TLCWorld.itTLCWorld.it
  • HOME
  • TELEFONIA MOBILE
  • TELEFONIA FISSA
  • FORUM
  • LTEITALY
  • CONTATTI
Lettura: TLC world news 04/08/2025
Condividi
Aa
TLCWorld.itTLCWorld.it
Aa
Cerca..
  • HOME
  • TELEFONIA MOBILE
  • TELEFONIA FISSA
  • FORUM
  • LTEITALY
  • CONTATTI
Seguici adesso!
© 2023 TLCWorld.it
TLCWorld.it > Tech > TLC world news 04/08/2025
Tech

TLC world news 04/08/2025

redazione
Ultimo aggiornamento: 04/08/2025
redazione
7 Minuti di lettura
Condividi

È lunedì e il caffè profuma di rete mobile che si espande: in poche ore sono emersi nove tasselli che, messi insieme, raccontano come l’ecosistema 5G stia entrando in una fase di consolidamento fatto di infrastrutture capillari, core cloud-native e use-case industriali sempre più concreti.

EC proroga il programma “UNICO Backhaul” per la fibra rurale in Spagna
Bruxelles concede altri sei mesi al governo di Madrid per cablare i paesini: senza quel backhaul non c’è 5G che tenga.
Il piano da 448 milioni di euro collega oltre 5 000 centrali mobili con dorsali ottiche di nuova generazione, garantendo alle antenne 5G in campagna la stessa banda disponibile nelle città. Con la proroga si evitano cantieri affrettati e si lascia tempo agli operatori (Telefónica in testa) di sincronizzare rollout radio e rete ottica. Senza un’infrastruttura di trasporto adeguata, le promesse di 5G SA e FWA restano lettera morta nelle aree meno servite.

BSNL e Numaligarh Refinery firmano il primo 5G CNPN industriale indiano
Il 5G privato debutta ufficialmente nella raffinazione petrolifera dell’Assam.
Accordo siglato ieri a Guwahati: BSNL fornirà rete standalone, slicing e edge on-premise per tele-controllo di valvole, ispezioni con droni e manutenzione predittiva. La soluzione utilizzerà componenti di core “Made in India” e spettro dedicato, anticipando la gara ministeriale sugli impianti CNPN.

SoftBank sceglie Ericsson per un upgrade AI-driven della rete 5G SA giapponese
Antenne “green” e baseband con chip dedicati all’AI promettono tagli energetici del 35 %.
L’operatore punta a copertura SA estesa da Hokkaido a Okinawa, con algoritmi che ottimizzano in tempo reale beamforming, hand-over e gestione del traffico. L’accordo evidenzia l’integrazione di intelligenza artificiale direttamente sulla radio, riducendo latenza decisionale e costi operativi.

Optus affida a Nokia la voce 5G nativa in cloud
L’australiana Optus migra il core voce su Cloud Native Communication Suite per abilitare VoLTE-over-5G.
La piattaforma CNCS, containerizzata su Red Hat OpenShift, sostituirà un precedente fornitore e gestirà oltre 10 milioni di utenti con funzioni di automazione “intent-based”. L’obiettivo è ridurre time-to-market per nuovi servizi, tagliare consumi e uniformare core 4G e 5G.

Eswatini accelera: fibra, smart city e rollout 5G nazionale
Il piccolo regno africano trasforma Mbabane in smart city con 5G, AI-cameras e Wi-Fi pubblico.
Il ministero ICT presenta nuove leggi su cybersicurezza e AI, annuncia 72 Gbps di capacità internazionale e un programma formativo che coinvolgerà 300 000 cittadini in coding e cloud. La dorsale in fibra supportata dalla World Bank è già in posa; il 5G coprirà i corridoi logistici principali entro fine anno.

Nel panorama globale emerge che Rakuten Mobile ha formalizzato una partnership con Cisco, Nokia e F5 per implementare il proprio core 5G Standalone. Takeaway: si rafforza il modello multi‑vendor e cloud-native. La soluzione consentirà una vera architettura SA end‑to‑end, capace di supportare slicing, VoNR e innovazione applicativa. Questo passaggio segna un salto qualitativo verso reti più flessibili e resilienti.

Nel cuore dell’Europa orientale, O2 Czechia ha reso operativo il suo core 5G SA sviluppato da Nokia, diventando il primo operatore nel Paese ad attivare una rete completamente standalone. Il 5G SA entra in produzione anche nei mercati centro-europei. La rete ora supporta applicazioni enterprise, slicing e servizi a bassa latenza, segnando un passo avanti decisivo rispetto all’architettura NSA. È un riferimento per l’adozione SA nell’area.

