Benvenuti in TLCWorld!

Dopo 22 anni, WindWorld si rinnova totalmente e diventa TLCWorld.
Nel corso di due decadi, WindWorld si è affermato come punto di riferimento per gli appassionati di telefonia e telecomunicazioni, per questo motivo abbiamo creato una nuova “casa”, che possa essere luogo di incontro e scambio di conoscenze e idee per tutti gli appassionati di TLC, da chi sta muovendo i primi passi in questo mondo a chi da anni lavora nel settore.
Siamo un blog/forum amatoriale, non siamo sponsorizzati da alcun gestore, ragion per cui saremo sempre neutrali ed obiettivi, caratteristiche che ci hanno contraddistinto fin dal lontano 1999.

Per eventuali consigli o problemi, si prega di usare il thread dedicato presente in "Comunicazioni di servizio".

Registrati ora!
  • Gentili visitatori e utenti,
    Vi informiamo che il nostro indirizzo email è cambiato: ora potete contattarci a info@tlcworld.it
    Siamo sempre aperti a critiche costruttive e suggerimenti, quindi non esitate a farci sapere le vostre opinioni. Promettiamo che non mordiamo!
    Grazie per il vostro supporto!
Utente
Messaggi
95
Reazioni
0
Punteggio
0
dopo aver convinto i miei nonni a passare da telecom ad infostrada, con distacco da telecom e portabilità del numero, da ieri il telefono non riceve e non effettua chiamate (era ancora su rete Telecom). qualunque chiamata si provi a fare, dopo la terza cifra, una voce registrata dice "telecom italia, l'utente non è abilitato al tipo di chiamata richiesta". non funziona neppure il 187, 155, 1055...
se provo a chiamare il numero fisso dal cellulare, sento che è libero ma in casa non squilla...
ho chiamato il 155 e mi hanno detto che la pratica risulta in lavorazione e che secondo loro il termine previsto dei lavori è il primo marzo...:blink:
ma cavolo, possono lasciare delle persone anziane senza linea per tanti giorni? :nono:
l'operatore mi ha detto che potrebbe essere stata TI a staccare in anticipo rispetto al previsto (magari per ripicca aggiungo io) e che entro quella data dovrebbe tornare tutto alla normalità...

in questi casi posso chiedere risarcimento a qualcuno? o i 2 gestori fanno a scarica barile? sulle CGC di infostrada c'è scritto che per ogni gg di ritardo dovrei avere poco più di 5 euro al giorno per un max di 100 euro, ma non precisa i tempi oltre i quali si ha diritto a chiedere tale rimborso.
 
A

Albemix

Guest
Ma la zona in cui hai fatto il distacco wind copre direttamente con la sua rete? Hai provato a sentire telecom sulla pratica in lavorazione?

Saeuti

Albemix
 
Utente
Messaggi
95
Reazioni
0
Punteggio
0
il numero era raggiunto da rete infostrada, almeno così diceva il sito durante l'attivazione di happy italy (altrimenti nn avrei potuto usufruire del canone agevolato).
telecom sinceramente non ci ho pensato a chiamarla, pensando che ormai non sono più cliente loro, avevo paura che mi avrebbero mandato a quel paese...
cosa strana è che il messaggio di fonia è di telecom, eppure non si riesce a comporre nemmeno il 187...
 
A

Albemix

Guest
Mai avere paura, prova a sentire cosa ti dicono e se riscontrano problemi nella linea ecc...

Saeuti

Albemix
 
Windisti
Messaggi
1,057
Reazioni
0
Punteggio
0
morph3us ha detto:
il numero era raggiunto da rete infostrada, almeno così diceva il sito durante l'attivazione di happy italy (altrimenti nn avrei potuto usufruire del canone agevolato).
telecom sinceramente non ci ho pensato a chiamarla, pensando che ormai non sono più cliente loro, avevo paura che mi avrebbero mandato a quel paese...
cosa strana è che il messaggio di fonia è di telecom, eppure non si riesce a comporre nemmeno il 187...
Se non riesci a chiamare nessun numero e risponde Telecom sembra che ti abbiano disattivato il telefono. Devi chiamare telecom da un altro numero e farti spiegare cosa stanno facendo.. :thumbdown:
Finchè non avviene il passaggio vero e proprio rimani cliente telecom e sono loro che devono sistemare alla situazione.

Hai già ricevuto la chiamata automatica di infostrada dicendoti il giorno del passaggio?
 
