Benvenuti in TLCWorld!

Dopo 22 anni, WindWorld si rinnova totalmente e diventa TLCWorld.
Nel corso di due decadi, WindWorld si è affermato come punto di riferimento per gli appassionati di telefonia e telecomunicazioni, per questo motivo abbiamo creato una nuova “casa”, che possa essere luogo di incontro e scambio di conoscenze e idee per tutti gli appassionati di TLC, da chi sta muovendo i primi passi in questo mondo a chi da anni lavora nel settore.
Siamo un blog/forum amatoriale, non siamo sponsorizzati da alcun gestore, ragion per cui saremo sempre neutrali ed obiettivi, caratteristiche che ci hanno contraddistinto fin dal lontano 1999.

Per eventuali consigli o problemi, si prega di usare il thread dedicato presente in "Comunicazioni di servizio".

Registrati ora!
  • Gentili visitatori e utenti,
    Vi informiamo che il nostro indirizzo email è cambiato: ora potete contattarci a info@tlcworld.it
    Siamo sempre aperti a critiche costruttive e suggerimenti, quindi non esitate a farci sapere le vostre opinioni. Promettiamo che non mordiamo!
    Grazie per il vostro supporto!
Windisti
Messaggi
12,201
Reazioni
12
Punteggio
38
Al di là di Milano e della fibra di metroweb usata anche da infostrada per arrivare fino a casa in fibra. Vedo che vf offre fibra con velocità analoghe a quelle di ti in varie città italiane. Dati i "soli" 30 mega Immagino sia fibra fino all armadio non in casa come Milano. Ma è la replica dell offerta di t.i. usando la stessa fibra di telecom in wholesale o è fibra proprietaria/affittata da vodafone e quindi distinta da quella di t.i.? Al di là del costo Buona cosa!
Ps infostrada sveglia! Anche se a prezzi e pacchetti non ci si può lamentare
 
Windisti
Messaggi
436
Reazioni
0
Punteggio
0
Mi aggancio alle considerazioni di Extasy per dire che Infostrada è davvero silente. Da me a Roma ieri stavano passando la fibra fin verso l'armadio dei doppini che arriva sulla via. Quindi a breve Fastweb e Telecomn porteranno la loro offerta in fibra anche qui (30mbit down e 3 mbit up) in vdsl2 se ricordo bene. Infostrada come intende procedere? Si affiderà alla tecnologia FTH che porta la fibra fin verso la casa dell'utente o investirà nella fibra fin verso l'armadio? Ma sopratutto che previsioni di lancio offerta ha in città italiane diverse da Milano?
 
Amministratore
Staff Forum
Messaggi
17,526
Reazioni
1,990
Punteggio
113
eXtasy ha detto:
Al di là di Milano e della fibra di metroweb usata anche da infostrada per arrivare fino a casa in fibra. Vedo che vf offre fibra con velocità analoghe a quelle di ti in varie città italiane. Dati i "soli" 30 mega Immagino sia fibra fino all armadio non in casa come Milano. Ma è la replica dell offerta di t.i. usando la stessa fibra di telecom in wholesale o è fibra proprietaria/affittata da vodafone e quindi distinta da quella di t.i.? Al di là del costo Buona cosa!
Ps infostrada sveglia! Anche se a prezzi e pacchetti non ci si può lamentare

Telecom.,tutto Telecom. Piu che wholesale è proprio un impiego di risorse comuni....ma se non erro il.progetto è di tutti gli OLO non solo Vodafone... telecom realizza e fa manutenzione di rete ma i soldi c'è li mettono tutti i gestori.
Una sorta di sharing della fibra..alla fine credo sia l unica soluzione per non trovarsi in strada invasi di cabinet, uno.per ogni gestore.


Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk
 
Amministratore
Staff Forum
Messaggi
17,526
Reazioni
1,990
Punteggio
113
eXtasy ha detto:
Gli altri pagano e non offrono il servizio????

Fastweb è già partita.. Manca solo infostrada ma credo manchi poco. (solo il commerciale, tecnicamente la rete c'è gia,in diverse città. Magari faranno un lancio LTE/fibra)

Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk
 
Utente
Messaggi
18
Reazioni
0
Punteggio
0
ilblago81 ha detto:
Telecom.,tutto Telecom. Piu che wholesale è proprio un impiego di risorse comuni....ma se non erro il.progetto è di tutti gli OLO non solo Vodafone... telecom realizza e fa manutenzione di rete ma i soldi c'è li mettono tutti i gestori.
Una sorta di sharing della fibra..alla fine credo sia l unica soluzione per non trovarsi in strada invasi di cabinet, uno.per ogni gestore.


Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk

È l'unica sluzione soprattutto per ragioni di costi, non certo per il proliferare delle infrastrutture: ciò che costa un' enormità in Italia è SCAVARE!
E ciò solo ed esclusivamente a causa degli spropositati, assurdi, inconcepibili oneri ed obblighi burocratici che stanno ammazzando il paese e che servono solo a giustificare i finti posti di lavoro di una pletora di funzionari e impiegati amministrativi delle pubbliche amministrazioni centrali e locali.

