Benvenuti in TLCWorld!

Dopo 22 anni, WindWorld si rinnova totalmente e diventa TLCWorld.
Nel corso di due decadi, WindWorld si è affermato come punto di riferimento per gli appassionati di telefonia e telecomunicazioni, per questo motivo abbiamo creato una nuova “casa”, che possa essere luogo di incontro e scambio di conoscenze e idee per tutti gli appassionati di TLC, da chi sta muovendo i primi passi in questo mondo a chi da anni lavora nel settore.
Siamo un blog/forum amatoriale, non siamo sponsorizzati da alcun gestore, ragion per cui saremo sempre neutrali ed obiettivi, caratteristiche che ci hanno contraddistinto fin dal lontano 1999.

Per eventuali consigli o problemi, si prega di usare il thread dedicato presente in "Comunicazioni di servizio".

Registrati ora!
  • Gentili visitatori e utenti,
    Vi informiamo che il nostro indirizzo email è cambiato: ora potete contattarci a info@tlcworld.it
    Siamo sempre aperti a critiche costruttive e suggerimenti, quindi non esitate a farci sapere le vostre opinioni. Promettiamo che non mordiamo!
    Grazie per il vostro supporto!

Si torna a parlare di cessione di rete

Utente
Messaggi
333
Reazioni
0
Punteggio
0
In ogni caso non è stata detta ancora nessuna ultima parola, anche perché Wind deve ancora completare il passaggio al 3G e potrebbe trovare conveniente tenersi "in casa" questa attività. D'altra parte nei prossimi mesi l'azienda, come i concorrenti, sarà occupata nel mettere a frutto i risultati della recente asta delle frequenze LTE. Si dovrà mettere in piedi un nuovo network, capace di far funzionare i dispositivi di nuova generazione, e gli operatori telefonici vogliono chiaramente concentrare le proprie risorse interne in questa nuova avventura.
Questa parte non la condivido... storicamente il personale più preparato sulle nuove tecnologie è sempre dal lato del fornitore, se il personale venisse ceduto a uno dei soggetti interessati sicuramente l'implementazione della rete LTE può procedere a passo più spedito.
Fra l'altro vorrei chiarire che almeno per quanto riguarda H3G... non ha ceduto la rete a ericsson ma la gestione, la rete rimane comunque la sua e penso che anche per Vodafone e Wind valga lo stesso criterio.
 
Amministratore
Messaggi
527
Reazioni
0
Punteggio
0
E’ uno dei temi sempre presenti, da qualche anno a questa parte, quando si parla di reti di telefonia mobile. Dopo H3G e Vodafone, che hanno esternalizzato la gestione della propria rete mobile cedendola ad Ericsson, sembra ora giunto il momento di Wind. Che però, logicamente, non sembra aver fretta e si sta adoperando per [...]

Leggi tutto l'articolo...
 
Utente
Messaggi
333
Reazioni
0
Punteggio
0
La gestione della rete di accesso radio dovrebbe andare a Huawei, mentre la Core Network finirebbe a Ericsson.
 
Utente
Messaggi
489
Reazioni
0
Punteggio
0
la domanda è a cosa servono quei 3 mld derivanti dalla cessione delle operazioni esterne a wind... per farci cosa :paura: :uhm: :lingua:
 
Utente
Messaggi
489
Reazioni
0
Punteggio
0
io non mi sorprenderei che vendesse la rete oltre che la gestione...
uno dei possibili studi parla di una soluzione alto rischio con vendita di rete mobile (pali e radio) e rete fissa (armadi ull e fibra)...
per raccattare tra i 5 e gli 8 mld...

poi scartata per una soluzione più light...
dipende quanti soldi servono per fare quello che hanno in mente ... :)
 
Top