Benvenuti in TLCWorld!

Dopo 22 anni, WindWorld si rinnova totalmente e diventa TLCWorld.
Nel corso di due decadi, WindWorld si è affermato come punto di riferimento per gli appassionati di telefonia e telecomunicazioni, per questo motivo abbiamo creato una nuova “casa”, che possa essere luogo di incontro e scambio di conoscenze e idee per tutti gli appassionati di TLC, da chi sta muovendo i primi passi in questo mondo a chi da anni lavora nel settore.
Siamo un blog/forum amatoriale, non siamo sponsorizzati da alcun gestore, ragion per cui saremo sempre neutrali ed obiettivi, caratteristiche che ci hanno contraddistinto fin dal lontano 1999.

Per eventuali consigli o problemi, si prega di usare il thread dedicato presente in "Comunicazioni di servizio".

Registrati ora!
  • Gentili visitatori e utenti,
    Vi informiamo che il nostro indirizzo email è cambiato: ora potete contattarci a info@tlcworld.it
    Siamo sempre aperti a critiche costruttive e suggerimenti, quindi non esitate a farci sapere le vostre opinioni. Promettiamo che non mordiamo!
    Grazie per il vostro supporto!

ULL con intestatari contratto diversi, si può?

G

giovax

Guest
Vorrei fare il passaggio a IS di una linea telefonica che è rimastata intestata a persona ormai deceduta.
Secondo voi è possibile farlo senza problemi, oppure sono necessari anche copia di dei documenti e firma dell'intestatario del contratto a Telecom ITalia?
 
Utente
Messaggi
68
Reazioni
0
Punteggio
0
Mah!? Per farlo puoi farlo tranquillamente, tanto le attivazioni ormai si fanno al telefono o su Internet e per i tre contratti Infostrada che ho, MAI è stato inviato il contratto da reinviare firmato o mi sono stati chiesti documenti...
Tuttavia, questa pratica non è del tutto regolare e aggiungerei per niente "legale"... A parte i miei tre casi in cui non avrei difficoltà a dimostrare che quei contratti sono stati effettivamente voluti e richiesti dalla persona intestataria, nel tuo caso (l'intestatario non c'è più) ti conviene cercare e studiarti le clausole relative alla sorte del contratto in caso di decesso...

Secondo me è meglio se prima di fare il passaggio notifichi al vecchio gestore il decesso e il subentro di un nuovo intestatario (l'erede) oppure direttamente la cessazione del contratto...
Al gestore non interessa più di tanto (finchè pagate le bollette...), ma per la legge è necessario che i contraenti siano vivi!!! :)

Senza pensare a possibili reati che si possono commettere con l'uso del telefono o di Internet, nell'eventualità di un semplice recupero crediti che si dovesse attivare per una bolletta non pagata che succede quando scoprono che l'intestatario non c'è più??? Meglio non rischiare!

Cmq, senza allarmismi, leggiti le condizioni del contratto stipulato dal defunto e poi informaci! Può essere utile e magari mi faccio dei problemi che non esistono!
Di certo, un contratto non resta in piedi con la morte di uno dei due contraenti...


Ciao!
 
G

giovax

Guest
andando a leggere le condizioni sul 187.it per i subentri in caso di decesso dell'intestatario mi pare di aver capito che sia semigratuito solo nel caso di erede legittimo, ma comunque l'erede legittimo anche subentrando non sarebbe poi quello che fa il contratto con IS.

al 187 a voce ho chiesto e volevano subito i dati al volo del nuovo intestatario, "tanto è una cosa semplice e non costa nulla" , ma non mi sono fidato
 
Utente
Messaggi
68
Reazioni
0
Punteggio
0
Già... Al 187 è sempre tutto gratuito, poi trovi in bolletta le sorpresine "una tantum"... Non stento a credere che siano in mala fede...
Mai fidarsi, anche se a volte si è costretti...

Cerca di informarti meglio sull'intestazion del contratto Infostrada... Mi pare che a me avessero detto che non è un problema passare da Telecom intestato a Tizio e Infostrada intestato a Caio...
Ma non ricordo e non so aiutarti...

Ma nelle condizioni generali è previsto un OBBLIGO di denuncia del decesso oppure no? Cerca di capire bene quel punto perchè, secondo me, è determinante su quello che potrai "lecitamente" fare... :D


Ciao!
 
Top