In Arabia Saudita, Zain ha avviato la fase iniziale del rollout 5G SA su banda 600 MHz, con lancio commerciale previsto entro il Q4. L’ adozione di banda bassa sta portando copertura capillare e indoor migliorata. Le frequenze a 600 MHz garantiscono penetrazione nelle aree urbane dense e una copertura estesa in regioni remote. Serve anche a supportare VoNR e dispositivi RedCap.

Alla luce dei recenti sviluppi, oltre 70 operatori mobili nel mondo hanno lanciato reti 5G SA, con cinque nuovi ingressi registrati solo nel 2025, tra cui Orange in Spagna, Romania e Slovacchia, oltre a Vodafone Spagna. La diffusione del 5G SA accelera globalmente. Il mercato core mobile prevede una crescita annua del 6 % e l’espansione verso consumer e business è sempre più rapida.

Nelle ultimissime ore la cronaca delle reti TLC si è arricchita di quattro tasselli che spaziano dall’America Latina all’Indiana, passando per Asia-Pacifico e il mondo dell’IoT.

Claro Colombia attiva il 5G a Florencia –: l’operatore di América Móvil prosegue la marcia di copertura nazionale. Dopo Bogotá, Medellín e Cali, il servizio arriva ora nella capitale del dipartimento di Caquetá, collegando per la prima volta la regione amazzonica alla rete di quinta generazione. L’accensione rientra nel piano che prevede 14 città raggiunte entro fine anno e introduce subito Vo5G e slicing sperimentale per imprese locali.

PLDT & Smart testano il Fixed Wireless Access Radisys a quasi 1 Gbps –: il 5G FWA filippino punta alle “zone difficili” con throughput da fibra. Nei trial condotti in tre province insulari, i CPE Radisys hanno toccato 945 Mbps in downlink e 929 Mbps in uplink su spettro n78, dimostrando stabilità anche con pioggia monsonica. L’operatore valuterà ora un rollout commerciale per connettere 7 000 scuole rurali.

Tarana Wireless si aggiudica il contratto FWA rurale in Indiana –: la piattaforma G1 dell’azienda californiana sarà il cuore della rete a banda larga di Lakeland Internet. Il progetto, co-finanziato con sussidi statali, coprirà con 5G-sub6 FWA oltre 18 000 famiglie dei laghi del nord-est Indiana, con velocità garantite di 400 Mbps.

Wi-Sun Alliance organizza il primo evento di interoperabilità nord-americano per utility IoT –: la standardizzazione fa un passo concreto verso contatori intelligenti e reti di distribuzione elettrica. A settembre oltre 20 vendor proveranno sul campo la compatibilità dei dispositivi Field Area Network basati su IEEE 802.15.4g.

FONTI:
TelecomTV
TechAfrica News
VoIP Review
The Times of India
Telecompaper

Potrebbe piacerti

TLC world news 05/08/2025

Antitrust vs Meta AI: perché Asstel esulta e cosa cambia per WhatsApp

Deutsche Telekom porta 4G e 5G nel Wendelbergtunnel: connettività continua fra Baviera e Salisburghese

Telco AI 2025: dalla sperimentazione alla produzione e oltre

5G Standalone in Giappone: download 1,7× più veloci secondo Opensignal

Taggato: #5GSA #Operatori #Infrastrutture #FWA #RAN
redazione 4 Agosto 2025
Condividi questo articolo
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Telegram Email Copia Link Stampa
Condividi
Articolo precedente TLCworld news a cena del 02/08/2025
Articolo Successivo 5G Standalone in Giappone: download 1,7× più veloci secondo Opensignal

Resta connesso con noi!

10k Followers Like
1k Followers Follow
429 Followers Follow
1k Membri Follow

Ultime news

Belém potenzia la rete 5G per la COP30: 40 nuovi siti e connettività permanente
Telefonia Mobile 5 Agosto 2025
TLC world news 05/08/2025
Tech Tech news 5 Agosto 2025
Deutsche Telekom porta 4G e 5G nel Wendelbergtunnel: connettività continua fra Baviera e Salisburghese
Tech Telefonia Mobile 4 Agosto 2025
Telco AI 2025: dalla sperimentazione alla produzione e oltre
Tech 4 Agosto 2025
//

TLCWorld nasce dall’unione di WindWorld, Le news in anteprime le trovi solo da noi!

Menu Rapidi

  • HOME
  • TELEFONIA MOBILE
  • TELEFONIA FISSA
  • FORUM
  • LTEITALY
  • CONTATTI

Privacy Policy

Privacy Policy

Cookie Policy

Clicca qui
TLCWorld.itTLCWorld.it
Seguici adesso!

© 2023 TLCWorld.it

Rimuovi dalla lista dei letti

Annulla
Welcome Back!

Sign in to your account

Lost your password?