Benvenuti in TLCWorld!

Dopo 22 anni, WindWorld si rinnova totalmente e diventa TLCWorld.
Nel corso di due decadi, WindWorld si è affermato come punto di riferimento per gli appassionati di telefonia e telecomunicazioni, per questo motivo abbiamo creato una nuova “casa”, che possa essere luogo di incontro e scambio di conoscenze e idee per tutti gli appassionati di TLC, da chi sta muovendo i primi passi in questo mondo a chi da anni lavora nel settore.
Siamo un blog/forum amatoriale, non siamo sponsorizzati da alcun gestore, ragion per cui saremo sempre neutrali ed obiettivi, caratteristiche che ci hanno contraddistinto fin dal lontano 1999.

Per eventuali consigli o problemi, si prega di usare il thread dedicato presente in "Comunicazioni di servizio".

Registrati ora!
  • Gentili visitatori e utenti,
    Vi informiamo che il nostro indirizzo email è cambiato: ora potete contattarci a info@tlcworld.it
    Siamo sempre aperti a critiche costruttive e suggerimenti, quindi non esitate a farci sapere le vostre opinioni. Promettiamo che non mordiamo!
    Grazie per il vostro supporto!

Telecom lancia TUTTO! Ci sarà una rivoluz. anche per Infostrada?

Utente
Messaggi
36
Reazioni
0
Punteggio
0
Oggi Telecom Italia lancia l'offerta TUTTO! che, simil vecchio TuttoIncluso e All Inclusive di Infostrada, aggiunge anche e finalmente le chiamate illimitate anche verso i numeri cellulari (probabilmente sfruttando la rete TIM e lo scambio di pacchetti di minuti che gli operatori di telefonia mobile stanno facendo da qualche mese).

Ecco i dettagli:


TUTTO

ADSL, voce illimitata e linea di casa

Se passi a Telecom risparmi più di 269€ in un anno!
Chiamate ILLIMITATE verso TUTTI i fissi e TUTTI i CELLULARI!

Costo:
29€ al mese PER 1 ANNO (canone compreso)
44.90€ al mese dopo il primo anno (canone compreso)

Modem ADSL Wi-Fi N GRATIS per 1 anno SOLO ONLINE
ADSL ILLIMITATA fino a 7 Mega con traffico Internet incluso
Linea telefonica di casa
Chiamate ILLIMITATE verso tutti i fissi nazionali
Chiamate ILLIMITATE verso tutti i cellulari nazionali(1)
300 SMS al mese inclusi da webmail verso tutti i telefonini

(1) Si considerano i cellulari TIM, Vodafone, Wind, H3G, Noverca e Lycamobile e gli operatori mobili virtuali che utilizzano la loro rete, come ad esempio CoopVoce, Tiscali Mobile, PosteMobile e Fastweb Mobile. Ti ricordiamo che sei tenuto ad utilizzare l’Offerta secondo buona fede e correttezza astenendoti dal conseguire vantaggi diversi da quelli connessi alla normale comunicazione interpersonale, secondo quanto previsto dall’art 13 delle Condizioni Generali di Abbonamento al Servizio Telefonico di Base. Per quanto riguarda il traffico uscente verso cellulari nazionali si presume un uso conforme ai suddetti principi, il rispetto dei seguenti parametri:
•traffico giornaliero uscente non superiore a 300 minuti;
•traffico mensile uscente non superiore a 1500 minuti.
Il superamento di almeno uno di questi parametri costituisce presunzione di utilizzo dell’offerta per esigenze diverse dalla comunicazione interpersonale. In tale ipotesi Telecom Italia si riserva di effettuare le necessarie verifiche, compreso l’eventuale contatto, riservandosi la facoltà di sospendere l’applicazione delle condizioni tariffarie specifiche e pretendendo il pagamento dell'intero consumo di traffico effettuato, che verrà valorizzato secondo le condizioni economiche dell’Offerta di base di Telecom Italia o di altra offerta tariffaria con prezzi delle telefonate verso cellulari nazionali a consumo che ti sarà preventivamente comunicato, ovvero di risolvere il contratto relativo al servizio telefonico di base e/o del servizio ADSL.



