Benvenuti in TLCWorld!

Dopo 22 anni, WindWorld si rinnova totalmente e diventa TLCWorld.
Nel corso di due decadi, WindWorld si è affermato come punto di riferimento per gli appassionati di telefonia e telecomunicazioni, per questo motivo abbiamo creato una nuova “casa”, che possa essere luogo di incontro e scambio di conoscenze e idee per tutti gli appassionati di TLC, da chi sta muovendo i primi passi in questo mondo a chi da anni lavora nel settore.
Siamo un blog/forum amatoriale, non siamo sponsorizzati da alcun gestore, ragion per cui saremo sempre neutrali ed obiettivi, caratteristiche che ci hanno contraddistinto fin dal lontano 1999.

Per eventuali consigli o problemi, si prega di usare il thread dedicato presente in "Comunicazioni di servizio".

Registrati ora!
  • Gentili visitatori e utenti,
    Vi informiamo che il nostro indirizzo email è cambiato: ora potete contattarci a info@tlcworld.it
    Siamo sempre aperti a critiche costruttive e suggerimenti, quindi non esitate a farci sapere le vostre opinioni. Promettiamo che non mordiamo!
    Grazie per il vostro supporto!

VimpelCom si muove per acquisire Wind. Ma i tempi non saranno brevi.

Amministratore
Messaggi
527
Reazioni
0
Punteggio
0
Apprendiamo da Il Sole 24 ore che ieri si è riunito il consiglio d'amministrazione della società russa VimpelCom. Il cda avrebbe analizzato le eventuali contromosse per neutralizzare la prevista reazione negativa del mercato.Fonti bancarie russe, tuttavia, hanno confermato che ieri il tema è stato al centro del cda. In agenda non ci sarebbe stata solo l'operazione in sé, ma tra i membri del consiglio d'amministrazione sarebbe anche avvenuto «un intenso scambio di opinioni» sulle eventuali contromosse volte a neutralizzare la negativa reazione del mercato alle voci sulle previste acquisizioni. Le perplessità, ad ogni modo, restano. Ieri non si è votato e, viste le valutazioni in corso, si ipotizza che l'operazione difficilmente potrà essere portata a compimento entro la fine del 2010.La fine delle vacanze potrebbe portare nuove informazioni in merito all'operazione. Rimaniamo tutti alla finestra ad ascoltare...

Leggi tutto l'articolo...
 
Utente
Messaggi
912
Reazioni
141
Punteggio
43
Tlc, russa Vimpelcom vicina ad acquisto Wind,quota Orascom

mercoledì 1 settembre 2010 13:00

MOSCA (Reuters) - Il cda del gruppo russo di tlc, Vimpelcom Ltd's, ha provvisoriamente approvato l'acquisto dell'operatore di telefonia mobile italiano Wind e una quota nel gruppo egiziano Orascom Telecom, secondo quanto riportato dal quotidiano russo Vedomosti.
Secondo le indiscrezioni stampa, in cui vengono citate fonti anonime, gli azionisti chiave di Vimpelcom, Altimo e Telenor, hanno approvato il progetto in occasione di un incontro la scorsa settimana, ma hanno anche chiesto maggiori dettagli sul prezzo prima di una decisione finale.

Della questione si sarebbe discusso anche nel corso del cda di ieri di Vimpelcom ma il giornale scrive di non conoscere l'esito della riunione del board. Vimpelcom non ha voluto commentare le indiscrezioni.

L'uomo d'affari egiziano Naguib Sawiris ha dichiarato a un giornale nei giorni scorsi che la sua holding, Weather Investments, controllante di Wind e azionista di poco più della metà del capitale di Orascom, sta trattando con Vimpelcom per una eventuale fusione che darebbe vita a un gruppo da 25 miliardi di dollari.



... Direi che ormai è quasi fatta. Diamo a denti stretti il malvenuto in wind a novari. :cry:
 
Windisti
Messaggi
743
Reazioni
9
Punteggio
18
Revolt ha detto:
Direi che ormai è quasi fatta. Diamo a denti stretti il malvenuto in wind a novari. :cry:
Ma dai, è solo una voce... oltretutto la fonte mi pare che sia dagospia, che non mi pare eccella come affidabilità. ;)
 
