Utente
- Messaggi
- 28
- Reazioni
- 0
- Punteggio
- 0
Per quanto mi riguarda, provincia di Verona e Trentino: in molti si stanno stancando di Vodafone. Il fatto di possedere sim secondarie Wind si sta diffondendo, dato che ormai tutti hanno almeno un vecchio cellulare che funziona ancora. L'unica cosa che trattiene dalla migrazione del numero principale è l'"effetto rete" di Vodafone. Se qualche operatore facesse una buona offerta all-inclusive sugli SMS verso tutti (lo so, oramai Vodafone li ha abituati a parlare solo via SMS), qui potrebbe anche esserci una bella emorragia di clienti.
Nell'ultimo periodo noto pure molte migrazioni verso 3, ma questo può anche essere legato alla fascia di età che frequento (diciamo 24-30 anni), quando ci si prende lo smartphone e si cerca una "tariffa dati" e non più la "tariffa SMS". Nella fascia "teenager" resta ancora molto forte Vodafone, ma sempre più ragazzi hanno una sim secondaria.
Nell'ultimo periodo noto pure molte migrazioni verso 3, ma questo può anche essere legato alla fascia di età che frequento (diciamo 24-30 anni), quando ci si prende lo smartphone e si cerca una "tariffa dati" e non più la "tariffa SMS". Nella fascia "teenager" resta ancora molto forte Vodafone, ma sempre più ragazzi hanno una sim secondaria.
, specialmente dopo i Raossi non c'è modo di telefonare...Vodafone imperversa e prevale
Wind c'è... sorpresa del tutto inattesa, ieri pomeriggio piglio auto-morosa e saliamo da Rovereto lungo la SS46 direzione Camposilvano (Vallarsa). Tristemente mi preparavo a spegnere il cell passato località Anghebeni,Raossi ma... è arrivata la chiamata di mia madre. Wind C'è... mi sono commosso
dopo anni di litigi con il Comune di Vallarsa l'antenna è stata installata presso loc. Ometto ed il segnale risulta forte, nitido e chiaro, con Edge attivo.
Br1
