Benvenuti in TLCWorld!

Dopo 22 anni, WindWorld si rinnova totalmente e diventa TLCWorld.
Nel corso di due decadi, WindWorld si è affermato come punto di riferimento per gli appassionati di telefonia e telecomunicazioni, per questo motivo abbiamo creato una nuova “casa”, che possa essere luogo di incontro e scambio di conoscenze e idee per tutti gli appassionati di TLC, da chi sta muovendo i primi passi in questo mondo a chi da anni lavora nel settore.
Siamo un blog/forum amatoriale, non siamo sponsorizzati da alcun gestore, ragion per cui saremo sempre neutrali ed obiettivi, caratteristiche che ci hanno contraddistinto fin dal lontano 1999.

Per eventuali consigli o problemi, si prega di usare il thread dedicato presente in "Comunicazioni di servizio".

Registrati ora!
  • Ciao Ospite, corri a leggere le novità presenti sulla nuova versione di TLCWorld cliccando QUI!
Utente
Messaggi
28
Reazioni
0
Punteggio
0
Per quanto mi riguarda, provincia di Verona e Trentino: in molti si stanno stancando di Vodafone. Il fatto di possedere sim secondarie Wind si sta diffondendo, dato che ormai tutti hanno almeno un vecchio cellulare che funziona ancora. L'unica cosa che trattiene dalla migrazione del numero principale è l'"effetto rete" di Vodafone. Se qualche operatore facesse una buona offerta all-inclusive sugli SMS verso tutti (lo so, oramai Vodafone li ha abituati a parlare solo via SMS), qui potrebbe anche esserci una bella emorragia di clienti.

Nell'ultimo periodo noto pure molte migrazioni verso 3, ma questo può anche essere legato alla fascia di età che frequento (diciamo 24-30 anni), quando ci si prende lo smartphone e si cerca una "tariffa dati" e non più la "tariffa SMS". Nella fascia "teenager" resta ancora molto forte Vodafone, ma sempre più ragazzi hanno una sim secondaria.
 
A

Albemix

Guest
Qui da me almeno i miei amici sono sempre vodafone ma non si schiodano anche se li lamentano che una ricarica da 10€ la bruciano in 2/3 giorni.

Saeuti

Albemix
 
Windisti
Messaggi
2,266
Reazioni
8
Punteggio
38
_ST_ ha detto:
Per quanto mi riguarda, provincia di Verona e Trentino: in molti si stanno stancando di Vodafone. Il fatto di possedere sim secondarie Wind si sta diffondendo, dato che ormai tutti hanno almeno un vecchio cellulare che funziona ancora. L'unica cosa che trattiene dalla migrazione del numero principale è l'"effetto rete" di Vodafone. Se qualche operatore facesse una buona offerta all-inclusive sugli SMS verso tutti (lo so, oramai Vodafone li ha abituati a parlare solo via SMS), qui potrebbe anche esserci una bella emorragia di clienti.

Nell'ultimo periodo noto pure molte migrazioni verso 3, ma questo può anche essere legato alla fascia di età che frequento (diciamo 24-30 anni), quando ci si prende lo smartphone e si cerca una "tariffa dati" e non più la "tariffa SMS". Nella fascia "teenager" resta ancora molto forte Vodafone, ma sempre più ragazzi hanno una sim secondaria.

io invece non conosco piu' di tanti casi di persone con sim secondarie, sim silenti si, ma secondarie utilizzate no. e tutti continuano a dirmi come faccio ad avere wind visto che tutti hanno vodafone, certi si stupiscono anche di come gli altri gestori facciano a sopravvivere visto che secondo loro tutto il mondo ha vodafone. quello che a volte mi stanca è che non sono i miei soliti amici a dirmi cosi, ma tutte le decine di persone nuove che conosco di anno in anno per i piu' disparati motivi... e che noia!!!
 
A

Albemix

Guest
Bhe ma purtroppo c'è ancora poca gente in giro con la testa a posto.

Saeuti

Albemix
 
Windisti
Messaggi
5,200
Reazioni
0
Punteggio
0
Qui a Milano le sim Wind secondarie si sono praticamente estinte da quando Tim ha introdotto il Tim in 2 e vodafone lo You and me senza limiti...
E credo proprio che sia successa la stessa cosa anche lì in Veneto.

Giù in Abruzzo vedo che invece Wind sta dilagando... moltissimi ragazzi e ragazze della mia fascia d'età sono passati a Wind o si sono fatti una sim Wind, credo proprio grazie al Noiwind sms... Gli altri sono ancora in maggioranza Tim.

3 invece non ce l'ha più nessuno, anche le ragazzine di 15 anni mi dicono di stare attento che 3 frega i soldi :laugh:
 
G

gially

Guest
andrea dì ai tuoi amici di farsi un bel giretto in sicilia con la loro bella sim vodafone...sai che goduria quando vedranno segnale zero tagliato :D...la wind qui è imbattibile..oggi sono andato a caccia di bts...ebbene ho girato 5 paesi di montagna..pensa che tutti questi paesi e ripeto TUTTI HANNO UNA BTS WIND, la Tim solo 2 di 5 come la Vodafone!
 
Windisti
Messaggi
191
Reazioni
0
Punteggio
0
Winston Smith ha detto:
in effetti l'11% dei clienti Wind, equivalgono al 30% della popolazione del Veneto, a maggior ragione questo mi pare un dato senza senso...

Wind ha il 17% del mercato delel ricaricabili in Italia, in Veneto ne ha quasi il doppio...

Winston, non stai tenendo conto della penetrazione al 150-160%.
Loro parlano di 2 milioni di sim, non certo di 2 milioni di clienti.
Questo vuol dire che il 20% degli abitanti di tale macroregione hanno una sim Wind, cosa che non si discosta troppo dai dati nazionali.

