Benvenuti in TLCWorld!

Dopo 22 anni, WindWorld si rinnova totalmente e diventa TLCWorld.
Nel corso di due decadi, WindWorld si è affermato come punto di riferimento per gli appassionati di telefonia e telecomunicazioni, per questo motivo abbiamo creato una nuova “casa”, che possa essere luogo di incontro e scambio di conoscenze e idee per tutti gli appassionati di TLC, da chi sta muovendo i primi passi in questo mondo a chi da anni lavora nel settore.
Siamo un blog/forum amatoriale, non siamo sponsorizzati da alcun gestore, ragion per cui saremo sempre neutrali ed obiettivi, caratteristiche che ci hanno contraddistinto fin dal lontano 1999.

Per eventuali consigli o problemi, si prega di usare il thread dedicato presente in "Comunicazioni di servizio".

Registrati ora!
  • Gentili visitatori e utenti,
    Vi informiamo che il nostro indirizzo email è cambiato: ora potete contattarci a info@tlcworld.it
    Siamo sempre aperti a critiche costruttive e suggerimenti, quindi non esitate a farci sapere le vostre opinioni. Promettiamo che non mordiamo!
    Grazie per il vostro supporto!

Voicity: tra la richiesta fallimento e le promesse di pagamento degli

Amministratore
Messaggi
527
Reazioni
0
Punteggio
0
Continuiamo ad interessarci della vicenda che sta coinvolgendo il gruppo Voicity (acquirenti di Omnia Network). L’aria che si respira è sicuramente delle più viziate, dove le soluzioni all’enigma sono sempre più ingarbugliate e quotidianamente ci sono nuovi sviluppi. Alcune analisi sono addirittura imbarazzanti e grottesche, se non fosse che dietro c’è il lavoro, ma soprattutto [...]

Leggi tutto l'articolo...
 
Windisti
Messaggi
158
Reazioni
0
Punteggio
0
Come sapete io sono uno ex-wind ora Voicity e che da novembre non vede lo stipendio...:nonso:
la situazione è veramente drammatica...:sigh::sigh::cry:
Ringrazio tutti per la visibilità e il rilievo della notizia.
:bravo:
 
Utente
Messaggi
64
Reazioni
0
Punteggio
0
Io sono il primo a dire che i Sindacati hanno fatto degli errori in passato, spesso proteggendo dei fannulloni, ma queste situazioni sono, secondo me, il frutto di un sindacato molto indebolito spesso dall'indifferenza delle persone. Non si pensa più in termini di comunità ma solo individualmente. Ricordiamoci il vecchio detto "l'unione fa la forza".
Ovviamente questo non è il solo motivo. Pensiamo alla enorme corruzione dei politici italiani e abbiamo la risposta. Sigh!
La mia solidarietà va a quei poveri lavoratori in difficoltà.
 
Top