Ibla non era questione di prezzi  25 anni fa' l'assistenza TIM faceva pena ,  nel 1996 per bloccare un cellulare E-tacs che mi avevano rubato passai 2 ore al telefono solo per parlare con qualcuno ed ero un cliente Business dal 1993 avevo un numero 336  a 5 cifre , ovviamente chiusa la chiamata chiamai l'agente Onmitel e fancoil alla copertura scadente al roaming manuale e a dover ridare il numero a mezzo mondo ma passai a loro e che mi ricordi io prima passo' del tempo prima che TIM si dotasse di un Call Center degno di questo nome  , questo per dire che non e' sempre detto che tariffe piu' alte portino miglior servizio assistenza , fra l'altro Wind da che mi ricordi io non ha mai brillato per l'assistenza clienti neanche durante il periodo di gestione ENEL / FT  e il 159 e' la sua logica evoluzione , per dire io ho Poste Mobile  e al 160  rispondono in 5 minuti massimi , sempre cortesissimi ecc.ecc. eppure  le tariffe poste mobile attuali sono in linea con l'attuale tendenza low cost , io adesso ho una tariffa 80 Gbyte 8 Euro/mese  che e' in linea con gli altri low cost  , ovvio non ha i costi della rete ecc.ecc. ma pure i margini sono al minimo visto che gli rimane un X% di quello che incassa dai clienti contro il  100% di quello degli operatori infrastrutturati .[font=Tahoma, Verdana, Arial, sans-serif] [/font]