Utente
Messaggi
95
Reazioni
0
Punteggio
0
barbarolo ha detto:
Se non riesci a chiamare nessun numero e risponde Telecom sembra che ti abbiano disattivato il telefono. Devi chiamare telecom da un altro numero e farti spiegare cosa stanno facendo.. :thumbdown:
Finchè non avviene il passaggio vero e proprio rimani cliente telecom e sono loro che devono sistemare alla situazione.

Hai già ricevuto la chiamata automatica di infostrada dicendoti il giorno del passaggio?

nessuna chiamata automatica fino al giorno in cui il telefono funzionava, cioè il 17 febbraio...

secondo voi potrebbero aver già staccato per "preparare" il lavoro a tiscali o quello che hanno fatto è irregolare?

d'altronde il canone di febbraio marzo è stato pagato regolarmente...

edit: ho appena sentito il 187, mi hanno riferito che a loro la linea risulta essere passata ad infostrada, quindi tocca vedermela con il 155, comincio ad inca22armi sul serio...
 
Windisti
Messaggi
1,057
Reazioni
0
Punteggio
0
morph3us ha detto:
nessuna chiamata automatica fino al giorno in cui il telefono funzionava, cioè il 17 febbraio...

secondo voi potrebbero aver già staccato per "preparare" il lavoro a tiscali o quello che hanno fatto è irregolare?

d'altronde il canone di febbraio marzo è stato pagato regolarmente...

edit: ho appena sentito il 187, mi hanno riferito che a loro la linea risulta essere passata ad infostrada, quindi tocca vedermela con il 155, comincio ad inca22armi sul serio...
Se ti risponde Telecom non puoi essere staccato.. e prima di staccarti infostrada fa alcune telefonate automatiche per indicarti il giorno esatto, e se questo non è stato fatto mi sembra davvero strano che c'entri qualcosa infostrada in tutto questo..
Richiama il 187 e non menzionare il passaggio ad infostrada ma solo che il tuo telefono non funziona più
 
Utente
Messaggi
95
Reazioni
0
Punteggio
0
barbarolo ha detto:
Se ti risponde Telecom non puoi essere staccato.. e prima di staccarti infostrada fa alcune telefonate automatiche per indicarti il giorno esatto, e se questo non è stato fatto mi sembra davvero strano che c'entri qualcosa infostrada in tutto questo..
Richiama il 187 e non menzionare il passaggio ad infostrada ma solo che il tuo telefono non funziona più

ma infatti io non ho menzionato nulla, ho fatto lo "gnorri" apposta...ho detto solo che non ricevevo e non potevo più chiamare da alcuni giorni...dopo avermi chiesto un numero di cellulare, sono stati loro a dirmi che risulto essere passato ad infostrada e che devo chiamare il 155...lì per lì non mi è venuto di controbattere chiedendo perchè la fonia dice ancora telecom italia...:wall:
 
Utente
Messaggi
95
Reazioni
0
Punteggio
0
adesso siamo al ridicolo...
mentre fino a ieri il sito 155.it (e il 155 voce) dicevano che la mia richiesta di passaggio ad infostrada come operatore unico era in fase di lavorazione, da oggi mi dice che la mia linea è attiva su rete infostrada, e risulta anche che mi hanno attivato l'adsl free...
eppure continuo a non essere raggiungibile (il telefono in casa nn squilla) e a non poter effettuare nessun tipo di chiamata eccetto quelle di emergenza, e la cosa ancor più ridicola è che mi risponde la fonia di telecom dicendo che non sono abilitato al tipo di chiamata richiesta...

adesso che 'ufficialmente' il passaggio a infostrada è avvenuto, ho potuto finalmente segnalare il guasto, mentre fino all'altro giorno non mi accettavano il reclamo perchè la richiesta risultava in lavorazione...è già 1 settimana che sono senza telefono, nel frattempo x tamponare ho dovuto attivare un numero fisso vodafone casa (che mi sta dando molte più soddisfazioni)...infostrada era l'unico operatore alternativo che mi dava fiducia, ma se i risultati sono questi sono proprio deluso...
 
Utente
Messaggi
26
Reazioni
0
Punteggio
0
non è la prima volta che telecom distacca il cliente prima del previsto per causare imprevisti e discordie. Le tempistiche dell'attivazione del cliente su nostra rete le ho scritte nella sezione tempi di attivazione tutto incluso se non erro. vai a farti un giro ...
 
Top