L'offerta sbaraglia la concorrenza, soprattutto le offerte di Fastweb ed Infostrada che, allo stesso prezzo o a cifra di poco inferiore, per i cellulari offrono solo un numero limitato di minuti.

E' scoppiata la bomba e finalmente avremo offerte analoghe (e più convenienti) anche dagli altri operatori?
 
Windisti
Messaggi
1,212
Reazioni
0
Punteggio
36
forse quelle limitazioni giornaliere-mensili sono esageratamente basse per alcuni clienti, ma è senza dubbio uno schiaffo alla concorrenza.
 
Utente
Messaggi
1,997
Reazioni
0
Punteggio
36
Non dubito che la concorrenza risponderà sicuramente a breve mettendo anche lei chiamate (semi)illimitate verso i cellulari, ma francamente mi sembra solo uno specchietto per le allodole.
Chi li chiama più i cellulari dal fisso? O perlomeno, chi li chiamerebbe per più di qualche minuto al mese? Ormai abbiamo tutti quanti dei piani all inclusive sul cellulare coi quali fare queste chiamate, sia dentro che fuori casa...

Io praticamente non chiamo più nessuno da casa, nemmeno i fissi...
Francamente preferisco pagare un canone inferiore al mese, o avere internet più veloce (tiscali offre 20 mega a tutti senza pagare un canone extra) piuttosto che le chiamate illimitate ai cellulari da casa.

Come costi non c'è ancora paragone con la concorrenza. Tiscali costa sempre meno, Infostrada (All Inclusive L) costa 6 euro/mese in più il primo anno e poi 10 euro/mese in meno dal secondo anno in poi... Il risparmio mi sembra più importante dell'avere chiamate illimitate ai cellulari che dubito qualcuno sfrutterebbe adeguatamente.
 
Windisti
Messaggi
1,707
Reazioni
38
Punteggio
48
Però ci sono situazioni in cui può essere utile... Ad esempio mio papà ha una discreta tariffa a consumo sul cellulare e usa quella anche quando chiama a casa, ma se le avesse incluse nel canone fisso aspetterebbe in linea di massima di essere a casa per chiamare. Per non parlare di mia mamma che ha il cellulare per finta ;)

Non ho capito però quanto costa per i già clienti Telecom con ADSL flat e se in questo caso i miei pagherebbe 44,90€ al mese per sempre tutto compreso, anche il canone. Esiste un costo di attivazione? Grazie :)
 
Windisti
Messaggi
1,707
Reazioni
38
Punteggio
48
Grazie, Uncle Scrooge. Adesso ho trovato queste informazioni anche sul sito :)

Non ho capito questa frase:
(probabilmente sfruttando la rete TIM e lo scambio di pacchetti di minuti che gli operatori di telefonia mobile stanno facendo da qualche mese).

Spero in una risposta da parte di Infostrada. Credo che sia importante mantenere appetibile anche la rete fissa, altrimenti sempre più persone (ancora più di adesso) la toglieranno e si sposteranno solo sul mobile...
 
Windisti
Messaggi
12,201
Reazioni
12
Punteggio
38
A dirla tutta infostrada è stata la prima ad offrire ANCHE le chiamate illimitate verso i cell wind compresi nelle ALL Inclusive già da qualche mese.
Certo ora telecom le offre verso tutti, vedremo cosa sforna la concorrenza, ma già definirle illimitate mi per fuorviante se esistono appunto dei limiti giornalieri (300 minuti) e mensili (1500 minuti).
Cmq concordo quanto detto da altri.... preferisco pagare meno.... e con meno minuti inclusi verso i cell...alla fine se togliete il primo anno sono 45€ al mese sperando non siano in voip...
Con Infostrada spesso vi è l' All inclusive L che a 29€/mese (spesso sul web e anche a 20 mega allo stesso prezzo a volte) anche per sempre, offre flat voce rtg (non voip) verso i fissi e i cell wind e 30 minuti/mese verso cell altri gestori e direi che per me che ce l' ho è quello che serve e poi con un euro in piu si ha pure l' all inclusive sul cell.....i cell non wind li chiamo dal mio cell... e se capita dal fisso 30 minuti bastano....ma ciò che preme è rispamiare 15€ al mese!!!!
Sarei piu propenso a dare i 20 mega a tutti allo stesso prezzo...
 
