
Il 23 maggio 2025 MasOrange, operatore leader in Spagna per numero di clienti, ha siglato un accordo con Iryo – il primo operatore ferroviario privato di alta velocità, controllato da Trenitalia (51%), Air Nostrum (25%) e Globalvia (24%) – per installare sui propri convogli un sistema di potenziamento di rete mobile di ultima generazione, capace di ridurre del 60% la percentuale di chiamate interrotte grazie a un’innovativa architettura di antenne e ripetitori a bordo El blog de MasOrange.
Iryo, marchio di Intermodalidad de Levante S.A. (ILSA), ha lanciato il proprio brand nel novembre 2021 e ha avviato i servizi commerciali il 25 novembre 2022, collegando Madrid e Barcellona con i treni Frecciarossa 1000 e fermate intermedie a Saragozza e Tarragona; da allora, l’operatore ha esteso la propria offerta a più destinazioni, posizionandosi come alternativa competitiva nell’alta velocità iberica Wikipedia.
Alla base della soluzione adottata c’è un sistema di antenne esterne multi-band che cattura il segnale delle reti mobili durante il tragitto, veicolandolo verso ripetitori dislocati lungo i vagoni: in questo modo si supera il cosiddetto effetto “gabbia di Faraday” generato dalla struttura metallica del treno e si evita la perdita di ‘linea di vista’ con le antenne terrestri, ostacolata da gallerie, rilievi montuosi o aree urbane dense El blog de MasOrange.
Le prove tecniche sul campo si sono svolte nel secondo semestre del 2024 sul collegamento Madrid–Cuenca, durante le quali è stato misurato un aumento consistente della potenza di segnale ricevuta dai dispositivi dei passeggeri e una diminuzione di oltre il 60% delle chiamate cadute, equivalenti a quasi due conversazioni su tre che, in precedenza, venivano bruscamente interrotte El blog de MasOrange.
Alla luce di questi risultati così positivi, MasOrange e Iryo hanno deciso di estendere l’installazione del sistema a tutti i treni e a tutte le rotte gestite dall’operatore privato. La tecnologia, già adottata con successo in paesi come Svezia, Norvegia, Grecia, Portogallo, Austria, Polonia, Italia, Svizzera, Danimarca, Russia e Germania, conferma il proprio valore nell’ottimizzazione della qualità delle chiamate vocali a bordo treno El blog de MasOrange.
Questa innovazione si inserisce in un percorso più ampio di digitalizzazione e rafforzamento delle infrastrutture di MasOrange, iniziato nei mesi scorsi con la creazione di FiberCo, joint venture con Vodafone Spain da 11 miliardi di euro per realizzare la più grande rete in fibra indipendente del paese (50% MasOrange, 10% Vodafone, 40% investitori finanziari) RCR Wireless News, proseguito con il lancio della prima rete 5G Advanced in Spagna – che abilita funzionalità avanzate di network‐based sensing, servizi vocali migliorati e supporto IoT – e oggi completato dalla partnership con Ericsson per un network aperto e programmabile dotato di Massive MIMO e soluzioni RAN Compute compatibili Open RAN RCR Wireless Newsericsson.com.
Dal punto di vista del viaggiatore, la disponibilità di una connettività affidabile trasforma radicalmente l’esperienza a bordo: studenti, professionisti in smart working e turisti possono effettuare chiamate, videoconferenze o navigare in streaming senza interruzioni, riducendo stress e frustrazioni e aumentando la competitività del servizio ferroviario privato rispetto ai suoi concorrenti.
Note di redazione: Guardando al futuro, la sperimentazione di MasOrange e Iryo potrebbe aprire la strada a soluzioni simili su altri vettori ferroviari e di trasporto, contribuendo a creare un ecosistema in cui la mobilità ad alta velocità non sia solo sinonimo di rapidità, ma anche di continuità digitale.