TLCWorld.itTLCWorld.it
  • HOME
  • TELEFONIA MOBILE
  • TELEFONIA FISSA
  • FORUM
  • LTEITALY
  • CONTATTI
Lettura: Swisscom e Nokia completano la rete Nazionale NEWTON
Condividi
Aa
TLCWorld.itTLCWorld.it
Aa
Cerca..
  • HOME
  • TELEFONIA MOBILE
  • TELEFONIA FISSA
  • FORUM
  • LTEITALY
  • CONTATTI
Seguici adesso!
ยฉ 2023 TLCWorld.it
TLCWorld.it > Tech > Swisscom e Nokia completano la rete Nazionale NEWTON
TechTelefonia Fissa

Swisscom e Nokia completano la rete Nazionale NEWTON

redazione
Ultimo aggiornamento: 21/11/2023
redazione
3 Minuti di lettura
Condividi

Swisscom e Nokia hanno annunciato con successo il completamento della rete nazionale Next Evolution Wavelength Transport Optical Network (NEWTON) di Swisscom, segnando l’inizio ufficiale della migrazione dei servizi verso la rete modernizzata. Nokia, in qualitร  di fornitore unico per il progetto NEWTON, ha fornito una soluzione ottica avanzata che permette a Swisscom di gestire in modo efficiente il traffico in rapida crescita, offrendo prestazioni elevate, efficienza dei costi e un’esperienza cliente superiore.

In risposta alla crescente domanda di applicazioni come il lavoro e l’apprendimento a distanza, lo streaming video, i giochi e il cloud computing, Swisscom ha prioritariamente rafforzato il supporto per il traffico fisso e wireless business-critical nel corso del 2021. La scelta del portafoglio di hardware, software e servizi professionali per reti ottiche di Nokia รจ stata una mossa strategica, coprendo l’intera trasformazione che includeva 22 siti backbone e 560 siti metropolitani.

L’implementazione del progetto รจ stata completata prima del previsto, consentendo ora a Swisscom e Nokia di passare alla fase successiva: la migrazione dei servizi sulla rete modernizzata. La nuova infrastruttura ottica supporterร  il traffico fisso e wireless di Swisscom, offrendo servizi clienti che vanno da 1G a 400G. La gestione efficiente del traffico end-to-end massimizzerร  l’utilizzo della fibra, accelerando la fornitura dei servizi e riducendo i costi operativi complessivi. La soluzione si distingue anche per il suo basso consumo energetico, contribuendo agli obiettivi di sostenibilitร  di Swisscom attraverso una significativa riduzione delle emissioni di carbonio.

Christoph Aeschlimann, CEO di Swisscom, ha sottolineato l’importanza della trasformazione della rete ottica per la futura digitalizzazione dell’azienda. Ha elogiato la partnership con Nokia, evidenziando che la nuova rete offre la flessibilitร  necessaria per adattarsi rapidamente ai cambiamenti del mercato e soddisfare le crescenti esigenze dei clienti, contribuendo nel contempo agli obiettivi di sostenibilitร  aziendale.

Federico Guillรฉn, Presidente di Network Infrastructure di Nokia, ha espresso orgoglio per la collaborazione con Swisscom, evidenziando il successo nel raggiungere risultati in tempi record durante un periodo di incertezza globale. Ha sottolineato che la rete focalizzata sui servizi, con un’ampia automazione, semplifica la fornitura dei servizi e riduce i costi, garantendo al contempo la flessibilitร  necessaria per gestire le crescenti richieste di traffico dei clienti.

Il portafoglio di Nokia per reti ottiche, incluso il Nokia Photonic Service Engine (PSE)-V della famiglia 1830 e il WaveSuite, รจ stato scelto da Swisscom per guidare questa trasformazione chiave, dimostrando l’impegno comune verso l’innovazione e l’eccellenza nella fornitura di servizi di rete avanzati.

FONTE

Potrebbe piacerti

Nokia porta 10G, 25G e 50G PON sulla stessa fibra: cosa cambia per le reti ottiche

Vodafone CZ lancia i suoi canali cinematografici: guida completa

Beeline e Liza Alert: droni e intelligenza artificiale per la ricerca di persone scomparse

FIFA World Cup 2026: Deutsche Telekom porta tutte le partite su MagentaTV

Dazi USA sui semiconduttori: perchรฉ Qualcomm, Intel e Micron temono un conto salato

Taggato: newton, nokia, swiss, swisscom
redazione 21 Novembre 2023
Condividi questo articolo
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Telegram Email Copia Link Stampa
Condividi
Articolo precedente Tratte sottomarine per il piano “Collegamento Isole Minori”
Articolo Successivo Ancora ritardi per il modem 5G proprietario Apple

Resta connesso con noi!

10k Followers Like
1k Followers Follow
429 Followers Follow
1k Membri Follow

Ultime news

Nokia porta 10G, 25G e 50G PON sulla stessa fibra: cosa cambia per le reti ottiche
Telefonia Fissa 28 Maggio 2025
TLCworld news a cena 28/05/2025
Rassegna Stampa 28 Maggio 2025
EE potenzia il 5G a Westminster con 80 small cell su pali della luce
Telefonia Mobile 28 Maggio 2025
Vodafone Qatar e Nokia uniscono le forze per modernizzare la rete 5G del Qatar con soluzioni cloud-native
Telefonia Mobile 28 Maggio 2025
//

TLCWorld nasce dall’unione di WindWorld, Le news in anteprime le trovi solo da noi!

Menu Rapidi

  • HOME
  • TELEFONIA MOBILE
  • TELEFONIA FISSA
  • FORUM
  • LTEITALY
  • CONTATTI

Privacy Policy

Privacy Policy

Cookie Policy

Clicca qui
TLCWorld.itTLCWorld.it
Seguici adesso!

ยฉ 2023 TLCWorld.it

Rimuovi dalla lista dei letti

Annulla
Welcome Back!

Sign in to your account

Lost your password?