Mah!? Per farlo puoi farlo tranquillamente, tanto le attivazioni ormai si fanno al telefono o su Internet e per i tre contratti Infostrada che ho, MAI è stato inviato il contratto da reinviare firmato o mi sono stati chiesti documenti...
Tuttavia, questa pratica non è del tutto regolare e aggiungerei per niente "legale"... A parte i miei tre casi in cui non avrei difficoltà a dimostrare che quei contratti sono stati effettivamente voluti e richiesti dalla persona intestataria, nel tuo caso (l'intestatario non c'è più) ti conviene cercare e studiarti le clausole relative alla sorte del contratto in caso di decesso...
Secondo me è meglio se prima di fare il passaggio notifichi al vecchio gestore il decesso e il subentro di un nuovo intestatario (l'erede) oppure direttamente la cessazione del contratto...
Al gestore non interessa più di tanto (finchè pagate le bollette...), ma per la legge è necessario che i contraenti siano vivi!!!
Senza pensare a possibili reati che si possono commettere con l'uso del telefono o di Internet, nell'eventualità di un semplice recupero crediti che si dovesse attivare per una bolletta non pagata che succede quando scoprono che l'intestatario non c'è più??? Meglio non rischiare!
Cmq, senza allarmismi, leggiti le condizioni del contratto stipulato dal defunto e poi informaci! Può essere utile e magari mi faccio dei problemi che non esistono!
Di certo, un contratto non resta in piedi con la morte di uno dei due contraenti...
Ciao!