Dopo 22 anni, WindWorld si rinnova totalmente e diventa TLCWorld.
Nel corso di due decadi, WindWorld si è affermato come punto di riferimento per gli appassionati di telefonia e telecomunicazioni, per questo motivo abbiamo creato una nuova “casa”, che possa essere luogo di incontro e scambio di conoscenze e idee per tutti gli appassionati di TLC, da chi sta muovendo i primi passi in questo mondo a chi da anni lavora nel settore.
Siamo un blog/forum amatoriale, non siamo sponsorizzati da alcun gestore, ragion per cui saremo sempre neutrali ed obiettivi, caratteristiche che ci hanno contraddistinto fin dal lontano 1999.
Per eventuali consigli o problemi, si prega di usare il thread dedicato presente in "Comunicazioni di servizio".
Registrati ora!mercurio ha detto:risulta come una chiamata Italia => Italia o Estero => Italia?![]()
Albemix ha detto:Bella domanda, secondo me l'altra persona paga la chiamata normale e il resto lo paghi tu (compresa la tratta). Estero --> Italia.
Saeuti
Albemix
Gian Carlo ha detto:La prima che hai detto!
mercurio ha detto:Grazie mille ragazzi.
Scusami Gian Carlo se insisto, ma sei iper-sicuro di questo? Hai esperienze dirette?
E' un'informazione che mi serve per lavoro.![]()
Confermo per UK-segreteria telefonica Wind, a volte addebitava la chiamata in roaming, altre volte no, apparentemente senza criterio.Albemix ha detto:Per mia esperienza in Spagna, avevo un trasferimento di chiamata (verso numero fisso) e mi sono trovato degli addebiti come se avessi effettuato una telefonata in Italia.
Saeuti
Albemxi
Albemix ha detto:Per mia esperienza in Spagna, avevo un trasferimento di chiamata (verso numero fisso) e mi sono trovato degli addebiti come se avessi effettuato una telefonata in Italia.
Saeuti
Albemxi
strafe ha detto:Confermo per UK-segreteria telefonica Wind, a volte addebitava la chiamata in roaming, altre volte no, apparentemente senza criterio.
Non a caso la prima cosa che faccio prima di andare all'estero è quella di disattivare ogni deviazione.
Albemix ha detto:Si strafe è meglio disattivare segreterie telefoniche senza trovarsi addebiti in più. Se per caso uno ti lascia 40 minuti di segreteria è una mazzata di € di una telefonata che devi pagare.
Mercurio se proprio ti vogliono contattare e non puoi rispondere, lascia anche una email oppure se hai Skype è meglio ancora cosi si abbattono i costi telefonici da entrambe le parti.
Saeuti
Albemix
Albemix ha detto:Di nulla figurati. Skype sarebbe un'ottima soluzione, un amico che è stato in Messico ci siamo videochiamati senza problemi evitando costi salati. Mamma mia i Caraibi sono splendidi per tutto, ho una voglia di mare e caldo che mi sono stufato di questo inverno maledetto pieno di malanni!.
Saeuti
Albemix