TLCWorld.itTLCWorld.it
  • HOME
  • TELEFONIA MOBILE
  • TELEFONIA FISSA
  • FORUM
  • LTEITALY
  • CONTATTI
Lettura: ROAMING ZERO FINO AL 2032
Condividi
Aa
TLCWorld.itTLCWorld.it
Aa
Cerca..
  • HOME
  • TELEFONIA MOBILE
  • TELEFONIA FISSA
  • FORUM
  • LTEITALY
  • CONTATTI
Seguici adesso!
© 2023 TLCWorld.it
TLCWorld.it > Telefonia Mobile > ROAMING ZERO FINO AL 2032
Telefonia Mobile

ROAMING ZERO FINO AL 2032

Alessandro
Ultimo aggiornamento: 25/04/2022
Alessandro
3 Minuti di lettura
Condividi

Il Roaming internazionale consente di utilizzare il nostro cellulare quando si è all’estero: sostanzialmente, permette di effettuare o ricevere chiamate o sms e di utilizzare la rete dati non sulla rete dell’operatore nazionale, bensì sulla rete dell’operatore telefonico ospitante. Facciamo un esempio:

sono cliente TIM e voglio andare in Ucraina. Durante tutto il viaggio entro il confine italiano io aggancerò sempre la rete TIM, mentre una volta superato il confine italiano, in assenza di copertura TIM nazionale, io aggancio la rete degli operatori degli altri Paesi in cui mi troverò a passare. Una volta arrivato in Ucraina, io andrò in Roaming e mi collegherò alla rete Kyivstar GSM JSC oppure LIFECELL ex Astelit, operatori presenti sul territorio ucraino, a seconda della copertura di questi ultimi.

Il roaming dati a pagamento è stato abolito fino al 2032. Già a giugno dell’anno 2017 il regolamento sul roaming è stato modificato imponendo di eliminare le tariffe di roaming. Il roaming Zero (chiamato anche Roaming Like at Home, Roaming come a casa) entrerà dal primo luglio di quest’anno e verrà applicato in tutti i paesi appartenenti all’Unione Europea, inclusi altri 3, che di seguito indichiamo:

Austria, Belgio, Bulgaria, Cipro, Croazia, Danimarca, Estonia, Finlandia, Francia, Germania, Grecia, Irlanda, Italia, Lettonia, Lituania, Lussemburgo, Malta, Paesi Bassi, Polonia, Portogallo, Repubblica Ceca, Romania, Slovacchia, Slovenia, Spagna, Svezia, Ungheria, Norvegia, Liechtenstein e Islanda.

Inoltre, si ricorda che le norme che entreranno in vigore si riferiscono anche alla rete 5G. Dal 1° gennaio di quest’anno il costo del traffico dati è diminuito da €3 a €2,50 per GB (Gigabyte), e indichiamo le successive modifiche al costo unitario:

  • €2,00 per GB dal 1° luglio di quest’anno
  • €1,80 per GB dal 1° gennaio 2023
  • €1,55 per GB dal 1° gennaio 2024
  • €1,30 per GB dal 1° gennaio 2025
  • €1,10 per GB dal 1° gennaio 2026
  • €1,00 per GB dal 1° gennaio 2027

Come si può notare, il costo per Gigabyte diminuirà sempre di più con il passare degli anni. Seguendo questo schema, se si ha una tariffa da €5,99 al mese, attualmente si hanno a disposizione 4,8 GB in Roaming, mentre dal 1° luglio si avranno a disposizione 5,99 GB in Roaming (in pratica, i giga disponibili in Roaming corrisponderanno al costo dell’offerta). 

Si può procedere al calcolo dei giga a disposizione in Roaming dividendo il costo mensile della tariffa nazionale per il costo per gigabyte e moltiplicare il risultato per due.

Infine, ricordiamo che è necessario abilitare l’opzione di Roaming Dati, agendo sull’apposito Toggle.

Potrebbe piacerti

Come funziona il GSM-R in Italia

Vivendi riduce la partecipazione in TIM

Liveblog dal MWC25

Virgin02 porta la connettività nelle zone rurali grazie a Starlink

TLCworld al Mobile World Congress 2025

Taggato: roaming, roaming dati, roaming zero
Alessandro 20 Aprile 2022
Condividi questo articolo
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Telegram Email Copia Link Stampa
Condividi
Articolo precedente WINDTRE: estende fibra in Puglia con rete di Open Fiber
Articolo Successivo Nuova offerta Iliad “Dati 300” per navigare

Resta connesso con noi!

10k Followers Like
1k Followers Follow
429 Followers Follow
1k Membri Follow

Ultime news

Come funziona il GSM-R in Italia
Report Copertura Tech Telefonia Mobile 29 Marzo 2025
Il governo spagnolo investe 13,8 milioni di euro in Sateliot
Tech 26 Marzo 2025
Vivendi riduce la partecipazione in TIM
Tech Telefonia Mobile 26 Marzo 2025
Liveblog dal MWC25
Tech Telefonia Mobile 26 Febbraio 2025
//

TLCWorld nasce dall’unione di WindWorld, Le news in anteprime le trovi solo da noi!

Menu Rapidi

  • HOME
  • TELEFONIA MOBILE
  • TELEFONIA FISSA
  • FORUM
  • LTEITALY
  • CONTATTI

Privacy Policy

Privacy Policy

Cookie Policy

Clicca qui
TLCWorld.itTLCWorld.it
Seguici adesso!

© 2023 TLCWorld.it

Rimuovi dalla lista dei letti

Annulla
Welcome Back!

Sign in to your account

Lost your password?