Benvenuti in TLCWorld!

Dopo 22 anni, WindWorld si rinnova totalmente e diventa TLCWorld.
Nel corso di due decadi, WindWorld si è affermato come punto di riferimento per gli appassionati di telefonia e telecomunicazioni, per questo motivo abbiamo creato una nuova “casa”, che possa essere luogo di incontro e scambio di conoscenze e idee per tutti gli appassionati di TLC, da chi sta muovendo i primi passi in questo mondo a chi da anni lavora nel settore.
Siamo un blog/forum amatoriale, non siamo sponsorizzati da alcun gestore, ragion per cui saremo sempre neutrali ed obiettivi, caratteristiche che ci hanno contraddistinto fin dal lontano 1999.

Per eventuali consigli o problemi, si prega di usare il thread dedicato presente in "Comunicazioni di servizio".

Registrati ora!
  • Gentili visitatori e utenti,
    Vi informiamo che il nostro indirizzo email è cambiato: ora potete contattarci a info@tlcworld.it
    Siamo sempre aperti a critiche costruttive e suggerimenti, quindi non esitate a farci sapere le vostre opinioni. Promettiamo che non mordiamo!
    Grazie per il vostro supporto!

Servizio di cambio numero con Telecom

Utente
Messaggi
1,176
Reazioni
2
Punteggio
38
Ciao a tutti,

sono iscritto al Registro delle Opposizioni da oltre un anno, ma quasi ogni giorno ricevo telefonate a fini commerciali, spesso in orari tali da arrecare disturbo.

Ho contattato il Servizio Clienti Telecom per sapere se sia possibile cambiare numero e non apparire sugli elenchi. Per me è fondamentale che chi chiama il vecchio numero senta un messaggio simile al seguente “Telecom Italia, informazione gratuita, il numero chiamato è inesistente”. Secondo l’operatrice con cui ho parlato non è possibile impostare un messaggio di questo tipo. Al contrario, chi chiama il vecchio numero viene informato della nuova numerazione. L’operatrice mi ha consigliato di annotare giorno, ora e numero dell’azienda che chiama e di comunicare tali dati al Garante per la Privacy. Le ho risposto che si tratta di un comportamento di dubbia efficacia per almeno due motivi. Innanzitutto vengono continuamente aperti nuovi call centre che utilizzano i vecchi elenchi, pertanto una segnalazione potrebbe al massimo sanzionare solo le aziende che continuano a chiamarmi. Inoltre molti call centre chiamano dall’estero, dove le autorità italiane non hanno giurisdizione.

Ormai sono costretto a staccare il telefono quando cerco un po’ di tranquillità.

Vi ringrazio in anticipo per ogni suggerimento.

Cordialmente.
 
Windisti
Messaggi
239
Reazioni
0
Punteggio
16
Io proverei a chiamare 2 o 3 volte per sentire vari pareri, fino a poco tempo fa il messaggio di cortesia non era possibile neppure se il numero lo cambiava telecom per motivi tecnici (ad esempio un trasloco di linea).

In alternativa puoi chiudere il contratto telecom e aprirne uno nuovo, eventualmente anche con un altro gestore.

Ciao.
 
Utente
Messaggi
1,176
Reazioni
2
Punteggio
38
Riporto un'e-mail di un'associazione dei consumatori, da me interpellata.

"Gentile [...],
lei ha ben compreso la situazione. L'unico modo per non essere a portata di telemarketing, è quello di cambiare numero di telefono (pagando un nuovo allaccio) e non renderlo pubblico sugli elenchi, né darlo a nessuno se non a persone che si conoscono (quindi non va dato neanche quando si sottoscrivono contratti etc.). E anche questo metodo non è sempre efficace.
Al momento attuale c'e' solo il registro delle opposizioni che chiaramente non è efficace... ma consigliamo lo stesso di fare segnalazioni al Garante, che ogni tanto qualche multa la fa."
 
Top