- Messaggi
- 27,109
- Reazioni
- 1,991
- Punteggio
- 113
csfr9019 ha detto:in effetti... forse va a prendere la clientela che va via da vodafone per la politica, e prova tim per rimanere su una rete considerata tra le 2 milgiori a livello nazionale (mediamente, poi va a zona ovvio).. io ho fatto proprio così... non so ora vodafone come sia, ma fino al 2013 era pesante, tra rimodulazioni cambio tariffe, attivazioni di roba non voluta, e quello che volevi te lo facevano pagare oro, sono scappato e ho provato tim... per esperienza personale tim è più "onesta", avrà i suoi difetti ma a me in oltre 3 anni non me ne ha combinate, è un rapporto più "da lavoro" col cliente, ovvero il pacchetto è questo, e questo rimane..infatti in 3 anni da quando mi hanno offerto la special non li ho più sentiti, loro non mi cagano, io non cago loro e tutti felici e contenti, ho aggiuhto un giga a 3 euro, e 3 euro sono, se voglio disattivo e non mi rimane attiva una open 200 o cagate varie come mi successe con vodafone... vodafone invece è più un rapporto "amichevole" col cliente, che però spesso amichevole per metterla in quel posto, al contrario di tim li sentivo spesso, quasi sempre per farmi incavolare, non sono mai riuscito a tenere una tariffa per più di un anno e qualcosa, senza sorprese o rimodulazioni... CREDO sia la spiegazione di crescita di clienti tim.. ovvero chi non vuole rotture di scatole e non ha sempre tempo di star li a controllare cosa combina un gestore, io stesso nonostante sono appassionato molte cose me le perdo perchè non ho tempo di guardare tariffe ecc ecc ogni giorno, o se mi fregano credito ecc...
Io la penso esattamente come te... E Vodafone è sì percepìta molto bene dal punto di vista della rete, ma allo stesso tempo l'idea media è di gestore che costa troppo e che ruba troppo.