Benvenuti in TLCWorld!

Dopo 22 anni, WindWorld si rinnova totalmente e diventa TLCWorld.
Nel corso di due decadi, WindWorld si è affermato come punto di riferimento per gli appassionati di telefonia e telecomunicazioni, per questo motivo abbiamo creato una nuova “casa”, che possa essere luogo di incontro e scambio di conoscenze e idee per tutti gli appassionati di TLC, da chi sta muovendo i primi passi in questo mondo a chi da anni lavora nel settore.
Siamo un blog/forum amatoriale, non siamo sponsorizzati da alcun gestore, ragion per cui saremo sempre neutrali ed obiettivi, caratteristiche che ci hanno contraddistinto fin dal lontano 1999.

Per eventuali consigli o problemi, si prega di usare il thread dedicato presente in "Comunicazioni di servizio".

Registrati ora!
  • Gentili visitatori e utenti,
    Vi informiamo che il nostro indirizzo email è cambiato: ora potete contattarci a info@tlcworld.it
    Siamo sempre aperti a critiche costruttive e suggerimenti, quindi non esitate a farci sapere le vostre opinioni. Promettiamo che non mordiamo!
    Grazie per il vostro supporto!
Utente
Messaggi
157
Reazioni
0
Punteggio
16
Che roba è questa che ho intravisto della quale il gestore non da alcun avviso di applicazione ? Da quando partirebbe ? E se hai dati inclusi insieme al tel fisso ? Bah ..
 
Moderatore
Staff Forum
Messaggi
4,576
Reazioni
2
Punteggio
38
Applicano semplicemente la normativa europea, che fino ad ora (in deroga) non veniva applicata per quanto riguarda i limiti di utilizzo.
Per il momento comunque nulla è operativo a quanto pare, nessuno ha ancora pagato in caso di superamento dei limiti.
Per le Sim dati incluse con il fisso essendo a costo zero non godono della possibilità di essere usate all'estero senza costi.
 
Utente
Messaggi
157
Reazioni
0
Punteggio
16
dani00 ha detto:
Applicano semplicemente la normativa europea, che fino ad ora (in deroga) non veniva applicata per quanto riguarda i limiti di utilizzo.
Per il momento comunque nulla è operativo a quanto pare, nessuno ha ancora pagato in caso di superamento dei limiti.
Per le Sim dati incluse con il fisso essendo a costo zero non godono della possibilità di essere usate all'estero senza costi.

Sarà ma ho usato una di tali sim tutto agosto in Francia. Andava con un solo gestore ma andava benissimo. Idem i giga condivisi si usano tranquillamente (100 !!), provata in grecia, francia,spagna e portogallo. Per questo non è molto chiara la situazione. Avremo fatto un bel 50 giga di traffico in tutto e la sim è ancora all'estero ora e va normalmente. Ho chiamato il 155 e mi hanno detto che non ci sono blocchi o penali attivi e che fino ad ora non li hanno applicati a nessuno.

Peraltro se wind ha assicurato il medesimo traffico attivo in patria ora come corregge tale tariffazione a chi l'ha già usata come garantita? Bo. Non credo che legalmente sia facile, minimo ci vuole una comunicazione che assicuri possibilità di disdetta senza costi o penali.
 
Moderatore
Staff Forum
Messaggi
4,576
Reazioni
2
Punteggio
38
Infatti ho scritto che al momento non viene applicato, da qualche mese hanno messo l'informativa.. quando sarà il momento (e sulla app saranno presenti contatori separati per l'estero) i clienti verranno sicuramente informati e da allora potranno iniziare a far pagare l'extra soglia.
 
Utente
Messaggi
157
Reazioni
0
Punteggio
16
dani00 ha detto:
Infatti ho scritto che al momento non viene applicato, da qualche mese hanno messo l'informativa.. quando sarà il momento (e sulla app saranno presenti contatori separati per l'estero) i clienti verranno sicuramente informati e da allora potranno iniziare a far pagare l'extra soglia.