Utente
Messaggi
36
Reazioni
0
Punteggio
0
eXtasy ha detto:
A dirla tutta infostrada è stata la prima ad offrire ANCHE le chiamate illimitate verso i cell wind compresi nelle ALL Inclusive già da qualche mese.
Certo ora telecom le offre verso tutti, vedremo cosa sforna la concorrenza, ma già definirle illimitate mi per fuorviante se esistono appunto dei limiti giornalieri (300 minuti) e mensili (1500 minuti).
Cmq concordo quanto detto da altri.... preferisco pagare meno.... e con meno minuti inclusi verso i cell...alla fine se togliete il primo anno sono 45€ al mese sperando non siano in voip...
Con Infostrada spesso vi è l' All inclusive L che a 29€/mese (spesso sul web e anche a 20 mega allo stesso prezzo a volte) anche per sempre, offre flat voce rtg (non voip) verso i fissi e i cell wind e 30 minuti/mese verso cell altri gestori e direi che per me che ce l' ho è quello che serve e poi con un euro in piu si ha pure l' all inclusive sul cell.....i cell non wind li chiamo dal mio cell... e se capita dal fisso 30 minuti bastano....ma ciò che preme è rispamiare 15€ al mese!!!!
Sarei piu propenso a dare i 20 mega a tutti allo stesso prezzo...

Comprendo il tuo ragionamento. Ciò che intendo io, invece, è che avendo "associato" alla cifra dei 44.90€/mese (quota di riferimento per quasi tutte le offerte fino a ieri di tipo "tutto incluso") un'offerta che comprende, oltre a tutto il resto, minuti illimitati verso i cellulari, questo provocherà sicuramente un abbassamento dei prezzi delle precedenti offerte tutto incluso con bundle limitati di minuti verso i cellulari.

In altre parole, pensando ad Infostrada, le offerte di tipo All Inclusive, All Inclusive L e All Inclusive XL al momento sono fuori mercato (proprio per la differenza in numero di minuti verso i cellulari). Quindi sono più che convinto che Infostrada farà uscire la sua offerta tipo "All Inclusive Unlimited" (con ADSL, chiamate verso i fissi e verso i cellulari illimitate) a 44.95€/mese e di conseguenza abbasserà i prezzi delle All Inclusive, All Inclusive L e All Inclusive XL.

Magari la All Inclusive L diventerà definitivamente a 29.95 euro al mese, anzicchè solo in promozione per 3 giorni a settimana.
 
Utente
Messaggi
36
Reazioni
0
Punteggio
0
Sleeping ha detto:
Grazie, Uncle Scrooge. Adesso ho trovato queste informazioni anche sul sito :)

Non ho capito questa frase:

(probabilmente sfruttando la rete TIM e lo scambio di pacchetti di minuti che gli operatori di telefonia mobile stanno facendo da qualche mese).


Intendo questo: gli operatori di telefonia mobile si sono finalmente messi d'accordo e si scambiano mega pacchetti di minuti di interconnessione tra le reti. Ad esempio TIM vende a costo 0 l'interconnessione alla sua rete per X mila minuti a Wind e viceversa Wind vende a costo 0 l'interconnessione alla sua rete per X mila minuti a TIM... E questo tra tutti gli operatori.

In questa maniera tutti gli operatori sono riusciti a vendere pacchetti di minuti verso tutti ai propri clienti, proprio perchè "di fatto" si è azzerato il costo di interconnessione tra le reti.

Ora TIM e Telecom Italia sono la stessa azienda, Wind ed Infostrada sono la stessa azienda, Fastweb ha il suo ramo mobile su rete 3, Vodafone e Teletu sono la stessa azienda. Essere la stessa azienda, vuol dire che usare la propria rete ha costo 0, quindi anche passare da rete fissa a rete mobile dello stesso operatore.

