Benvenuti in TLCWorld!

Dopo 22 anni, WindWorld si rinnova totalmente e diventa TLCWorld.
Nel corso di due decadi, WindWorld si è affermato come punto di riferimento per gli appassionati di telefonia e telecomunicazioni, per questo motivo abbiamo creato una nuova “casa”, che possa essere luogo di incontro e scambio di conoscenze e idee per tutti gli appassionati di TLC, da chi sta muovendo i primi passi in questo mondo a chi da anni lavora nel settore.
Siamo un blog/forum amatoriale, non siamo sponsorizzati da alcun gestore, ragion per cui saremo sempre neutrali ed obiettivi, caratteristiche che ci hanno contraddistinto fin dal lontano 1999.

Per eventuali consigli o problemi, si prega di usare il thread dedicato presente in "Comunicazioni di servizio".

Registrati ora!
  • Gentili visitatori e utenti,
    Vi informiamo che il nostro indirizzo email è cambiato: ora potete contattarci a info@tlcworld.it
    Siamo sempre aperti a critiche costruttive e suggerimenti, quindi non esitate a farci sapere le vostre opinioni. Promettiamo che non mordiamo!
    Grazie per il vostro supporto!

WIND al cinema in Cosmo sul Comò e Natale a Rio

Messaggi
93
Reazioni
0
Punteggio
0
Non so se è questo il caso, comunque a volte non si tratta di pubblicità occulta ma di alleanze pubblicitarie: se nel film serve un telefono, mi faccio dare un tot da wind e ci metto il suo logo, così ci guadagnamo tutti e due.
Forse però questo dovrebbe essere scritto nei titoli di coda, che penso nessuno hai mai letto :lol:.
 
Bannato
Messaggi
511
Reazioni
0
Punteggio
0
A sto punto tra pubblicità prima del film, a metà dei tempi, dentro il film vero e proprio.....il biglietto deve essere gratis....
 
Fedelissimi
Messaggi
528
Reazioni
0
Punteggio
16
Winston Smith ha detto:
Non ho capito bene, hce immagina marca così facendo?
Non ha cambiato target nemmeno un po', fa spot nazional-popolari, partecipa a tasmissioni nazional-popolari e partecipa a film nazional-popolari....
Per rifarsi una immagine potrebbe provare a puntare a qualcosa di diverso, ma non c'è niente da fare....
Non mi riferivo ad una nuova immagine in questo hai ragione mi riferivo al marchio non vedo perchè Wind non dovrebbe farlo visto che Tim e Vodafone sono onnipresenti dappertutto è giusto che pure lei faccia vedere un po' il suo marchio (tra l'altro ultimamente le pubblicità di Vodafone e Tim sono le peggiori) anche in questi film così magari i ragazzi se ne ricordano.
 
Windisti
Messaggi
1,220
Reazioni
0
Punteggio
0
Tommi ha detto:
So che dai primi anni 90 è cambiato qualcosa, anche se non so cosa nel merito!

Piccolo :OT:

E' cambiato questo...
L'anomalia italiana

In Italia l'introduzione di una normativa antitrust nazionale avvenne con notevole ritardo sia rispetto agli altri Stati europei, sia rispetto alle Comunità europee: solo nel 1990, infatti, fu approvata la legge 10 ottobre 1990, n. 287, recante Norme per la tutela della concorrenza e del mercato. Questo ritardo è stato generalmente spiegato con il prevalere di fattori istituzionali, politici e culturali che hanno reso a lungo poco favorevole l'atteggiamento prevalente nel nostro Paese verso il mercato, l'iniziativa economica individuale e la concorrenza, a dispetto degli auspici formulati dalla dottrina giuridica fin dagli anni Quaranta

da http://it.wikipedia.org/wiki/Antitrust
 
Top