Ah, ecco. Io l'informativa non l'avevo vista. Ma è arrivato oggi un sms che mi darebbe 10 giga gratuiti ed un link a questo regolamento. Non mi sembra una vera comunicazione direi, a vederlo così sembra attivo solo sui 10 giga dati in +. Io non li attivo.

Comunque la sim del fisso all'estero andava, forse con alcuni gestori hanno accordi particolari.
 
Moderatore
Staff Forum
Messaggi
4,576
Reazioni
2
Punteggio
38
Spinner ha detto:
Ah, ecco. Io l'informativa non l'avevo vista. Ma è arrivato oggi un sms che mi darebbe 10 giga gratuiti ed un link a questo regolamento. Non mi sembra una vera comunicazione direi, a vederlo così sembra attivo solo sui 10 giga dati in +. Io non li attivo.

Comunque la sim del fisso all'estero andava, forse con alcuni gestori hanno accordi particolari.

La Sim del fisso per andare va, ma quando applicheranno la normativa si pagherà circa 7€ a giga utilizzato con addebito direttamente in bolletta, quindi occhio ;)
 
Utente
Messaggi
157
Reazioni
0
Punteggio
16
dani00 ha detto:
La Sim del fisso per andare va, ma quando applicheranno la normativa si pagherà circa 7€ a giga utilizzato con addebito direttamente in bolletta, quindi occhio ;)

Si ma devono comunicarlo, su contratto non è specificato nulla. Poi essendo parte integrante dovrebbe partire da 30 euro di costo mensile a logica. Secondo me non sanno più che pesci pigliare ora.
 
Moderatore
Staff Forum
Messaggi
4,576
Reazioni
2
Punteggio
38
Spinner ha detto:
Si ma devono comunicarlo, su contratto non è specificato nulla. Poi essendo parte integrante dovrebbe partire da 30 euro di costo mensile a logica. Secondo me non sanno più che pesci pigliare ora.

Guarda, le offerte a costo zero non prevedono roaming like at home, la sim del fisso è a costo zero e lo puoi vedere in fattura, quindi all'estero un giorno si pagherà l'utilizzo.
Dai tempo al tempo, quando vorranno farla pagare informeranno anche i clienti come da normativa, per il momento è ancora tutto a costo zero, a quanto pare si parte da novembre.
 
Utente
Messaggi
157
Reazioni
0
Punteggio
16
dani00 ha detto:
Guarda, le offerte a costo zero non prevedono roaming like at home, la sim del fisso è a costo zero e lo puoi vedere in fattura, quindi all'estero un giorno si pagherà l'utilizzo.
Dai tempo al tempo, quando vorranno farla pagare informeranno anche i clienti come da normativa, per il momento è ancora tutto a costo zero, a quanto pare si parte da novembre.

Dovrebbero scrivere che è abilitata al solo traffico nazionale, e questo non è riportato, infatti funziona. Non è previsto possa generare addebiti di alcun tipo. Peraltro alcuni gestori la bloccano, ha funzionato con Orange e Bouygues Telecom per un po' poi l'hanno bannata. Con Free andava sempre.
 
Moderatore
Staff Forum
Messaggi
4,576
Reazioni
2
Punteggio
38
Spinner ha detto:
Dovrebbero scrivere che è abilitata al solo traffico nazionale, e questo non è riportato, infatti funziona. Non è previsto possa generare addebiti di alcun tipo. Peraltro alcuni gestori la bloccano, ha funzionato con Orange e Bouygues Telecom per un po' poi l'hanno bannata. Con Free andava sempre.

