Benvenuti in TLCWorld!

Dopo 22 anni, WindWorld si rinnova totalmente e diventa TLCWorld.
Nel corso di due decadi, WindWorld si è affermato come punto di riferimento per gli appassionati di telefonia e telecomunicazioni, per questo motivo abbiamo creato una nuova “casa”, che possa essere luogo di incontro e scambio di conoscenze e idee per tutti gli appassionati di TLC, da chi sta muovendo i primi passi in questo mondo a chi da anni lavora nel settore.
Siamo un blog/forum amatoriale, non siamo sponsorizzati da alcun gestore, ragion per cui saremo sempre neutrali ed obiettivi, caratteristiche che ci hanno contraddistinto fin dal lontano 1999.

Per eventuali consigli o problemi, si prega di usare il thread dedicato presente in "Comunicazioni di servizio".

Registrati ora!
  • Gentili visitatori e utenti,
    Vi informiamo che il nostro indirizzo email è cambiato: ora potete contattarci a info@tlcworld.it
    Siamo sempre aperti a critiche costruttive e suggerimenti, quindi non esitate a farci sapere le vostre opinioni. Promettiamo che non mordiamo!
    Grazie per il vostro supporto!

Wind continua a crescere, ma la rete?

Amministratore
Staff Forum
Messaggi
27,013
Reazioni
1,887
Punteggio
113
Wind chiude il primo semestre del 2012 con un ulteriore rafforzamento del proprio posizionamento competitivo nella telefonia mobile e nella telefonia fissa e con un'ulteriore crescita della propria quota di mercato, sia a valore che per clienti. Wind "si conferma cosi' come la societa' con la migliore performance del mercato italiano in un contesto caratterizzato da forte pressione competitiva e da uno scenario macroeconomico e regolatorio sfidante".

Soddisfatto l'amministratore delegato di Wind, Maximo Ibarra, dei risultati della semestrale: "Continua la crescita della quota di mercato di Wind, trimestre dopo trimestre, in un quadro macroeconomico difficile e con una forte pressione competitiva", ha commentato il numero uno della compagnia telefonica. "Wind - precisa Ibarra - mantiene stabile l'Ebitda e registra una crescita record del 50% del fatturato di internet mobile".

In dettaglio Wind registra nei primi sei mesi del 2012 una crescita dei clienti in tutti i segmenti: nella telefonia mobile il 75% delle acquisizioni nette nel secondo trimestre e clienti in crescita del 3%, clienti telefonia fissa voce in accesso diretto +7%, clienti Broadband fisso in accesso diretto +10%. Ottimi risultati anche nel segmento dati: ricavi da Internet mobile in aumento del 45%, ricavi da dati mobili tradizionali in aumento del 12%, ricavi da Broadband fisso ULL +10% .

I ricavi totali del semestre sono pari a 2.729 milioni di euro in leggera flessione rispetto allo stesso periodo del 2011 principalmente per effetto del taglio del 26% delle tariffe di terminazione, al netto del quale la crescita e' pari al 3%. L'impatto della terminazione mobile sui ricavi da servizi e' parzialmente compensato da ricavi da transazioni con altri operatori realizzati nell'ordinaria gestione del business.

Da telefonino.net

Complimenti a Wind, ma questi ricavi vogliamo usarli per una rete dati decente? Altrimenti i ricavi dell'internet mobile come sono arrivati se ne vanno. :ranting:
 
Windisti
Messaggi
2,499
Reazioni
2
Punteggio
38
ibm17 ha detto:
[...]
Complimenti a Wind, ma questi ricavi vogliamo usarli per una rete dati decente? Altrimenti i ricavi dell'internet mobile come sono arrivati se ne vanno. :ranting:

Io scrivere semplicemente la rete e basta. ;)
Nel senso che nel mio paese siamo stati almeno da ottobre dell'anno scorso, fino a maggio/giugno con gli sms che inviati dopo le 22,30/23 o arrivavano con calma il giorno dopo o non arrivavano proprio. In più le 4 bts che servono il paese avevano, anzi hanno perché non è stato del tutto risolto, una copertura ad minchiam, cioè che il passaggio dall'una all'altra era terribile.
Mandato due raccomandate: alla prima hanno risposto dopo un mese (ma perché li ho chiamati io e davano per scontato che lo facessi!) dicendomi che mancavano alcune indicazioni, alla seconda hanno risposto con un simpatico bustone bianco-arancione, dove c'è scritto che l'unico disagio che hanno rilevato, ha avuto una durata di 4 giorni e quindi non avevo diritto al rimborso (ma chi l'aveva chiesto?!?!?!?).
 
