Utente
- Messaggi
- 148
- Reazioni
- 0
- Punteggio
- 0
Buona domenica a tutti... Ritorno a scrivere in questa rara domenica di riposo dopo un periodo di lavoro/studio terribile per testimoniarvi come con la telefonia fissa in Italia al peggio non ci sia mai fine.
Avevo scritto su questo 3D il 10/03 per dirvi che avevo fatto richiesta di migrazione della ADSL in Telecom e mandato Raccomandata AR di recesso con rientro in Telecom a Infostrada.
Bene, ad oggi mi ritrovo ancora, dopo più di due mesi dall'attivazione e dopo 40 giorni dalla disdetta inviata tramite raccomandata, con l'ADSL Infostrada quasi inutilizzabile e la linea voce con Telecom. Ho dovuto acquistare una SIM dati TIM da 20GB (30€) per sopperire all'assenza di connessione inevitabile nelle fasce diurne con questo VULL maledetto. Infostrada mi ha già emesso la prima fattura addebitandomi ANCHE gli importi per due mesi di linea voce mai attivata (ho pagato il canone per intero), pago a Telecom 30€ al mese di "Voce Senza Limiti".
Infostrada non libera la linea nonostante la raccomandata inviata ben 40 gg. fa (il tempo massimo sarebbe 30gg) e la richiesta di migrazione fatta lo stesso giorno a Telecom, mi dicono che loro liberano la linea non appena arriva Telecom con la sua richiesta, ma Telecom mi dice che attende che Infostrada liberi la linea.
Tuttavia, Infostrada non mi spiega perché ha ignorato la mia raccomandata di recesso. La richiesta gli risulta ma se ne stanno fregando altamente. Certo che se nemmeno le raccomandate hanno più valore faccio i bagagli e vado a vivere in Svezia, non è possibile.
Ho inviato altre due raccomandate di diffida a Telecom e a Infostrada per il ritardo, vedo il Co.Re.Com molto vicino ormai... Non è possibile pagare due bollette, di cui una per un servizio inesistente, e che questa gente non onori le raccomandate, che diamine.
Se qualcuno ha qualche consiglio da darmi su come comportarmi con questi due soggetti gliene sarei ben grato
Avevo scritto su questo 3D il 10/03 per dirvi che avevo fatto richiesta di migrazione della ADSL in Telecom e mandato Raccomandata AR di recesso con rientro in Telecom a Infostrada.
Bene, ad oggi mi ritrovo ancora, dopo più di due mesi dall'attivazione e dopo 40 giorni dalla disdetta inviata tramite raccomandata, con l'ADSL Infostrada quasi inutilizzabile e la linea voce con Telecom. Ho dovuto acquistare una SIM dati TIM da 20GB (30€) per sopperire all'assenza di connessione inevitabile nelle fasce diurne con questo VULL maledetto. Infostrada mi ha già emesso la prima fattura addebitandomi ANCHE gli importi per due mesi di linea voce mai attivata (ho pagato il canone per intero), pago a Telecom 30€ al mese di "Voce Senza Limiti".
Infostrada non libera la linea nonostante la raccomandata inviata ben 40 gg. fa (il tempo massimo sarebbe 30gg) e la richiesta di migrazione fatta lo stesso giorno a Telecom, mi dicono che loro liberano la linea non appena arriva Telecom con la sua richiesta, ma Telecom mi dice che attende che Infostrada liberi la linea.
Tuttavia, Infostrada non mi spiega perché ha ignorato la mia raccomandata di recesso. La richiesta gli risulta ma se ne stanno fregando altamente. Certo che se nemmeno le raccomandate hanno più valore faccio i bagagli e vado a vivere in Svezia, non è possibile.
Ho inviato altre due raccomandate di diffida a Telecom e a Infostrada per il ritardo, vedo il Co.Re.Com molto vicino ormai... Non è possibile pagare due bollette, di cui una per un servizio inesistente, e che questa gente non onori le raccomandate, che diamine.
Se qualcuno ha qualche consiglio da darmi su come comportarmi con questi due soggetti gliene sarei ben grato
