Benvenuti in TLCWorld!

Dopo 22 anni, WindWorld si rinnova totalmente e diventa TLCWorld.
Nel corso di due decadi, WindWorld si è affermato come punto di riferimento per gli appassionati di telefonia e telecomunicazioni, per questo motivo abbiamo creato una nuova “casa”, che possa essere luogo di incontro e scambio di conoscenze e idee per tutti gli appassionati di TLC, da chi sta muovendo i primi passi in questo mondo a chi da anni lavora nel settore.
Siamo un blog/forum amatoriale, non siamo sponsorizzati da alcun gestore, ragion per cui saremo sempre neutrali ed obiettivi, caratteristiche che ci hanno contraddistinto fin dal lontano 1999.

Per eventuali consigli o problemi, si prega di usare il thread dedicato presente in "Comunicazioni di servizio".

Registrati ora!
  • Gentili visitatori e utenti,
    Vi informiamo che il nostro indirizzo email è cambiato: ora potete contattarci a info@tlcworld.it
    Siamo sempre aperti a critiche costruttive e suggerimenti, quindi non esitate a farci sapere le vostre opinioni. Promettiamo che non mordiamo!
    Grazie per il vostro supporto!
Amministratore
Staff Forum
Messaggi
27,109
Reazioni
1,991
Punteggio
113
csfr9019 ha detto:
in effetti... forse va a prendere la clientela che va via da vodafone per la politica, e prova tim per rimanere su una rete considerata tra le 2 milgiori a livello nazionale (mediamente, poi va a zona ovvio).. io ho fatto proprio così... non so ora vodafone come sia, ma fino al 2013 era pesante, tra rimodulazioni cambio tariffe, attivazioni di roba non voluta, e quello che volevi te lo facevano pagare oro, sono scappato e ho provato tim... per esperienza personale tim è più "onesta", avrà i suoi difetti ma a me in oltre 3 anni non me ne ha combinate, è un rapporto più "da lavoro" col cliente, ovvero il pacchetto è questo, e questo rimane..infatti in 3 anni da quando mi hanno offerto la special non li ho più sentiti, loro non mi cagano, io non cago loro e tutti felici e contenti, ho aggiuhto un giga a 3 euro, e 3 euro sono, se voglio disattivo e non mi rimane attiva una open 200 o cagate varie come mi successe con vodafone... vodafone invece è più un rapporto "amichevole" col cliente, che però spesso amichevole per metterla in quel posto, al contrario di tim li sentivo spesso, quasi sempre per farmi incavolare, non sono mai riuscito a tenere una tariffa per più di un anno e qualcosa, senza sorprese o rimodulazioni... CREDO sia la spiegazione di crescita di clienti tim.. ovvero chi non vuole rotture di scatole e non ha sempre tempo di star li a controllare cosa combina un gestore, io stesso nonostante sono appassionato molte cose me le perdo perchè non ho tempo di guardare tariffe ecc ecc ogni giorno, o se mi fregano credito ecc...

Io la penso esattamente come te... E Vodafone è sì percepìta molto bene dal punto di vista della rete, ma allo stesso tempo l'idea media è di gestore che costa troppo e che ruba troppo.
 
A

Albemix

Guest
Nemmeno con me non si è comportata bene, non solo e ne vedo di gente scontenta o raggirata (ora stanno martellando con quella station).

Condivido Ibm lo stesso pensiero, rete molto buona con i suoi investimenti ma al di sotto si ruba e ruba bene. Il gestore perfetto non esiste, tutti hanno pregi/difetti ma c'è chi si comporta meglio.

Saeuti

Albemix
 
Fedelissimi
Messaggi
1,477
Reazioni
10
Punteggio
38
E stato pubblicato il rapporto n.3 Agcom osservatorio delle comunicazioni aggiornato al 30 Giugno 2016

https://www.agcom.it/documentazione/documento?p_p_auth=fLw7zRht&p_p_id=101

Si nota la perdita di ben -1,5% di Postemobile nella sezione quote di mercato, tutti gli altri in sostanziale pareggio.
Nelle sim affare Tim registra un -3,3
Anche in questa trimestrale (e sono ben 20 consecutive) nelle sim prepagate Vodafone col segno meno (-1.0) mentre guadagna H3g con un +1.4, col segno negativo sono pure Wind con -0.7 e Tim con -0.5.

Situazione opposta e stravolta negli abbonamenti dove invece h3g perde pesantemente con un clamoroso -3.7 a tutto vantaggio di Vodafone che segna un +3,5 e Wind con un +1.6, Tim in negativo e segna un -1.1

Nelle portabilità del numero, il saldo fra linee in ingresso e linee in uscita vede h3g in positivo con +439mila, Vodafone rasenta il pareggio col segno +, mentre in negativo Wind con -281mila e Tim -161mila.
 
Top