Per offrire minuti illimitati (o un bundle di minuti), Telecom Italia (come anche gli altri operatori di telefonia fissa) sfrutterà il proprio ramo mobile TIM per l'interconnessione verso gli altri operatori mobili, il che, seguendo il discorso di scambio fatto in alto, produce un costo 0 per l'operatore.
 
Windisti
Messaggi
12,201
Reazioni
12
Punteggio
38
Sicuramente gli altri op devono muoversi.... ora bisognerà ragionare su:
-reale convenienza sullo stare sul mercato (tariffe di terminazione ridotte ok....ma anche i margini)
-eventuale reale salto di qaulità.....l' adsl è un po limitata*...che si punti sulla fibra o vdsl?
-pacchetti all inclusive fisso/mobile sulla falsa riga della super all inclusive convenienti

*=i digital divisi, perchè si ad oggi quasi nel 2104 ancora esistono, non me ne vogliano so bene che anche un' adsl flat a 2 mega è oro....volevo solo dire che sempre a 7 o 20 mega siamo da anni e lo standard evolutivo è fermo, sul rame, tranne sporadici casi di vdsl a 30 mega.... peraltro semi inutili..

PS: normativamente parlando il discorso dei maxi bundle minuti scambiati tra operatori non so se è valido....potrebbe valere solo tra mobile e mobile e i gsm box e simili da anni sono vietati... e da anni vengno usati..
 
Windisti
Messaggi
969
Reazioni
0
Punteggio
0
Concordo che in massima parte il cell da fisso non si chiama MAI. Preferisco pagare meno, chiamate illimitate su fisso e ADSL a 20 MB, a 20€ al mese. Potrei indicare una cifra inferiore ma comprendo perfettamente che le società debbano giustamente lucrare. Con questa cifra mensile basta e stra avanza.
 
Windisti
Messaggi
2,499
Reazioni
2
Punteggio
38
Uncle Scrooge ha detto:
Non dubito che la concorrenza risponderà sicuramente a breve mettendo anche lei chiamate (semi)illimitate verso i cellulari, ma francamente mi sembra solo uno specchietto per le allodole.
Chi li chiama più i cellulari dal fisso? O perlomeno, chi li chiamerebbe per più di qualche minuto al mese? Ormai abbiamo tutti quanti dei piani all inclusive sul cellulare coi quali fare queste chiamate, sia dentro che fuori casa...

Io praticamente non chiamo più nessuno da casa, nemmeno i fissi...
Francamente preferisco pagare un canone inferiore al mese, o avere internet più veloce (tiscali offre 20 mega a tutti senza pagare un canone extra) piuttosto che le chiamate illimitate ai cellulari da casa.

Come costi non c'è ancora paragone con la concorrenza. Tiscali costa sempre meno, Infostrada (All Inclusive L) costa 6 euro/mese in più il primo anno e poi 10 euro/mese in meno dal secondo anno in poi... Il risparmio mi sembra più importante dell'avere chiamate illimitate ai cellulari che dubito qualcuno sfrutterebbe adeguatamente.

Pienamente d'accordo!
Tanto più che, ormai da almeno 2 anni, la linea di casa serve per emergenza (perché sempre on line), per internet e per chiamare gli altri fissi.
Anche perché, pensiamoci bene, è da molto, che le offerte da cellulare per chiamare solo i fissi, non vanno più.
 
Windisti
Messaggi
1,707
Reazioni
38
Punteggio
48
E' vero, da cellulare verso i fissi l'offerta è un po' decaduta. Io non ho mai usato il telefono fisso per chiamare cellulari perché non è mai stato conveniente, però se fosse costato meno forse l'avrei usato... Devo dire però che al di là di tutto mi dà molto fastidio questa disparità fra vecchi e nuovi utenti... Spero che Infostrada tiri fuori qualcosa di buono ed eventualmente potrei farci passare i miei :)
 
Top