Benvenuti in TLCWorld!

Dopo 22 anni, WindWorld si rinnova totalmente e diventa TLCWorld.
Nel corso di due decadi, WindWorld si è affermato come punto di riferimento per gli appassionati di telefonia e telecomunicazioni, per questo motivo abbiamo creato una nuova “casa”, che possa essere luogo di incontro e scambio di conoscenze e idee per tutti gli appassionati di TLC, da chi sta muovendo i primi passi in questo mondo a chi da anni lavora nel settore.
Siamo un blog/forum amatoriale, non siamo sponsorizzati da alcun gestore, ragion per cui saremo sempre neutrali ed obiettivi, caratteristiche che ci hanno contraddistinto fin dal lontano 1999.

Per eventuali consigli o problemi, si prega di usare il thread dedicato presente in "Comunicazioni di servizio".

Registrati ora!
  • Gentili visitatori e utenti,
    Vi informiamo che il nostro indirizzo email è cambiato: ora potete contattarci a info@tlcworld.it
    Siamo sempre aperti a critiche costruttive e suggerimenti, quindi non esitate a farci sapere le vostre opinioni. Promettiamo che non mordiamo!
    Grazie per il vostro supporto!

WIND al cinema in Cosmo sul Comò e Natale a Rio

Bannato
Messaggi
511
Reazioni
0
Punteggio
0
Premesso che accetterò qualsiasi insulto relativo all' aver buttato soldi per vedere quei due film, vi dico subito che ero sotto effetto di stupefacenti, :lingua: quindi non in grado di intendere e di volere.
Vi dico subito che Natale a Rio mi ha fatto ridere:p, io che quei film li ho sempre evitati, ebbene confermo quest'anno, nei dovuti limiti, è molto più bello e divertente degli anni scorsi.
Cmq vi informo che entrambi i film sono pieni zeppi e stracolmi di pubblicità occulta :cesso: (o forse è legale(?), in fondo i titoli di coda e nelle locandine compaiono gli sponsor quindi...boh...) e wind-infostrada vi è abbondantemente in entrambi i film, molto abbondantemente.
http://www.nataleario.it/
 
Utente
Messaggi
1,599
Reazioni
0
Punteggio
0
pubblicità occulta di che tipo?
io ho visto Il cosmo sul comò (bruttino, se paragonato agli altri di AG&G) e non ho notato niente, ma sapendolo magari...
 
Amministratore
Messaggi
2,085
Reazioni
9
Punteggio
38
Ah beh, se appare in quei film allora è una pubblicitona..... :devil: :p

Che appaia nel flm di AGG è più che scontato, visto che il regista del film e degli spot è lo stesso, e loro sono sempre gli stessi....
 
Windisti
Messaggi
461
Reazioni
16
Punteggio
18
Tommi ha detto:
pubblicità occulta di che tipo?
io ho visto Il cosmo sul comò (bruttino, se paragonato agli altri di AG&G) e non ho notato niente, ma sapendolo magari...
Credo la storia in cui Giacomo fa il prete: c'è una scena nei pressi di un naviglio al di là del quale, di sfondo, c'è un negozio Wind.
Molto evidente, strano ti sia sfuggito. :huh:
 
Windisti
Messaggi
555
Reazioni
2
Punteggio
18
anche io ho visto natale a rio (personalmente non ho mai gradito questo genere di film e con questo episodio sono rimasto della stessa idea) perchè mi hanno costretto e la wind è praticamente dappertutto...
 
Utente
Messaggi
1,599
Reazioni
0
Punteggio
0
kens ha detto:
Credo la storia in cui Giacomo fa il prete: c'è una scena nei pressi di un naviglio al di là del quale, di sfondo, c'è un negozio Wind.
Molto evidente, strano ti sia sfuggito. :huh:

Ah no... in effetti quello l'ho notato anche io. L'avevo rimosso totalmente! :wall: Come tutto il film, tanto che non mi ha "dato" niente!
 
Windisti
Messaggi
3,520
Reazioni
0
Punteggio
36
che io sappia fino all'anno scorso si diceva che i film natalizi di De Sica grondavano di pubblicità Tim.

han cambiato spacciatore?

domanda: il film è ambientato in brasile? e come hanno fatto col roaming internazionale by Wind? :laugh::laugh::laugh::laugh::laugh:
 
Windisti
Messaggi
1,220
Reazioni
0
Punteggio
0
ottima domanda, cmq il BB di De Sica aveva roaming dati... il che è quasi impossibile, ma dopo che nei film precedenti videochiamava prima dall'Egitto e poi dall'India con 3 Italia, usare Wind all'estero è la ca...ata minore :lol:
 
Utente
Messaggi
35
Reazioni
0
Punteggio
0
Marcko81 ha detto:
Premesso che accetterò qualsiasi insulto relativo all' aver buttato soldi per vedere quei due film, vi dico subito che ero sotto effetto di stupefacenti, :lingua: quindi non in grado di intendere e di volere.
Vi dico subito che Natale a Rio mi ha fatto ridere:p, io che quei film li ho sempre evitati, ebbene confermo quest'anno, nei dovuti limiti, è molto più bello e divertente degli anni scorsi.
Cmq vi informo che entrambi i film sono pieni zeppi e stracolmi di pubblicità occulta :cesso: (o forse è legale(?), in fondo i titoli di coda e nelle locandine compaiono gli sponsor quindi...boh...) e wind-infostrada vi è abbondantemente in entrambi i film, molto abbondantemente.
http://www.nataleario.it/

Bhe... troppo semplice da parte di tutti invocare la seminfermità mentale dopo il malfatto!! :furious:
Proporrei una retrospettiva obbligatoria sul cinema russo dei primi del 900 (compresa ovviamente "La corazzata Potëmkin") quale espiazione per l'oltraggio alla settima arte! :devil:

... a parte la giusta punizione:lol: non mi pare così infrequante la pubblicità nei film... anzi se ne vede spesso e non solo di wind ovviamente.
 
