XRING, che potrà crescere senza la pressione di dover competere subito con i migliori Snapdragon.

È anche la conferma che Qualcomm—spesso accusata di inseguire Apple—sta ritrovando centralità grazie all’AI. Se l’Elite manterrà le promesse su efficienza e prestazioni, potremmo assistere a un 2026 in cui i confini tra smartphone, PC Arm-based e wearable diventano più sfumati che mai.

Potrebbe piacerti

Record di upload 5G: cosa è successo davvero?

Verizon vuole abolire l’obbligo di sblocco degli smartphone: perché la partita interessa tutti

Come i profitti di Ericsson negli Stati Uniti stanno finanziando il 5G europeo

Vodafone apre il portafoglio: 1,5 miliardi di sterline per accelerare la rete britannica

Orange Poland festeggia 4 milioni di SIM LTE-M: l’Internet of Things entra nella vita quotidiana

Taggato: #Xiaomi #SnapdragonElite #Qualcomm #Android #AIonDevice #TechNews #Smartphone2025
redazione 22 Maggio 2025
Condividi questo articolo
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Telegram Email Copia Link Stampa
Condividi
Articolo precedente Huawei incoronata Leader globale nei servizi di infrastruttura: che cosa significa davvero?
Articolo Successivo TLCworld news a cena

Resta connesso con noi!

10k Followers Like
1k Followers Follow
429 Followers Follow
1k Membri Follow

Ultime news

Vodafone apre il portafoglio: 1,5 miliardi di sterline per accelerare la rete britannica
Telefonia Mobile 22 Maggio 2025
TLCworld news a cena
Tech 22 Maggio 2025
Xiaomi sarà la prima a montare il nuovo Snapdragon Elite: partnership pluriennale con Qualcomm
Telefonia Mobile 22 Maggio 2025
Huawei incoronata Leader globale nei servizi di infrastruttura: che cosa significa davvero?
Tech 22 Maggio 2025
//

TLCWorld nasce dall’unione di WindWorld, Le news in anteprime le trovi solo da noi!

Menu Rapidi

  • HOME
  • TELEFONIA MOBILE
  • TELEFONIA FISSA
  • FORUM
  • LTEITALY
  • CONTATTI

Privacy Policy

Privacy Policy

Cookie Policy

Clicca qui
TLCWorld.itTLCWorld.it
Seguici adesso!

© 2023 TLCWorld.it

Rimuovi dalla lista dei letti

Annulla
Welcome Back!

Sign in to your account

Lost your password?