Benvenuti in TLCWorld!

Dopo 22 anni, WindWorld si rinnova totalmente e diventa TLCWorld.
Nel corso di due decadi, WindWorld si è affermato come punto di riferimento per gli appassionati di telefonia e telecomunicazioni, per questo motivo abbiamo creato una nuova “casa”, che possa essere luogo di incontro e scambio di conoscenze e idee per tutti gli appassionati di TLC, da chi sta muovendo i primi passi in questo mondo a chi da anni lavora nel settore.
Siamo un blog/forum amatoriale, non siamo sponsorizzati da alcun gestore, ragion per cui saremo sempre neutrali ed obiettivi, caratteristiche che ci hanno contraddistinto fin dal lontano 1999.

Per eventuali consigli o problemi, si prega di usare il thread dedicato presente in "Comunicazioni di servizio".

Registrati ora!
  • Gentili visitatori e utenti,
    Vi informiamo che il nostro indirizzo email è cambiato: ora potete contattarci a info@tlcworld.it
    Siamo sempre aperti a critiche costruttive e suggerimenti, quindi non esitate a farci sapere le vostre opinioni. Promettiamo che non mordiamo!
    Grazie per il vostro supporto!
Utente
Messaggi
2
Reazioni
0
Punteggio
0
Salve sono passato da circa 3 mesi a infostrada happynolimit con molta soddisfazione , tralasciando il discorso di quante chiamate ricevo da telecom sul perchè di questa scelta , ieri l'altro mi hanno chiamato dicendo che mi faranno pagare una penale di oltre 200 euro perchè sono subentrato nella vecchia linea che è sempre intestata a mia madre deceduta 2 anni fa , ovviamente tutte le bollette telecom sono state regolarmente pagate.
Vi chiedo pertanto se è lecito che telecom pretenda qualcosa
Grazie
 
Utente
Messaggi
2
Reazioni
0
Punteggio
0
Ho letto ma dice

La richiesta di subentro familiare (gratuito) può essere effettuata dal titolare della linea, compilando e inviando il modulo online, visualizzabile direttamente su questo sito in Area Clienti > La tua Linea, oppure telefonando al Servizio Clienti 187.

Il servizio di subentro permette di modificare l'intestazione di una linea telefonica attiva nella stessa sede dove si trova l'impianto garantendo così la continuità nell'emissione delle fatture. La modifica dell'intestazione è possibile solo con il consenso dell'attuale titolare della linea.
Il subentro può essere a titolo gratuito (subentro familiare), oppure oneroso. Chi subentra assume a proprio carico ogni onere contrattuale del precedente intestatario.

In questo caso essendo deceduta ? Poi la linea e le bollette attuali sono sempre intestate a mia madre

Adesso che siamo con wind non sono più cliente telecom quindi se chiamo il 187 che succede ? Ho omesso di scrivere che quando abbiamo fatto il contratto il negoziante ha voluto solo il documento di mia madre dicendomi che appena avessi ricevuto la prima bolletta sarei dovuto passare a fare la volturazione di subentro , ne ho già pagate due ma ho tralasciato di farlo.
Pensi che se farò tale procedura sarà tutto a posto ?

Grazie
 

eu

Windisti
Messaggi
1,116
Reazioni
0
Punteggio
0
Ti conviene andare dal negoziante WiND a fare il subentro (personalmente non vedo altre soluzioni); si tratta di firmare un modulo che trovi anche nel sito Wind. Tuttavia devo farti notare che Telecom ti sta facendo pesare il fatto che hai deciso su un contratto del quale non eri titolare. Ma si può obbiettare che sei un erede legittimo e quindi ti sei regolato nel modo che hai ritenuto, pagando le bollette e "subentrando" a te stesso causa decesso della mamma.
Telecom ti doveva far notare l'incongruenza al momento del passaggio a Infostrada e forse bloccarti. Infatti avresti dovuto fare prima il subentro familiare gratuito e poi passare a Infostrada. Ma ora non è il caso di rammaricarsi, regolati al più presto secondo quanto dice il negozio Wind in modo che quanto ti telefona Telecom tu possa dire che il contratto è intestato a te per aver fatto il subentro contestualmente al passagio a Infostrada (non lo chiamerei subentro ma semplice intestazione quale erede e utilzzatore ). Vedrai che poi non ti telefoneranno più. D'altra parte non vedo alternative. Se altri le vedono...dicano...:bye:
 
Windisti
Messaggi
3,520
Reazioni
0
Punteggio
36
Secondo me non succederà un bel niente.

Ormai sei passato ad Infostrada e buonanotte, nel momento in cui Telecom ha acconensitoo al passaggio evidentemente non ha trovato vincoli seri a cui attaccarsi. E' una delle tante cazzate che dicono per accalappiare i clienti.


Io mi sono trovato in una situazione uguale, ma non mi sono posto minimamente il problema.

Il contratto telecom era intestato a papà da quasi 20 anni.
Nel 2006 e 2007 io ho fatto happy no limit e libero adsl con Wind intestando tutto a me.
Quindi pagavamo il canone telecom intestato a papà e i servizi wind intestati a me.

Il 21 aprile 2007, per qualche sconosciuta clausula contrattuale, Wind ci ha direttamente migrato sulla sua finta rete procedendo al finto distacco da Telecom (WRL), il tutto, ripeto, con Telecom intestata a papà e Wind a me.


Oggi non paghiamo più il canone telecom, abbiamo solo Wind.

Qualche mese dopo essere passati ci è arrivato un assegno da parte di Telecom, di non mi ricordo quanti euro, per la restituzione dell'anticipo conversazioni.

Ergo, vai tranquillo e risparmia con Wind.
Sei raggiunto dalla rete Wind vera? sei in ULL?
 

eu

Windisti
Messaggi
1,116
Reazioni
0
Punteggio
0
@ 80 exp..
Non credo tu stia consigliando di tenersi il contratto intestato ancora alla mamma. .....anche tu poi hai intestato tutto a te. Telecom sta cercando di attaccarsi a un qualcosa e continua a sofisticare rompendo con le continue telefonate....
Quello che deve fare bobino66 è intestarsi il contratto ancora intestato alla mamma e chiudere definitivamente la partita, così come consigliato dal negozio Wind
 
Windisti
Messaggi
395
Reazioni
0
Punteggio
0
Non è più cliente telecom, è già passato del tutto a wind? (Non arrivano più bollette telecom) Allora a sto punto non c'entra niente Telecom, non possono più staccare un bel niente, la linea non è più loro....
 
Top