Ti posto la pagina delle condizioni del fisso infostrada
https://www.infostrada.it/privati/f...48.292456382.1538165561-1305779268.1525509774
Nella sezione "Wind ricorda" e poi sotto la voce "roaming UE" trovi scritto: Le offerte gratuite (con canone 0 come i 100 GIGA o Porta i tuoi amici) non concorrono a incrementare i GIGA disponibili a condizioni domestiche. Come definito dalla regolamentazione Europea sono utilizzabili in roaming in Unione Europea ma si prevede l’applicazione della tariffa standard di 0,007€/MB.
E con questo chiudo la mia discussione.
Buona serata :)
 
Utente
Messaggi
157
Reazioni
0
Punteggio
16
dani00 ha detto:
Ti posto la pagina delle condizioni del fisso infostrada
https://www.infostrada.it/privati/f...48.292456382.1538165561-1305779268.1525509774
Nella sezione "Wind ricorda" e poi sotto la voce "roaming UE" trovi scritto: Le offerte gratuite (con canone 0 come i 100 GIGA o Porta i tuoi amici) non concorrono a incrementare i GIGA disponibili a condizioni domestiche. Come definito dalla regolamentazione Europea sono utilizzabili in roaming in Unione Europea ma si prevede l’applicazione della tariffa standard di 0,007€/MB.
E con questo chiudo la mia discussione.
Buona serata :)

Quando ho fatto il contratto, oltre un anno fa, non c'era questa clausola. Ne ho due, una da 50 giga ed una da 100 ma tutto ciò non era menzionato. Come già detto prima non possono inserire clausole a posteriori senza darne comunicazione di variazione ufficiale. Vale anche per la questione roaming.ue appena partorita. Infatti non hanno applicato al momento alcun costo. E' probabile invece che detta comunicazione prima o poi arrivi. Ci aggiorneremo quando tutto questo andrà in effettivo vigore.
 
Windisti
Messaggi
5,199
Reazioni
0
Punteggio
0
Spinner ha detto:
Dovrebbero scrivere che è abilitata al solo traffico nazionale, e questo non è riportato, infatti funziona. Non è previsto possa generare addebiti di alcun tipo. Peraltro alcuni gestori la bloccano, ha funzionato con Orange e Bouygues Telecom per un po' poi l'hanno bannata. Con Free andava sempre.

La SIM associata al contratto Wind Home FTTC che ho ritirato a Gennaio 2018 ha attivo il blocco del roaming internazionale e dei servizi a sovrapprezzo di default dal primo giorno, senza che io abbia mai dovuto fare nulla.
Non saprei però se si sia stata un'iniziativa del negoziante per evitare extrasoglia in bolletta.

Visto comunque che la SIM ha addebito sul Conto telefonico, anch'io consiglierei di non usarla più in roaming, visto che sembrerebbe ormai questione di giorni/settimane l'effettiva implementazione dei limiti.
 
Moderatore
Staff Forum
Messaggi
4,576
Reazioni
2
Punteggio
38
strafe ha detto:
La SIM associata al contratto Wind Home FTTC che ho ritirato a Gennaio 2018 ha attivo il blocco del roaming internazionale e dei servizi a sovrapprezzo di default dal primo giorno, senza che io abbia mai dovuto fare nulla.
Non saprei però se si sia stata un'iniziativa del negoziante per evitare extrasoglia in bolletta.

Visto comunque che la SIM ha addebito sul Conto telefonico, anch'io consiglierei di non usarla più in roaming, visto che sembrerebbe ormai questione di giorni/settimane l'effettiva implementazione dei limiti.

Il blocco dei servizi a sovraprezzo è attivo di default con Wind su tutte le Sim con addebito in fattura.
Il blocco roaming internazionale è attivo su tutte le Sim postpagate (come appunto la sim dati da 100gb) ma a quanto pare e come testimonia anche l'utente Spinner la sim funziona regolarmente in roaming nonostante il blocco attivo.. chissà se poi, quando la navigazione in UE diventerà a pagamento, questo blocco roaming bloccherà la navigazione ed eviterà addebiti..
Più avanti ne sapremo sicuramente di più.
 
Top