TLCWorld.itTLCWorld.it
  • HOME
  • TELEFONIA MOBILE
  • TELEFONIA FISSA
  • FORUM
  • LTEITALY
  • CONTATTI
Lettura: RABONA Mobile: continuano i problemi
Condividi
Aa
TLCWorld.itTLCWorld.it
Aa
Cerca..
  • HOME
  • TELEFONIA MOBILE
  • TELEFONIA FISSA
  • FORUM
  • LTEITALY
  • CONTATTI
Seguici adesso!
© 2023 TLCWorld.it
TLCWorld.it > Telefonia Mobile > RABONA Mobile: continuano i problemi
Telefonia Mobile

RABONA Mobile: continuano i problemi

Alessandro
Ultimo aggiornamento: 19/04/2023
Alessandro
2 Minuti di lettura
Condividi

Da circa 3 settimane i clienti Rabona Mobile riscontrano problemi nell’invio di SMS. Tuttavia, ora il disservizio si è esteso anche sulla parte internet.

I problemi di invio SMS e di impossibilità di navigare in internet sono riscontrati sia dai clienti Rabona, sia dai clienti del secondo brand Si, Pronto!?!.

A partire dal 27 Marzo 2023 sono stati segnalati numerosi casi provenienti da tutto il territorio nazionale di impossibilità nell’inviare SMS.

Il servizio clienti da allora risulta sempre irraggiungibile, dunque non è possibile contattare l’unico recapito messo a disposizione dall’operatore (da SIM Rabona numero 4000).

Fino ad oggi il disservizio sugli SMS non è stato ancora risolto e, dal 12 aprile 2023, si è aggiunta anche l’impossibilità di utilizzare la rete dati, pertanto i clienti Rabona possono solamente effettuare e ricevere chiamate ed SMS, ma non possono inviarli ed utilizzare il bundle internet previsto dall’offerta attiva.

L’operatore, attraverso un messaggio informativo, afferma di “godere di ottima salute” e che sta facendo di tutto per risolvere i problemi nel minor tempo possibile.
Tuttavia, finora nessun miglioramento si è intravisto e questo non ha fatto altro che aumentare il numero di portabilità in uscita e di malcontento da parte dei clienti.

Rabona Mobile è un MVNO che lavora su rete Vodafone dal 2017. In particolare, si tratta di un ESP MVNO, offre una velocità massima in download di 60 Mbps e in upload di 30 Mbps.

Sulle cause di questi disservizi si avanzano alcune ipotesi, tra cui quella che sia un disservizio generalizzato e che si spera venga risolto presto oppure che il proprio enabler, Plintron, abbia tagliato i servizi al gestore in quanto quest’ultimo non rispetta l’accordo stabilito.

Riguardo quest’ultimo caso, ricordiamo che già in passato è successo un evento simile con il gestore Bip Mobile, il quale sparì nel nulla lasciando i clienti completamente isolati.

Potrebbe piacerti

Come funziona il GSM-R in Italia

Vivendi riduce la partecipazione in TIM

Liveblog dal MWC25

Virgin02 porta la connettività nelle zone rurali grazie a Starlink

TLCworld al Mobile World Congress 2025

Taggato: vodafone
Alessandro 19 Aprile 2023
Condividi questo articolo
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Telegram Email Copia Link Stampa
Condividi
Articolo precedente VUALÀ MOBILE: che fine ha fatto?
Articolo Successivo Qualcosa si muove nelle aree Zefiro!
Leave a comment Leave a comment

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Resta connesso con noi!

10k Followers Like
1k Followers Follow
429 Followers Follow
1k Membri Follow

Ultime news

Come funziona il GSM-R in Italia
Report Copertura Tech Telefonia Mobile 29 Marzo 2025
Il governo spagnolo investe 13,8 milioni di euro in Sateliot
Tech 26 Marzo 2025
Vivendi riduce la partecipazione in TIM
Tech Telefonia Mobile 26 Marzo 2025
Liveblog dal MWC25
Tech Telefonia Mobile 26 Febbraio 2025
//

TLCWorld nasce dall’unione di WindWorld, Le news in anteprime le trovi solo da noi!

Menu Rapidi

  • HOME
  • TELEFONIA MOBILE
  • TELEFONIA FISSA
  • FORUM
  • LTEITALY
  • CONTATTI

Privacy Policy

Privacy Policy

Cookie Policy

Clicca qui
TLCWorld.itTLCWorld.it
Seguici adesso!

© 2023 TLCWorld.it

Rimuovi dalla lista dei letti

Annulla
Welcome Back!

Sign in to your account

Lost your password?