
È il momento di TLCworld.it News a Cena, la rassegna serale che accompagna il tramonto con le notizie più importanti sulle reti mobili globali. Mettetevi comodi: questa sera siamo in Svezia, ma con uno sguardo ampio sull’evoluzione tecnologica globale.
Partiamo da Stoccolma, dove Ericsson ha svelato la sua nuova radio Massive MIMO per implementazioni Open RAN in ambienti urbani estremamente densi. L’unità integra un sistema di auto-tuning AI-based che regola in tempo reale i parametri di trasmissione, migliorando del 25% l’efficienza spettrale rispetto alla generazione precedente. I primi test sono in corso anche ad Amburgo, con l’obiettivo di ottimizzare la copertura in aree affollate come stazioni, centri commerciali e quartieri direzionali.
Scendendo in Germania, Vodafone DE ha dato il via a una nuova sperimentazione su slicing dinamico applicato a dispositivi industriali. I test coinvolgono unità robotiche e sensori connessi in fabbriche partner nell’area di Düsseldorf. Il progetto mira a valutare l’efficacia della suddivisione logica della rete per garantire latenze ultra-basse e traffico isolato, anche in condizioni di picco.
In India, Jio ha annunciato di aver integrato il supporto per 5G RedCap nella propria rete SA, pensato per i dispositivi mid-tier e IoT avanzati. Il rollout iniziale coinvolge le metropoli di Mumbai, Delhi e Hyderabad, con particolare attenzione alle smart city. È un passo che anticipa l’arrivo di dispositivi compatibili nel mercato di massa, riducendo i costi senza sacrificare la qualità del servizio.
Nel Regno Unito, BT ha rivelato nuovi piani per l’introduzione di VoNR (Voice over New Radio) su rete 5G SA entro fine anno. I primi trial sono in corso a Manchester e Leeds, con supporto a chiamate native 5G tra dispositivi compatibili, senza fallback su reti legacy. È un tassello chiave nella transizione verso un ecosistema totalmente standalone.