Per il resto ti quoto su tutta la linea...
 

Br1

Windisti
Messaggi
691
Reazioni
0
Punteggio
16
Br1 ha detto:
L'unico punto dove Wind non ha migliorato ed è ancora assente è in Vallarsa :ranting:, specialmente dopo i Raossi non c'è modo di telefonare...Vodafone imperversa e prevale


Miracoloooo:fun: Wind c'è... sorpresa del tutto inattesa, ieri pomeriggio piglio auto-morosa e saliamo da Rovereto lungo la SS46 direzione Camposilvano (Vallarsa). Tristemente mi preparavo a spegnere il cell passato località Anghebeni,Raossi ma... è arrivata la chiamata di mia madre. Wind C'è... mi sono commosso :sigh: dopo anni di litigi con il Comune di Vallarsa l'antenna è stata installata presso loc. Ometto ed il segnale risulta forte, nitido e chiaro, con Edge attivo.
In zona è pure attivo il servizio Wireless Linkem e Vicenza wireless (connettività internet a 2.4Ghz e Hiperlan 5ghz) mentre fino a Raossi arriva la rete della provincia di Trento, chiamata WiNET sempre con servizio 2.4Ghz/5Ghz.

buona giornata
 
A

Albemix

Guest
Br1 ha detto:
Miracoloooo:fun: Wind c'è... sorpresa del tutto inattesa, ieri pomeriggio piglio auto-morosa e saliamo da Rovereto lungo la SS46 direzione Camposilvano (Vallarsa). Tristemente mi preparavo a spegnere il cell passato località Anghebeni,Raossi ma... è arrivata la chiamata di mia madre. Wind C'è... mi sono commosso :sigh: dopo anni di litigi con il Comune di Vallarsa l'antenna è stata installata presso loc. Ometto ed il segnale risulta forte, nitido e chiaro, con Edge attivo.
In zona è pure attivo il servizio Wireless Linkem e Vicenza wireless (connettività internet a 2.4Ghz e Hiperlan 5ghz) mentre fino a Raossi arriva la rete della provincia di Trento, chiamata WiNET sempre con servizio 2.4Ghz/5Ghz.

buona giornata

Ottima notizia, Wind nel 2009 ne ha accese di sue bts anche qui nella provincia di Vicenza!.

A proposito, vicenzawireless.com appartiene a E4A perchè con il mio pc questa rete la rilevo bene verso il basso vicentino (è non protetta ma non si collega:thumbdown:).

Saeuti

Albemix
 

Br1

Windisti
Messaggi
691
Reazioni
0
Punteggio
16
Albemix ha detto:
...
A proposito, vicenzawireless.com appartiene a E4A perchè con il mio pc questa rete la rilevo bene verso il basso vicentino (è non protetta ma non si collega:thumbdown:).
Ciao Albemix... sulla rete WiNET della Provincia di TN per la quale lavoro operano attualmente i seguenti 5 operatori:

  • Alpikom,
  • E4A,
  • AsdAsd (popwifi)
  • Win.net
  • Tecnodata Trentina
A breve ne entreranno altri. E4A con sede a Vicenza, noi forniamo a loro solo la "consegna" sulla dorsale a 10mbit. Non so come configurino i loro apparati, che sono indipendenti.
Probablmente la rete è open si ma i loro utenti, immagino, dovranno autenticarsi attraverso il captive portal e da li inserire utente/password. Fatto questo se corretta il sistema assegnerà loro un indirizzo IP congruo e potranno navigare.

:bye:Br1
 
A

Albemix

Guest
Br1 ha detto:
Ciao Albemix... sulla rete WiNET della Provincia di TN per la quale lavoro operano attualmente i seguenti 5 operatori:

  • Alpikom,
  • E4A,
  • AsdAsd (popwifi)
  • Win.net
  • Tecnodata Trentina
A breve ne entreranno altri. E4A con sede a Vicenza, noi forniamo a loro solo la "consegna" sulla dorsale a 10mbit. Non so come configurino i loro apparati, che sono indipendenti.
Probablmente la rete è open si ma i loro utenti, immagino, dovranno autenticarsi attraverso il captive portal e da li inserire utente/password. Fatto questo se corretta il sistema assegnerà loro un indirizzo IP congruo e potranno navigare.

:bye:Br1

Ho capito, leggendo sul loro sito hanno una rete per conto proprio e non si appoggiano a Telecom.
E' strano perchè quando provo a collegarmi nella sua rete in wifi dopo quasi 2 minuti windows mi assegna un ip privato 169 ecc ma non si naviga per nulla.
:/OT:

Saeuti

Albemix
 
Utente
Messaggi
1,923
Reazioni
0
Punteggio
0
Br1 ha detto:
Miracoloooo:fun: Wind c'è... sorpresa del tutto inattesa, ieri pomeriggio piglio auto-morosa e saliamo da Rovereto lungo la SS46 direzione Camposilvano (Vallarsa). Tristemente mi preparavo a spegnere il cell passato località Anghebeni,Raossi ma... è arrivata la chiamata di mia madre. Wind C'è... mi sono commosso :sigh: dopo anni di litigi con il Comune di Vallarsa l'antenna è stata installata presso loc. Ometto ed il segnale risulta forte, nitido e chiaro, con Edge attivo.
In zona è pure attivo il servizio Wireless Linkem e Vicenza wireless (connettività internet a 2.4Ghz e Hiperlan 5ghz) mentre fino a Raossi arriva la rete della provincia di Trento, chiamata WiNET sempre con servizio 2.4Ghz/5Ghz.

buona giornata
Sono contentissimaaaa!!! :clap::clap::clap: mi fa piacere!!:wub:
 
Top