Benvenuti in TLCWorld!

Dopo 22 anni, WindWorld si rinnova totalmente e diventa TLCWorld.
Nel corso di due decadi, WindWorld si è affermato come punto di riferimento per gli appassionati di telefonia e telecomunicazioni, per questo motivo abbiamo creato una nuova “casa”, che possa essere luogo di incontro e scambio di conoscenze e idee per tutti gli appassionati di TLC, da chi sta muovendo i primi passi in questo mondo a chi da anni lavora nel settore.
Siamo un blog/forum amatoriale, non siamo sponsorizzati da alcun gestore, ragion per cui saremo sempre neutrali ed obiettivi, caratteristiche che ci hanno contraddistinto fin dal lontano 1999.

Per eventuali consigli o problemi, si prega di usare il thread dedicato presente in "Comunicazioni di servizio".

Registrati ora!
  • Gentili visitatori e utenti,
    Vi informiamo che il nostro indirizzo email è cambiato: ora potete contattarci a info@tlcworld.it
    Siamo sempre aperti a critiche costruttive e suggerimenti, quindi non esitate a farci sapere le vostre opinioni. Promettiamo che non mordiamo!
    Grazie per il vostro supporto!

Wind passerà a FULL IP come TIM e VODAFONE e H3g?

Windisti
Messaggi
711
Reazioni
0
Punteggio
0
eXtasy ha detto:
Spiega bene il motivo, visto che francamente sono assai scettico sulla tua affermazione, già una volta sostenevi che wind mobile non usa connettività fissa sua di proprietà per alimentare le bts cosa palesemente falsa almeno dove ha la fibra e l' ull....ora sono proprio curioso di sapere cosa ti inventerai, ammesso che risponderai.
Supertech va bene esser bravo, va bene tirare la parte di chi ti paga (vodafone) ma l' obiettività non è il tuo forte...

Al di là della forma con cui esprimi il tuo disaccordo, faccio presente che nella mia città Wind ha ull (e quindi banda in centrale), ma le bts non la sfruttano. Se non erro ha anche qualche fibra sull'adriatica, ma non ancora conosco se e a quale bts essa è rilegata (sarei felice di sapere se e dove Wind ha siti in FO). Sarà che sono entusiasta di aver scoperto un sito Vodafone in fibra proprio a due passi (e la fibra sembra avere una certa età)!
 
Windisti
Messaggi
1,184
Reazioni
90
Punteggio
48
allora chiariamo una cosa, si wind ha parecchia fibra e si qualche sito( o HUB meglio chiamato) è collegato in fibra, ma altresi alcuni siti usano delle xdsl per essere connessi ed a volte sono dsl di telecom perche wind li non ha ull ne tantomeno siti in fibra.

wind ha altro 20000 km di fibra.
 
Amministratore
Staff Forum
Messaggi
27,099
Reazioni
1,981
Punteggio
113
eXtasy ha detto:
Bisogna vedere se intendono entro l' inizio del 2013 o la fine, in ogni caso 14mila ponti radio entro la fine del 2013 non sarebbe certo male, pensi che gli altri entro fine 2012 siano tutti al top? Tre per prima no di certo...nonostante vanti una rete tutta a 42,2 (se dei miei coglioni)

Semplicemente gli altri sono già avanti, non so quando completeranno il passaggio ma in ogni caso non hanno certo un bisogno impellente come quello di Wind che ha una rete al collasso.
 
Windisti
Messaggi
12,201
Reazioni
12
Punteggio
38
NODE-B_UMTS ha detto:
no anzi il mio intento era proprio contrario, ossia sfatare questo mito che serva una chiavetta da 42 pero ti chiedo una cosa, hai modo di effettuare il testo con una 28?

Nodeb ma l E1820 NO BRAND è già 28,8, nasceva 14,4 ma dopo l' update sw è diventata 28,8, anche se non può sfruttare più nodeb contemporaneamente come le più moderne. non supporta il Dual-Carrier HSPA / Dual-Cell HSPA
 
Windisti
Messaggi
1,315
Reazioni
0
Punteggio
36
eXtasy ha detto:
Spiega bene il motivo, visto che francamente sono assai scettico sulla tua affermazione, già una volta sostenevi che wind mobile non usa connettività fissa sua di proprietà per alimentare le bts cosa palesemente falsa almeno dove ha la fibra e l' ull....ora sono proprio curioso di sapere cosa ti inventerai, ammesso che risponderai.
Supertech va bene esser bravo, va bene tirare la parte di chi ti paga (vodafone) ma l' obiettività non è il tuo forte...
Perche' non dovrei rispondere? Penso di essere stato sempre abbastanza obiettivo anche perche,' intervenendo quasi sempre su cose tecniche e' molto difficile non esserlo. Ammesso ovviamente che uno conosca bene la materia di cui sta parlando. Molto piu' probabile che la mancanza di obiettivita' venga da chi non ha competenze in materia, perche' in questo caso si puo' arrivare, a volte in buona fede altre volte meno, a delle conclusioni/deduzioni sbagliate o fuorvianti.
Nel caso della fibra, il fatto di esserne proprietario, non ti da un "grande vantaggio", nella misura in cui questa non e' un bene "esclusivo" che gli altri non possono procurarsi. Chi non ha la fibra (nel senso che non la "possiede") se la procura acquisendone i diritti d'uso per svariati anni tipicamente con la modalita' denominata IRU (diritto d'uso irrevocabile) --> i proprietari della fibra tipicamente sono contenti di venderla perche' l'investimento va ripagato e cederne i diritti d'uso e' un business). Ecco cosi che anche Vodafone o H3G si ritrovano una dorsale in fibra, anelli metropolitani, nodeB e centrali collegati in..... fibra.
Quindi dove e' il grande vantaggio? Oltretutto sulla fibra c'e' un altro tema...nei famosi punti strategici di cui parli (e i punti strategici non sono le citta' dove la fibra puo' abbondare da piu' fonti ) sei sicuro che Wind abbia la fibra? Ci sono tanti e tanti punti di interesse dove oggi la fibra non arriva...e dove pero' chi ne ha bisogno ( e puo' essere anche il proprietario stesso dell'nfrastruttura) "paga" e la fa arrivare. Perche' le reti si fanno cosi. Sia che tu sa "proprietario" sia che tu non lo sia.
A meno che uno non pensi che solo chi possiede la fibra puo' collegare i pezzi della sua rete in fibra, mentre gli altri sono costretti ad usare i gomitoli di lana...
 
Top