Utente
- Messaggi
- 1,176
- Reazioni
- 2
- Punteggio
- 38
Ciao a tutti,
sono iscritto al Registro delle Opposizioni da oltre un anno, ma quasi ogni giorno ricevo telefonate a fini commerciali, spesso in orari tali da arrecare disturbo.
Ho contattato il Servizio Clienti Telecom per sapere se sia possibile cambiare numero e non apparire sugli elenchi. Per me è fondamentale che chi chiama il vecchio numero senta un messaggio simile al seguente “Telecom Italia, informazione gratuita, il numero chiamato è inesistente”. Secondo l’operatrice con cui ho parlato non è possibile impostare un messaggio di questo tipo. Al contrario, chi chiama il vecchio numero viene informato della nuova numerazione. L’operatrice mi ha consigliato di annotare giorno, ora e numero dell’azienda che chiama e di comunicare tali dati al Garante per la Privacy. Le ho risposto che si tratta di un comportamento di dubbia efficacia per almeno due motivi. Innanzitutto vengono continuamente aperti nuovi call centre che utilizzano i vecchi elenchi, pertanto una segnalazione potrebbe al massimo sanzionare solo le aziende che continuano a chiamarmi. Inoltre molti call centre chiamano dall’estero, dove le autorità italiane non hanno giurisdizione.
Ormai sono costretto a staccare il telefono quando cerco un po’ di tranquillità.
Vi ringrazio in anticipo per ogni suggerimento.
Cordialmente.
sono iscritto al Registro delle Opposizioni da oltre un anno, ma quasi ogni giorno ricevo telefonate a fini commerciali, spesso in orari tali da arrecare disturbo.
Ho contattato il Servizio Clienti Telecom per sapere se sia possibile cambiare numero e non apparire sugli elenchi. Per me è fondamentale che chi chiama il vecchio numero senta un messaggio simile al seguente “Telecom Italia, informazione gratuita, il numero chiamato è inesistente”. Secondo l’operatrice con cui ho parlato non è possibile impostare un messaggio di questo tipo. Al contrario, chi chiama il vecchio numero viene informato della nuova numerazione. L’operatrice mi ha consigliato di annotare giorno, ora e numero dell’azienda che chiama e di comunicare tali dati al Garante per la Privacy. Le ho risposto che si tratta di un comportamento di dubbia efficacia per almeno due motivi. Innanzitutto vengono continuamente aperti nuovi call centre che utilizzano i vecchi elenchi, pertanto una segnalazione potrebbe al massimo sanzionare solo le aziende che continuano a chiamarmi. Inoltre molti call centre chiamano dall’estero, dove le autorità italiane non hanno giurisdizione.
Ormai sono costretto a staccare il telefono quando cerco un po’ di tranquillità.
Vi ringrazio in anticipo per ogni suggerimento.
Cordialmente.