Infostrada, nata nel 1996 con grande successo, entrata in Wind nel 2001, ha ottenuto questo destino con Wind:
Clienti Fissi totali
Di cui, clienti broadband (ADSL/FTTx)
Di cui, clienti ultrabroaband (FTTx)
- 870.000 clienti WindTre circa (30/09/2018)
- 1.402.000 clienti Fastweb (31/12/2018)
- 1.500.000 clienti Vodafone (31/12/2018)
- 3.166.000 clienti TIM (31/12/2018)
Oggi è praticamente:
- il terzo operatore per numero di clienti fissi
- quarto a livello broadband e ultrabroadband
Per carità, non è ai livelli di TISCALI che, dal 1999 al 30/06/2018 si presenta con solo 416 mila clienti fissi (di cui solo 66.300 in fibra FTTx), ma comunque Infostrada veramente poteva fare la differenza...
Senza contare una marea di clienti FTTC VULA che la sera naviga a queste velocità:
WIND (FTTC VULA)
3 (FTTC VULA)
In FTTH non succede, in FTTC, guardando forum, social, gruppi Telegram e quant'altro, è pieno zeppo di queste situazioni!
Clienti Fissi totali

Di cui, clienti broadband (ADSL/FTTx)

Di cui, clienti ultrabroaband (FTTx)
- 870.000 clienti WindTre circa (30/09/2018)
- 1.402.000 clienti Fastweb (31/12/2018)
- 1.500.000 clienti Vodafone (31/12/2018)
- 3.166.000 clienti TIM (31/12/2018)
Oggi è praticamente:
- il terzo operatore per numero di clienti fissi
- quarto a livello broadband e ultrabroadband
Per carità, non è ai livelli di TISCALI che, dal 1999 al 30/06/2018 si presenta con solo 416 mila clienti fissi (di cui solo 66.300 in fibra FTTx), ma comunque Infostrada veramente poteva fare la differenza...
Senza contare una marea di clienti FTTC VULA che la sera naviga a queste velocità:
WIND (FTTC VULA)

3 (FTTC VULA)

In FTTH non succede, in FTTC, guardando forum, social, gruppi Telegram e quant'altro, è pieno zeppo di queste situazioni!
