Ciao, vediamo se posso darti una mano, poi mi accorgo solo ora di essere stato anche nominato nel thread!

Se leggi la discussione relativa ai ping aperta qui da me in sezione troverai la mia estenuante esperienza che mi ha fatto rimanere quasi 2 mesi con rete ADSL inutilizzabile per mezza giornata a causa di ping stratosferici che mandavano le pagine in timeout e utenza sospesa tra Infostrada (ADSL) e Telecom (fonia), esattamente come te, per problemi che tutt'oggi a me rimangono oscuri, ma che per fortuna dopo battaglie varie si sono risolti.
Allora, partiamo dal presupposto che, se la centrale è appena stata coperta, il discorso di indisponibilità della porta non dovrebbe esistere, almeno che non siano impazziti tutti a cambiare gestore contemporaneamente. Dunque già questa è una cosa piuttosto strana. Il fatto che sul sito Telecom leggi DSLAM ATM Saturo non è un problema, è così in mezza Italia come ti è stato detto, ma la migrazione verso altri gestori è comunque possibile, quello fa riferimento all'attivazione di nuovi numeri Telecom e comunque non verifica la disponibilità di porte con altri gestori (ovviamente, non fanno favori ad altri). A questo punto il problema è che, o Infostrada non ha effettivamente ancora coperto questa centrale e ha fatto la furbetta dando la disponibilità prima del previsto, oppure c'è qualche casino con Telecom (che non capita così di rado) che non consente il passaggio.
In ogni caso Infostrada ha l'obbligo contrattuale di adempiere a quanto tu hai sottoscritto nel contratto (sul quale è specificato che sei in ULL) entro e non oltre i 30 giorni, trascorsi i quali tu, da utente, puoi mandare una raccomandata A/R alla sede con la quale li informi del loro inadempimento e li obblighi a provvedere ad una risoluzione o, alternativamente, li informi del tuo rientro in Telecom senza alcun tipo di penale (e loro non possono farci nulla, hai ragione tu e la legge è chiara in merito).
Comunque prima di tutto ciò ti consiglio innanzitutto di scrivere all'utente Node-B UMTS qui sul forum, lui ha le conoscenze adatte a risolvere questo tipo di problematica. Ovviamente nel messaggio che invii dovrai specificare numero di telefono ed intestatario della linea con codice fiscale, per cercare di capire un po' meglio che sta succedendo. Nel mentre dell'attesa magari segnala anche a Wind tramite social che, quando ti richiamano, sono sicuramente più svegli del 155. Il tutto sempre se a questo punto hai intenzione di andare in ULL con Infostrada, altrimenti aspetti i 30 giorni (ti toccano purtroppo), mandi la raccomandata e tanti saluti...