Benvenuti in TLCWorld!

Dopo 22 anni, WindWorld si rinnova totalmente e diventa TLCWorld.
Nel corso di due decadi, WindWorld si è affermato come punto di riferimento per gli appassionati di telefonia e telecomunicazioni, per questo motivo abbiamo creato una nuova “casa”, che possa essere luogo di incontro e scambio di conoscenze e idee per tutti gli appassionati di TLC, da chi sta muovendo i primi passi in questo mondo a chi da anni lavora nel settore.
Siamo un blog/forum amatoriale, non siamo sponsorizzati da alcun gestore, ragion per cui saremo sempre neutrali ed obiettivi, caratteristiche che ci hanno contraddistinto fin dal lontano 1999.

Per eventuali consigli o problemi, si prega di usare il thread dedicato presente in "Comunicazioni di servizio".

Registrati ora!
  • Gentili visitatori e utenti,
    Vi informiamo che il nostro indirizzo email è cambiato: ora potete contattarci a info@tlcworld.it
    Siamo sempre aperti a critiche costruttive e suggerimenti, quindi non esitate a farci sapere le vostre opinioni. Promettiamo che non mordiamo!
    Grazie per il vostro supporto!

Vodafone Italia, crescono i ricavi da banda larga mobile

Amministratore
Staff Forum
Messaggi
27,014
Reazioni
1,888
Punteggio
113
Vodafone Italia chiude il semestre al 30 settembre 2011 con ricavi da servizi pari a 4.113 milioni di euro, con una contrazione del 2,3% rispetto allo stesso periodo dell’anno precedente.

Nel primo semestre dell’anno la dinamica dei ricavi da servizi e’ stata influenzata dalla fragilità del contesto macroeconomico, dall’acceso contesto competitivo, oltre che dall’impatto degli interventi regolatori per la forte riduzione delle tariffe di terminazione mobile.

Continua in parallelo la crescita significativa dei ricavi da banda larga mobile e servizi multimediali (+18,8%) e dei clienti abbonati privati e aziende (+10,7%). Si conferma la strategia di investimenti in qualità, innovazione e servizio al Cliente.


I volumi totali di traffico voce crescono del 4,8% grazie al successo di azioni commerciali mirate e al continuo calo dei prezzi e raggiungono i 29,8(2) miliardi di minuti. Le SIM mobili sono pari a 30.021.000.


I ricavi dati e messaggistica in crescita del 9%, si attestano a 1.179 milioni di euro, con un’incidenza sui ricavi da servizi mobili del 32,3%, in crescita di 3,8 punti percentuali rispetto allo stesso semestre 2010.


I ricavi da banda larga mobile e servizi multimediali aumentano del 18,8% raggiungendo i 524 milioni di euro, grazie alla crescente diffusione degli smartphone su rete Vodafone, che hanno raggiunto i 6 milioni, e ai costanti investimenti sulla copertura e sulla qualità della rete, con offerte commerciali che permettono un utilizzo di Internet a prezzi sempre più convenienti.


I ricavi da rete fissa in aumento del 12,2% raggiungono quota 468 milioni di euro, sostenuti dalla crescita dei ricavi ADSL (+23,7% rispetto a settembre 2010). Il numero totale dei Clienti di rete fissa ha raggiunto quota 2.818.000 (3), di cui 1.739.000 Clienti ADSL, con un incremento del 19,4% rispetto a settembre 2010.


Nel semestre l’EBITDA si attesta a 2.014 milioni di euro, in contrazione del 3,7% rispetto allo stesso periodo dell’anno precedente. L’EBITDA in percentuale dei ricavi totali e’ pari a 46,9%, sostanzialmente stabile (- 0,6%), grazie ad iniziative sull’efficienza che hanno sostenuto anche i continui investimenti in innovazione e qualità del servizio.



Fonte: Telefonino.net

Sbaglio o le SIM sono calate e anche abbastanza? Di questo passo il prossimo trimestre scendono sotto la soglia dei 30 milioni..
 
Windisti
Messaggi
12,201
Reazioni
12
Punteggio
38
Boh nel mio piccolo conosco tantiswsime persone che sono passate da vodafone a windin primis e qualcuno anche a 3.
Un eresia sino a pochi anni fà. Diciamo che la diffeenza di prezzo e il passaparola dei bigt della compagnia o dei conoscenti hanno fatto il resto.
 
Amministratore
Staff Forum
Messaggi
27,014
Reazioni
1,888
Punteggio
113
In 6 mesi (da Marzo a Settembre) hanno perso 449.000 SIM (secondo i dati ufficiali).
 
Fedelissimi
Messaggi
1,477
Reazioni
10
Punteggio
38
ibm17 ha detto:
In 6 mesi (da Marzo a Settembre) hanno perso 449.000 SIM (secondo i dati ufficiali).
ed in un anno ne hanno perso ben 671mila

infatti... sono andato a guardarmi i dati x vodafone che cellularitalia pubblica qui
30 Settembre 2010 clienti a quota 30,692 mln
30 settembre 2011 clienti a quota 30,021 mln


e per fare il paragone con Wind si ha qui:
30 settembre 2010 clienti a quota 19,6
30 settembre 2011 clienti a quota 20,6
in un anno son ben 1 milione in piu' di clienti

ed il risultato è ancor piu' eclatante se si considera che Wind a differenza di vodafone, non regala sim a destra e a manca e/o ad ogni occasione...(es. le sim vodafone in regalo nelle confezioni pepsi)


p.s. i dati di tim e di 3 ...non li ho trovati...se li avete sul medesimo periodo 30settembre 2010-->2011 postateli...cosi' abbiamo il quadro completo
 
Amministratore
Staff Forum
Messaggi
27,014
Reazioni
1,888
Punteggio
113
Il risultato per Wind dovrebbe essere superiore al milione di clienti infatti il secondo dato che hai portato è relativo al 30 Giugno 2011 e non 30 Settembre.
 
Top