Benvenuti in TLCWorld!

Dopo 22 anni, WindWorld si rinnova totalmente e diventa TLCWorld.
Nel corso di due decadi, WindWorld si è affermato come punto di riferimento per gli appassionati di telefonia e telecomunicazioni, per questo motivo abbiamo creato una nuova “casa”, che possa essere luogo di incontro e scambio di conoscenze e idee per tutti gli appassionati di TLC, da chi sta muovendo i primi passi in questo mondo a chi da anni lavora nel settore.
Siamo un blog/forum amatoriale, non siamo sponsorizzati da alcun gestore, ragion per cui saremo sempre neutrali ed obiettivi, caratteristiche che ci hanno contraddistinto fin dal lontano 1999.

Per eventuali consigli o problemi, si prega di usare il thread dedicato presente in "Comunicazioni di servizio".

Registrati ora!
  • Gentili visitatori e utenti,
    Vi informiamo che il nostro indirizzo email è cambiato: ora potete contattarci a info@tlcworld.it
    Siamo sempre aperti a critiche costruttive e suggerimenti, quindi non esitate a farci sapere le vostre opinioni. Promettiamo che non mordiamo!
    Grazie per il vostro supporto!

Tim, vodafone, wind, 3 e postemobile: Insieme per il mobile payment

Windisti
Messaggi
12,201
Reazioni
12
Punteggio
38
http://www.windgroup.it/it/media/comunicati/comunicato822.phtml

Accordo sullo sviluppo della prima piattaforma comune per i pagamenti NFC su SIM
19 .10 .2012

Milano - Telecom Italia, Vodafone Italia, Wind, 3 Italia e PosteMobile annunciano un accordo per lo sviluppo di una piattaforma di Mobile Payment basata su tecnologia NFC - Near Field Communication, al fine di garantire la piena interoperabilità delle soluzioni tecniche secondo gli standard GSMA, l’associazione internazionale degli operatori mobili.
L’obiettivo è la creazione di un ecosistema nazionale che permetta un’ampia diffusione e fruibilità dei servizi di pagamento contactless tramite smartphone. I piani di sviluppo degli operatori prevedono infatti la realizzazione di un’architettura che possa semplificare l’integrazione di un numero crescente di banche e istituti che emettono carte di pagamento e permettere loro di offrire servizi sulla nuova piattaforma mobile. La SIM degli operatori sarà il cardine del sistema e permetterà di gestire ogni aspetto di sicurezza.
Gli operatori mobili vogliono proporsi come enabler tecnologici del servizio e collaboreranno per garantire la massima diffusione di terminali (smartphone, ma non solo) abilitati alla tecnologia NFC, lasciando inalterata la filiera del valore tipica dei sistemi di pagamento. Già entro la fine del 2013, si prevede che circa l’80% degli smartphone sarà equipaggiato con tecnologia NFC, mentre il numero di negozi dotati di POS abilitati al pagamento contactless sarà superiore a 150.000.
Il primo partner sarà SIA, gruppo all’avanguardia nella progettazione, realizzazione e gestione di soluzioni di pagamento che creerà un hub inter-operatore per i pagamenti.
L’ecosistema NFC sarà pertanto aperto, ogni nuovo service provider potrà sfruttarne le potenzialità semplicemente connettendosi alla piattaforma. Le Banche e gli altri istituti che emettono carte di pagamento potranno estendere la propria offerta con prodotti di mobile payment e raggiungere potenzialmente tutta la base clienti dei 5 operatori coinvolti.
 
Windisti
Messaggi
1,212
Reazioni
0
Punteggio
36
In questo momento non so quanto possa svilupparsi una metodologia di pagamento così innovativa. Vedremo...
 
Windisti
Messaggi
5,199
Reazioni
0
Punteggio
0
Può sembrare una tecnologia ad oggi inutile, ma ben vengano tutte le forme di moneta elettronica: se prendessero piede anche da noi così come nei paesi anglosassoni, aiuterebbero davvero a combattere l'evasione fiscale.
I pagamenti contactless sono già diffusissimi in UK, lì vedo sempre più gente pagare anche cose banali come il caffè in questo modo.

E poi, vuoi mettere la comodità di avere carta di credito, abbonamento dei mezzi pubblici e altri badge comodamente sul proprio telefono?
 
Fedelissimi
Messaggi
528
Reazioni
0
Punteggio
16
Sarebbe davvero utile certo ci vorrà tempo ma poi ci si abituerà se non ricordo male è partita una sperimentaziona simile a Firenze sui mezzi pubblici che si possono pagare tramite sms...per esempio devi prendere il treno non hai il biglietto in quanto non sapevi quanto impiegavi a finire ciò che dovevi fare o sei in ritardo ti dimentichi di trimbarlo o infine sei di fretta al bar senza contanti...ho detto degli esempi di getto cosi pensati ora forse dei meno utili ma secondo me potrebbe essere una bella rivoluzione che porterà benefici soprattutto in termini di tempo e spero che a lungo andare anche di costi in America ad esempio nessuno paga in contanti...Intesa SanPaolo già da tempo offre i nuovi bancomat/carta che supportano questo tipo pagamento ovviamente ai negoziati che hanno il pos abilitato... ma per supportare questa novità bisogna avere dei cell specifici? o basta cambiare la sim?!!!!!
 
Top