Dopo 22 anni, WindWorld si rinnova totalmente e diventa TLCWorld.
Nel corso di due decadi, WindWorld si è affermato come punto di riferimento per gli appassionati di telefonia e telecomunicazioni, per questo motivo abbiamo creato una nuova “casa”, che possa essere luogo di incontro e scambio di conoscenze e idee per tutti gli appassionati di TLC, da chi sta muovendo i primi passi in questo mondo a chi da anni lavora nel settore.
Siamo un blog/forum amatoriale, non siamo sponsorizzati da alcun gestore, ragion per cui saremo sempre neutrali ed obiettivi, caratteristiche che ci hanno contraddistinto fin dal lontano 1999.
Per eventuali consigli o problemi, si prega di usare il thread dedicato presente in "Comunicazioni di servizio".
Registrati ora!aleton ha detto:hai provato con itunes?
hhc ha detto:vlc ti converte tutto quello che Vuoi.......
hhc ha detto:vlc è nato su linux.....,
nel menu iniziale (File) in alto a sinistra in fondo alla lista a tendina cè l'opzione Assist converti formato....
hhc ha detto:nell'opzione converti/salva nel nome estensione,wav, aac,mp4,mp3 etc......
strafe ha detto:Con Ubuntu 14.04 e l'ultima versione di VLC posso convertire i file audio/video in questo modo da Media --> Convert/Save (è necessario aggiungere il/i file da convertire cliccando sul pulsante Add):
![]()
![]()
hhc ha detto:per vlc il formato aac è incapsulato in mp4, se vai profilo e codec audio, seleziona il codec mp4(aac) salva profilo,poi quando converti salvare in .mp4,
ma poi lo rinomini in .acc, perche al interno ha le caratteristiche del acc.....