Inviato dal mio Note 10.1 2014 Edition LTE
 
A

Albemix

Guest
Dall'articolo web del giornale di Vicenza, Vodafone sta iniziando scavi per la posa della fibra ottica in alcune aree di quartiere in città. Viene utilizzata la stessa tratta dei cavi Telecom (più l'alloggio in centrale OLO Telecom).

http://www.ilgiornaledivicenza.it/s...larga_collegamento_gratis_a_edifici_pubblici/

Fastweb ha già fatto questo anni fa e mi ricordo gli operai Sirti e tutti i tombini Telecom aperti. Presente anche la fibra di AIM (non pubblica).

Saeuti

Albemix
 
Windisti
Messaggi
12,201
Reazioni
12
Punteggio
38
Wind con infostrada sta letteralmente dormendo o almeno questa è l impressione che da. Lasciarsi scappare il treno della fibra è un delitto. Anche perché chi vuole la fibra vuole un servizio premium diverso dalla solita adsl e chi vuole un servizio premium è disposto a pagare di più.
Al di la della fibra fino in casa a Milano si deve svegliare nell offrire la fibra fino all armadio di Telecom come fanno vodafone e fastweb.
Ma.....Muoversi però! !!
 
Windisti
Messaggi
1,707
Reazioni
38
Punteggio
48
Decisamente. Ma penso che una volta partita, partirà in quarta :) . Credo che rivenderà semplicemente la fibra Telecom, no? Comunque anche tiscali è fermissima e non estende nemmeno la copertura ULL. Quella di Infostrada invece ormai è piuttosto buona :)
 
G

giovax

Guest
la Fibra fino all'Armadio sarà come per l'ADSL, ovvero noleggiata da Telecom, non è che in ogni armadio ogni operatore ci mette i propri apparati.
Stesso varrà (credo) per l'eventuale fibra fino al bagno
 
A

Albemix

Guest
Si Vodafone mette i suoi apparati in centrale Telecom e poi al cliente si usa la solita tratta rame --> fibra (taglio da 30 mega e 10 di upload) oppure la FTTH allora da 100 mega in download.

Unica pecca è quel loro router che ti obbligano a usare con DNS bloccati e molti siti censurati dalla loro "rete sicura":thumbdown:.

Qua al Tretto di Schio (Vi) è tutto pronto ma ci sono ancora paesi tagliati fuori perchè non si vogliono fare i lavori.

http://www.ilgiornaledivicenza.it/stories/1718_schio/843830_tretto_la_beffa_adsl_da_150_mila_euro/

Saeuti

Albemix
 

hhc

Amministratore
Messaggi
2,210
Reazioni
0
Punteggio
36
quello che non mi è chiaro come fanno a bloccare il DNS,
visto che è programmabile sulla scheda ethernet del pc che emette url......
 
A

Albemix

Guest
Purtroppo non è così semplice, nella vodafone station la porta 53 reindirizza tutto il traffico nei loro dns. Puoi cambiarlo da Windows/Ubuntu/Mac ma tutto passa per il loro router.

Saeuti

Albemix
 
Windisti
Messaggi
2,422
Reazioni
0
Punteggio
0
Sapete se vodafone ha iniziato a vedere la 20MB su ETH wholesale? Ora il mio numero viene dato coperto dalla 20mb e sulla barra a fine ricerca esce "ok ULL" ma mi pare troppo strano che sia in ULL dal momento che abito in un paesino di 1000 anime.
 
A

Albemix

Guest
Non credo, la loro Adsl viaggia su ATM come gli altri (ad eccezione di Fastweb) e ti dirò che la situazione è molto più tragica di come pensavo su Infostrada in molti casi che ho riscontrato visto che la Vodafone Station filtra molto e ha ancora i DNS bloccati con censure peggio della Cina. Ho notato che dal loro sito ufficiale della copertura, da poco hanno cambiato strategia delle faccine (ingannano molto e danno per coperta la zona dove invece si tratta di wholesale).

Nel mio comune, c'era solo la faccina verde alla voce "3G indoor" mentre tutte le altre erano tutte rosse. Ora se faccio una ricerca sul primo motore di ricerca per privati (http://gea.dsl.vodafone.it/m/consumer) mi compaiono due faccine verdi su "Rete fissa" e "3G Indoor". Nell'altro link delle offerte per ufficio, business (http://gea.dsl.vodafone.it/m/agenzie) la realtà è più veritiera e mi viene proposta la classica Adsl 7 mega (wholesale) con scritto "Non sei in copertura Rete Vodafone".

Bell'inganno se non facevo il confronto tra i due siti, quanta gente ci casca. Strano che Vodafone sia in ULL da me visto che si viaggia in modo tragico nella mia zona. In ULL ci sono per ora solo Wind & Fastweb.

Ricerca con indirizzo per contratto privato:

34rzuqx.png


Ricerca con contratto business con dicitura di "Non copertura":

29cp1tw.png


Occhio a questa Vodafone, la solita furbetta tra trucchetti e costi dietro l'angolo:uhm:.

Saeuti

Albemix
 
Windisti
Messaggi
2,422
Reazioni
0
Punteggio
0
sul primo link ho entrambe le faccine verdi e sul secondo mi dà questo:
43c2725ada1cd77a99ffcfd206b50d0c.jpg


quindi niente ULL ma wholesale 7mb però nel mio caso in ETH dato che la mia centrale non ha l'ATM.


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
 
Top