TLCWorld.itTLCWorld.it
  • HOME
  • TELEFONIA MOBILE
  • TELEFONIA FISSA
  • FORUM
  • LTEITALY
  • CONTATTI
Lettura: Telecomunicazioni 2025: 10 trend che cambieranno (di nuovo) le reti – e perché l’Italia non può restare a guardare
Condividi
Aa
TLCWorld.itTLCWorld.it
Aa
Cerca..
  • HOME
  • TELEFONIA MOBILE
  • TELEFONIA FISSA
  • FORUM
  • LTEITALY
  • CONTATTI
Seguici adesso!
© 2023 TLCWorld.it
TLCWorld.it > Random > Telecomunicazioni 2025: 10 trend che cambieranno (di nuovo) le reti – e perché l’Italia non può restare a guardare
Random

Telecomunicazioni 2025: 10 trend che cambieranno (di nuovo) le reti – e perché l’Italia non può restare a guardare

redazione
Ultimo aggiornamento: 14/05/2025
redazione
4 Minuti di lettura
Condividi

Di Paolo B. – 15 maggio 2025

Dal Mobile World Congress alle tavole rotonde degli operatori globali, il mantra è uno solo: «il 2025 sarà l’anno in cui il settore TLC deciderà il proprio futuro». Abbiamo passato in rassegna le previsioni di oltre 20 esperti internazionali raccolte da Telecoms.com e le abbiamo “tradotte” in chiave italiana, con qualche considerazione fuori dal coro.

1. 5G Stand-Alone finalmente sul campo

Le reti 5G “pure” (SA) smettono di essere slide PowerPoint: O2 l’ha appena accesa a Wembley, coprendo tribune, tunnel e il celebre Wembley Way con un DAS dedicato. 

Perché conta per l’Italia – TIM ha avviato i primi test SA a Torino; il 2025 è l’anno buono per estendere il servizio alle 11 città «5G pioneer» annunciate dal MIMIT.

2. Private 5G, la “corsia preferenziale” per le aziende

Il mercato mondiale dei private network varrà 6,4 miliardi $ già nel 2026; il 40 % sarà SA. 

Il nostro take – In Italia la leva fiscale del Piano Transizione 5.0 potrebbe finanziare gli impianti indoor (logistica, manifattura) molto più dei fondi PNRR.

3. Open RAN: anno di verità

Dopo i pilot, il 2025 dirà se la disaggregazione radio regge l’urto del go-live. Gli analisti vedono però un terreno di prova ideale nei private network. 

4. 5G Advanced verso 6G

Il workshop 3GPP di marzo chiuderà la lista degli study items 6G; nel frattempo 5G-A porterà ISAC (Integrated Sensing & Comms) e latency sotto i 5 ms. 

5. AI ovunque (e non solo nei call-center)

Dal network design all’orchestrazione slicing, gli LLM diventeranno “cervello” delle reti. Le telco che restano ancorate ai BSS legacy rischiano di sparire. 

6. Convergenza fisso-mobile 2.0

La fusione Vodafone–3 UK ispira gli operatori europei a puntare su bundle “all access”. Attenzione: in Italia WindTre è già one-network company; TIM e Fastweb reagiranno? 

7. eSIM verso la massa critica

L’effetto “roaming shock” e la diffusione degli smartphone dual-eSIM spingeranno i pacchetti travel-eSIM. Per le telco tradizionali, un doppio colpo a fatturato e fedeltà cliente. 

8. Quantum-safe networks

L’avvento dei computer quantistici mette a rischio la crittografia RSA. Nokia parla di «architetture multi-layer quantum-safe» per proteggere le critical infra. 

Italia – Il CERT-AgID sta già testando QKD (Quantum Key Distribution) su dorsali in fibra Intesa TIM-Sparkle.

9. Consolidamento “altnet” in fibra

In UK si prevede una valanga di M&A fra altnet; lo stesso fenomeno potrebbe toccare i nostri wholesale only (Open Fiber, FiberCop, Planetel). 

10. Sustainability & circular economy

Operatori come Orange e BT fissano target di riuso apparati > 30 %. In Italia, AGCOM prepara linee guida per il refurbish degli ONT FTTH. 

Conclusione

Il 2025 non sarà “un altro anno qualunque”: è il redde rationem per chi deve monetizzare il 5G, prepararsi al 6G e domare l’IA generativa. Le telco italiane dovranno scegliere se stare nel gruppo dei “first movers” o restare spettatrici. E voi, da che parte state?

Nota di redazione – Questo articolo rielabora e commenta liberamente i contenuti pubblicati da Telecoms.com il 24 dicembre 2024. Opinions expressed are the author’s own.

Potrebbe piacerti

Juniper porta l’ IA a bordo di Thai Airways

T-Mobile USA restituisce lo spettro mmWave: “Non praticabile da implementare”

Ancora ritardi per il modem 5G proprietario Apple

Come il 5G Advanced può Potenziare l’Efficienza sul Posto di Lavoro

Il governo ha presentato un emendamento che propone ulteriori aumenti nei limiti dei campi elettromagnetici per favorire lo sviluppo della rete 5G

Taggato: 5g, ai, Esim, tlc
redazione 14 Maggio 2025
Condividi questo articolo
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Telegram Email Copia Link Stampa
Condividi
Articolo precedente Come funziona il GSM-R in Italia

Resta connesso con noi!

10k Followers Like
1k Followers Follow
429 Followers Follow
1k Membri Follow

Ultime news

Telecomunicazioni 2025: 10 trend che cambieranno (di nuovo) le reti – e perché l’Italia non può restare a guardare
Random 14 Maggio 2025
Come funziona il GSM-R in Italia
Report Copertura Tech Telefonia Mobile 29 Marzo 2025
Il governo spagnolo investe 13,8 milioni di euro in Sateliot
Tech 26 Marzo 2025
Vivendi riduce la partecipazione in TIM
Tech Telefonia Mobile 26 Marzo 2025
//

TLCWorld nasce dall’unione di WindWorld, Le news in anteprime le trovi solo da noi!

Menu Rapidi

  • HOME
  • TELEFONIA MOBILE
  • TELEFONIA FISSA
  • FORUM
  • LTEITALY
  • CONTATTI

Privacy Policy

Privacy Policy

Cookie Policy

Clicca qui
TLCWorld.itTLCWorld.it
Seguici adesso!

© 2023 TLCWorld.it

Rimuovi dalla lista dei letti

Annulla
Welcome Back!

Sign in to your account

Lost your password?