Windisti
Messaggi
1,158
Reazioni
78
Punteggio
48
spero che adesso inizino a pianificare qualcosa per rafforzare la rete altrimenti la vedo molto dura
 
Windisti
Messaggi
1,707
Reazioni
38
Punteggio
48
Speriamo in qualche investimento, non tanto nella copertura che effettivamente è piuttosto buona (almeno per la mia esperienza), ma nella velocità della rete dati e nell'affidabilità della rete in generale. Mi è capitato che il telefono andasse per qualche secondo fuori copertura perché rimaneva collegato a una BTS ormai irraggiungibile invece di collegarsi a un'altra molto più vicina...
 
Windisti
Messaggi
12,201
Reazioni
12
Punteggio
38
www.windgroup.it/it/media/comunicati/comunicato785.phtmlNel primo semestre del 2012 WIND hainvestito circa 436 milioni di europrincipalmente destinatiallampliamento della copertura HSDPAe della relativa capacità, volta agarantire performance elevate per il traffico dati in mobilità, edallincremento della capacità dibackhauling necessaria per servire inmaniera ottimale laumentoesponenziale del traffico dati sia fissoche mobile. Tale valore include 53 milioni di euro di costi capitalizzatirelativi allacquisto delle frequenze LTE.Nel corso del semestre WIND haproseguito le iniziative di condivisionedei siti tecnologici con i principaliconcorrenti al fine di ottimizzare i relativi costi di affitto. Nei primi sei mesi dellanno WIND haottenuto risultati commerciali diassoluto rilievo, in particolare nellatelefonia mobile dove una campagnaestiva ad elevato impatto haconsentito allazienda di conquistare il 75% delle nuove attivazioni realizzatedagli operatori infrastrutturali nelsecondo trimestre del 2012.
 
Windisti
Messaggi
12,201
Reazioni
12
Punteggio
38
Prego i moderatori di spostare nella room copertura. Copertura al 30/6/2012: gsm 99.79% popolazione, hspa 93.56% popolazione.Hspa 21/5.8 già attivo su 46 capoluoghi di provincia, entro fine anno copertura 70% popolazione, immagino coprendo tutti i capoluoghi di provincia.13293 siti totali, dei quali 10905 aggiornati all 3g/hspa, ovvero l 83% del totale bts.Perdonatemi ma da n95 di grazia che riesca a fare questo. Vorrei copiare incollare molto di più :) Altre info molto dettagliate a pag. 21 e 22 del link www.windgroup.it/download/investitori/bilanci/WIND_Group_fascicolo_ITA_2Q_2012.pdf
 
Amministratore
Staff Forum
Messaggi
27,013
Reazioni
1,887
Punteggio
113
eXtasy ha detto:
Prego i moderatori di spostare nella room copertura. Copertura al 30/6/2012: gsm 99.79% popolazione, hspa 93.56% popolazione.Hspa 21/5.8 già attivo su 46 capoluoghi di provincia, entro fine anno copertura 70% popolazione, immagino coprendo tutti i capoluoghi di provincia.13293 siti totali, dei quali 10905 aggiornati all 3g/hspa, ovvero l 83% del totale bts.Perdonatemi ma da n95 di grazia che riesca a fare questo. Vorrei copiare incollare molto di più :) Altre info molto dettagliate a pag. 21 e 22 del link www.windgroup.it/download/investitori/bilanci/WIND_Group_fascicolo_ITA_2Q_2012.pdf
HSPA 21? Ahahahahahaha
 
Windisti
Messaggi
2,266
Reazioni
8
Punteggio
38
Be' il 75% di attivazioni è tantissimo, evidentemente Wind sta beneficiando di un passaparola positivo tra la gente che si aspetta da lei ancora più di quello che offre effettivamente, vedi traffico dati!

Mi chiedo come sia messa Tim che si è sempre vantata di essere leader nuove attivazioni (ma mai in mnp).

È proprio vero che la gente si muove a sensazioni... Tim sempre cara e ladra qualunque offerta faccia, Vodafone comincia a stare antipatica agli adulti per i prezzi alti e quindi vai... Proviamo tutti sta Wind che ha prezzi bassi (tranne sugli sms dico io!).
 
Utente
Messaggi
739
Reazioni
3
Punteggio
18
Cresce ma la rete io noto che è configurata malissimo.

Mi da l'idea che mettono le antenne e manco le settano decentemente
 
Top