Utente
Messaggi
912
Reazioni
141
Punteggio
43
Anderaz ha detto:
Ma dai, è solo una voce... oltretutto la fonte mi pare che sia dagospia, che non mi pare eccella come affidabilità. ;)
E invece è molto più chiaro del previsto: come già ribadito altrove, nessuno ha pensato che con l'eventuale entrata di novari in wind, la fusione con 3 sarebbe più che mai scontata. H3g nasce come Andala S.p.A. ad opera di novari insieme a Soru e Bernabé, poi successivamente acquisita in maggioranza da Hutchinson Whampoa che ne ha fatto 3 Ita. Più volte i giornali hanno affermato che i cinesi volevano trovare un buon soggetto per sbolognare la controllata italiana affogata dai debiti, ma non è mai avvenuto e forse in tutto questo novari ne sa qualcosa. Se ora questo arriva in wind, secondo me sarebbe un via libera ai cinesi per sbolognare tutto ai russi, che potrebbero prendere 2 piccioni con 1 fava (ogni riferimento è puramente casuale :laugh:), facendone un gestore unico per motivi di antitrust. Sembra la solita pippa mentale, ma trovo non sia da sottovalutare ... Restiamo a vedere.
 
Windisti
Messaggi
743
Reazioni
9
Punteggio
18
Revolt ha detto:
Sembra la solita pippa mentale, ma trovo non sia da sottovalutare ... Restiamo a vedere.
No no, il tuo ragionamento fila alla perfezione.
Ma l'unico ad aver parlato di Novari in Wind è quel sito (io almeno non ho trovato altri riscontri), che mi pare essere solito lanciare megascoop basati sul nulla. In questo caso, perché non cavalcare le voci sulla fusione 3-Wind che girano da un lustro e scrivere un articolo del genere?
Ecco, è questo che mi lascia perplesso. :)
 
Utente
Messaggi
1,599
Reazioni
0
Punteggio
0
Quell'articolo ha un titolo abbastanza deciso, ma nelle righe non vi è nulla di diverso dai tanti articoli che abbiamo letto questi giorni.
 
Utente
Messaggi
912
Reazioni
141
Punteggio
43
Quell'articolo si basa su informazioni già divulgate. Tuttavia, si può dire che è praticamente fatta perché l'unico nodo da sciogliere è il prezzo. Considerando la montagna di debiti, troveranno facilmente un accordo ... Però novari, no. Nun se po', vi prego!
 
Windisti
Messaggi
436
Reazioni
0
Punteggio
0
Revolt ha detto:
Quell'articolo si basa su informazioni già divulgate. Tuttavia, si può dire che è praticamente fatta perché l'unico nodo da sciogliere è il prezzo. Considerando la montagna di debiti, troveranno facilmente un accordo ... Però novari, no. Nun se po', vi prego!

Io non correrei troppo: un eventuale arrivo di Novari in Wind non da per scontato la fusione Wind H3G; se è vero che l'antitrust italiana conta poco e nulla non credo che quella europea avallerebbe la fusione in modo così semplice e sbrigativo.
Inoltre Vimpelcom si troverebbe a sommare i debiti di Wind a quelli di H3G....insomma, se Novari viene in Wind (e bisogna vedere quanto sia vera questa notizia) non credo avrà vita facile se la missione sarà quella di fondere 3 e Wind.
 
Utente
Messaggi
1,599
Reazioni
0
Punteggio
0
Ma a parte D'agostino, chi è che se n'è uscito con la proposta di Novari? I russi? I norvegesi?
 
Windisti
Messaggi
436
Reazioni
0
Punteggio
0
Tommi ha detto:
Ma a parte D'agostino, chi è che se n'è uscito con la proposta di Novari? I russi? I norvegesi?

Io l'ho letta qui vedendo che la fonte è Dagospia. Non ne ho traccia invece su nessuna agenzia di stampa e sui vari articoli comparsi in queste settimane. Pertanto secondo me per ora questa notizia non ha alcun fondamento.
 
Utente
Messaggi
912
Reazioni
141
Punteggio
43
Tommi ha detto:
Ma a parte D'agostino, chi è che se n'è uscito con la proposta di Novari? I russi? I norvegesi?
Dicono questo:

8-mikhail-fridman.jpg


tale Mikhaïl Fridman e padrone di Alfa bank che gestisce vimpelcom ... e aggiungo che questa è la foto migliore che ho trovato! :wacko:
 
Utente
Messaggi
1,599
Reazioni
0
Punteggio
0
Io l'ho letta qui vedendo che la fonte è Dagospia. Non ne ho traccia invece su nessuna agenzia di stampa e sui vari articoli comparsi in queste settimane. Pertanto secondo me per ora questa notizia non ha alcun fondamento.

Appunto D'Agostino o se lo è inventato... o non lo so.
Ma mi parrebbe assurdo che Novari ce lo ritrovassimo in Wind, dopo che in H3G non mi sembra abbia fatto miracoli.


EDIT>>>>>>>>>>

Revolt leggo ora il tuo post. Mah... spero proprio che quel tipo se deve arrivare in Italia, che lo faccia con la zucca (con intelligenza, non che deve attivare il conto arancio :D )
 
Top