Fedelissimi
Messaggi
528
Reazioni
0
Punteggio
16
Io ho visto qualche film di De Sica anche se quello che a me piace di più è Merry Christmas è un po' diverso dagli altri; nei precedenti per esempio presente Alitalia e Telecom, Tim.
Comunque personalmente sono contento che Wind sia presente almeno marca un po' l'immagine.
 
A

Albemix

Guest
Ho visto anch'io questi due divx e si vede che Wind compare nella scena di Natale a Rio quando ad esempio i due tipi in stazione, prendono il cell in mano e si vede subito Wind. Altra scena di Wind lo si vede con Michelle Hunziker.

Per AGG ho notato il negozio Wind che si vede in una scena.:thumbup: L'ho dato per scontato visto che loro sono stati i testimonial di Wind nella pubblicità.

Mi chiedo anch'io come daniele, sui film di De Sica c'era sempre la Tim come gestore, strano che hanno pubblicizzato Wind. :lol:

Saeuti

Albemix
 
Amministratore
Messaggi
2,085
Reazioni
9
Punteggio
38
paul82 ha detto:
Comunque personalmente sono contento che Wind sia presente almeno marca un po' l'immagine.

Non ho capito bene, hce immagina marca così facendo?
Non ha cambiato target nemmeno un po', fa spot nazional-popolari, partecipa a tasmissioni nazional-popolari e partecipa a film nazional-popolari....
Per rifarsi una immagine potrebbe provare a puntare a qualcosa di diverso, ma non c'è niente da fare....
 
Fedelissimi
Messaggi
1,477
Reazioni
10
Punteggio
38
mha? ... voi avete notato wind... che nel film di natale a rio è una pagliuzza in confronto alla trave Sky...?
in tutte le inquadrature delle scene girate nell' ipotetico call-center il logo sky è sempre in evidenza...se ne fossero dimenticata una di non far vedere il logo... :devil:

tra l'altro il promo pubblicitario del film che viene trasmesso nei canali di sky..parte proprio dalla scena di michelle all'aereoporto e con lo sfondo diversi cartelloni con logo sky...

e l'altro sponsor occulto intimissimi non l'ha notato nessuno?
nella scena alla stazione si vede nel cellulare tenuto in mano dai due ragazzi il logo wind per pochi secondi...
quando invece nel continuo della medesima scena alla stazione alle spalle dei due ragazzi campeggia un bel cartellone enorme col marchio intimissimi inquadrato per un bel po' di minuti...troppo evidente...
se si dovesse fare un paragone in termini di durata, proprio wind è quella che appare di meno...

a meno che per pubblicità occulta ...o voi... non s'intenda proprio quella fatta come per l'esempio wind... di un logo inquardato per pochi secondi visibile in un paio di scene che nemmeno si nota...rispetto agli altri marchi che appaiono nel film numerose volte in diverse scene e sopratutto inquatrate per tantissimo tempo... :whistling:

cmq, questo degli sponsor piu' o meno "occulti" è una cosa che ci sarà sempre nei film...fa parte del gioco delle parti...ed anzi mi sarei meravigliato dell'incontrario....
 
Windisti
Messaggi
1,220
Reazioni
0
Punteggio
0
Zilaghe, tra le varie travi hai notato che SKY NE CURAVA LA PRODUZIONE? C'è una "sottilissima" differenza tra la presenza di un operatore telefonico in un film rispetto a quella DEL PRODUTTORE DELLO STESSO :lol:

E' come se tu mi dicessi che sui telefonini Nokia venduti da Wind c'è scritto NOKIA... :D
 
Utente
Messaggi
1,599
Reazioni
0
Punteggio
0
Ma scusate... adesso la pubblicità occulta nei film è molto minore rispetto agli '70 e '80.
Provate a vedere i film trash del cinema italiano: acqua PEJO, Fernet Branca, Asti Cinzano e tanti altri la facevano da padrone, in modo molto più evidente di ora.
 
Windisti
Messaggi
1,220
Reazioni
0
Punteggio
0
beh Tommi, nel 1990 sono nate anche Authority ad hoc per evitare che quello che era normale nei decenni precedenti fosse più o meno uniformato alle direttive che il mondo occidentale aveva già da circa un secolo per la liceità delle pratiche commerciali nel libero mercato... guardare al passato è sempre una sconfitta per le future generazioni che invece devono crescere con la consapevolezza che oggi è diverso.
 
Utente
Messaggi
1,599
Reazioni
0
Punteggio
0
Non era una giustificazione la mia! ;)
Era una mera constatazione :p
So che dai primi anni 90 è cambiato qualcosa, anche se non so cosa nel merito!
 
Bannato
Messaggi
511
Reazioni
0
Punteggio
0
zilaghe ha detto:
mha? ... voi avete notato wind... che nel film di natale a rio è una pagliuzza in confronto alla trave Sky...?
Io parlavao solo di wind infostrada e pure delle pagine web di libero.....che ci siano altri mille sposnor in bella vista si sà, da air italy ai portatili ACER sempre in bella vista....e poi tanti tanti altri.... almeno il sito del film natale a rio in basso li riporta http://www.nataleario.it
Ogni sponsor, appena viene evidenziato col mouse ha un' anteprima, se ci cliccate vi rimanda al sito ufficiale.
Wind ad esempio ha una tavola da surf con la bandiera brasiliana sepolta per metà dalla sabbia con scritto: sepolto dalle solite tariffe? passa a wiond e raddoppia....
 
Top