Benvenuti in TLCWorld!

Dopo 22 anni, WindWorld si rinnova totalmente e diventa TLCWorld.
Nel corso di due decadi, WindWorld si è affermato come punto di riferimento per gli appassionati di telefonia e telecomunicazioni, per questo motivo abbiamo creato una nuova “casa”, che possa essere luogo di incontro e scambio di conoscenze e idee per tutti gli appassionati di TLC, da chi sta muovendo i primi passi in questo mondo a chi da anni lavora nel settore.
Siamo un blog/forum amatoriale, non siamo sponsorizzati da alcun gestore, ragion per cui saremo sempre neutrali ed obiettivi, caratteristiche che ci hanno contraddistinto fin dal lontano 1999.

Per eventuali consigli o problemi, si prega di usare il thread dedicato presente in "Comunicazioni di servizio".

Registrati ora!
  • Gentili visitatori e utenti,
    Vi informiamo che il nostro indirizzo email è cambiato: ora potete contattarci a info@tlcworld.it
    Siamo sempre aperti a critiche costruttive e suggerimenti, quindi non esitate a farci sapere le vostre opinioni. Promettiamo che non mordiamo!
    Grazie per il vostro supporto!

Sondaggio Sei favorevole ad una drastica riduzione delle priorità DCS?

Sei favorevole ad una drastica riduzione delle priorità DCS?

  • Voti: 22 100.0%
  • No

    Voti: 0 0.0%

  • Votatori totali
    22
  • Sondaggio chiuso .
Windisti
Messaggi
12,201
Reazioni
12
Punteggio
38
Se si può fre che i mod me lo aprano...
Anno del signore 2011, metà inoltrata 2011:
Sei favorevole ad una drastica riduzione della priorità data alla banda DCS 1800 da parte di wind?
Ciò eviterebbe inutili balletti di tacche al cell, una maggiore resa della batteria e minori disagi, perdie chiamate e altro al cliente.
Oggi che wind ha circa lo stesso numero di ch gsm 900 di tim e voda, non si sente più la neseccità di privilegiare un segnale così poco potente e con scarsissima penetrazione indoor (al chiuso).
Prego astenersi da motivazioni: basta un si o no.
 
Windisti
Messaggi
12,201
Reazioni
12
Punteggio
38
OT da eliminare dagli admin: Ma su questo forum si fanno i sondaggi?
 
Amministratore
Staff Forum
Messaggi
27,101
Reazioni
1,983
Punteggio
113
Ovviamente si, non vedo per quale motivo bisognerebbe essere contrari!
 
A

Albemix

Guest
Ho votato favorevole. Io metterei il CRO a +0 su tutto il 1800 e aumenterei la potenza, molto meglio i 900 Mhz ma si congestionano troppo.

Saeuti

Albemix
 
Windisti
Messaggi
5,199
Reazioni
0
Punteggio
0
Con il CRO a +0 i canali a 1800 non li aggancerai praticamente mai... una priorità a +10, con un livello di accesso in rete a -99 dbm per i canali a 1800 credo che vada già più che bene.
Ho visto in Sardegna una configurazione del genere, e devo dire che il balletto 1800-900 è molto più tollerabile!
 
Utente
Messaggi
57
Reazioni
0
Punteggio
0
favorevole anche io, a condizione che si eviti la saturazione del canale a 900 Mhz con una configurazione decente della cella GSM dual band... circostanza che in casa Wind non è affatto scontata... :(
 
Windisti
Messaggi
12,201
Reazioni
12
Punteggio
38
mi raccomando votate si (o no) in alto oltre a scrivere favorel o (o contrario)
 
Utente
Messaggi
590
Reazioni
2
Punteggio
18
Ovvio che sì!! Il cro a +0, per il dcs, mi sembra troppo, un pò di priorità andrebbe lasciata comunque.
 
Amministratore
Staff Forum
Messaggi
27,101
Reazioni
1,983
Punteggio
113
Secondo me il +14 che credo sia uniforme in tutto il centro Italia è abbastanza equilibrato, i problemi sono dove sparano a +18 o anche sopra ai 20, anche se a 10 sarebbe fantastico!
 
Utente
Messaggi
400
Reazioni
7
Punteggio
18
Parlo da completo (o quasi) profano...
Ma la chiusura completa dei canali 1800 sarebbe troppo?
Non sarebbe meglio lasciarli tutti al 3G o meglio ancora al futuro LTE?
Dite che si rischierebbe la saturazione completa della banda 900?
 
Windisti
Messaggi
5,199
Reazioni
0
Punteggio
0
Sì, i canali a 1800 servono per decongestionare i canali a 900, che in molte zone Wind fino a pochi anni fa non poteva usare massicciamente (in molte zone usava solo i canali 54-65 perché non aveva hardware EGSM ready)... adesso ne ha un po' di più, ma da soli non reggerebbero certamente il carico... Anche Tim usa i 1800 per decongestionare, ma esattamente al contrario di come fa Wind (900 in standby e 1800 che intervengono in conversazione).
 
Top