Benvenuti in TLCWorld!

Dopo 22 anni, WindWorld si rinnova totalmente e diventa TLCWorld.
Nel corso di due decadi, WindWorld si è affermato come punto di riferimento per gli appassionati di telefonia e telecomunicazioni, per questo motivo abbiamo creato una nuova “casa”, che possa essere luogo di incontro e scambio di conoscenze e idee per tutti gli appassionati di TLC, da chi sta muovendo i primi passi in questo mondo a chi da anni lavora nel settore.
Siamo un blog/forum amatoriale, non siamo sponsorizzati da alcun gestore, ragion per cui saremo sempre neutrali ed obiettivi, caratteristiche che ci hanno contraddistinto fin dal lontano 1999.

Per eventuali consigli o problemi, si prega di usare il thread dedicato presente in "Comunicazioni di servizio".

Registrati ora!
  • Gentili visitatori e utenti,
    Vi informiamo che il nostro indirizzo email è cambiato: ora potete contattarci a info@tlcworld.it
    Siamo sempre aperti a critiche costruttive e suggerimenti, quindi non esitate a farci sapere le vostre opinioni. Promettiamo che non mordiamo!
    Grazie per il vostro supporto!

Risultati Wind 1° semestre 2016 - Dati sulla rete

Amministratore
Staff Forum
Messaggi
27,014
Reazioni
1,888
Punteggio
113
[h=1]WIND consolida la propria posizione nei primi sei mesi dell’anno[/h] [h=3]WIND in crescita nel secondo trimestre: ricavi +0,9% ed EBITDA +0,5%[/h] 04.08.2016
Roma, 4 agosto 2016 – WIND Telecomunicazioni S.p.A. (“WIND”) annuncia i propri risultati per il primo semestre del 2016
PRINCIPALI RISULTATI
- Ricavi totali nel semestre stabili a 2.156 milioni di euro, in crescita nel secondo trimestre dello 0,9%
- Ricavi totali mobili nel semestre in aumento del 2,5%
- ARPU mobile in crescita dell’1,1%
- Confermata la buona performance del segmento mobile internet con ricavi in crescita del 12,9% e clienti in aumento del 6,3
- Nel fisso aumentano i clienti ad accesso diretto (+3,7%), i clienti broadband (+5,1%) ed i dual-play (+8,3%)

WIND, nei primi sei mesi dell’anno, consolida la propria posizione con risultati in miglioramento e trend in crescita trimestre su trimestre. Il segmento “mobile internet” si conferma fattore trainante della performance nel semestre, con ricavi in aumento del 12,9% e clienti che raggiungono gli 11,7 milioni (+6,3%). Il mercato delle telecomunicazioni in Italia continua a mostrare segnali di ripresa e WIND, in questo contesto competitivo, conferma la propria forza mantenendo salda la quota di mercato mobile, grazie all’offerta commerciale semplice, chiara, trasparente ed in linea con le esigenze dei clienti.
I ricavi totali di WIND, al 30 giugno 2016, sono pari a 2.156 milioni di euro stabili rispetto allo stesso periodo del 2015 (-0,2%) e con il secondo trimestre che torna a crescere (+0,9%). I ricavi totali sono trainati dall’ottima performance ottenuta nel mobile, anche grazie al successo dell’opzione “Telefono Incluso”.
I ricavi da servizi mobili, nei primi 6 mesi dell’anno, restano sostanzialmente stabili (- 0,5%), mentre quelli da internet mobile confermano una crescita a doppia cifra con i clienti 2 Risultati al 30 giugno 2016 4 agosto 2016 che raggiungono gli 11,7 milioni, con un aumento del 6,3% e superano complessivamente il 56% della base clienti mobili pari a 20,9 milioni. L’ARPU continua a crescere rispetto ai primi sei mesi dell’anno precedente (+1,1%) raggiungendo gli 11,2 euro, con l’ARPU dati che, in aumento del 5,9%, raggiunge il 43,5% dell’ARPU totale.
L’attenzione di WIND verso i clienti e la continua ricerca di soluzioni digitali per semplificarne la vita hanno fatto emergere WIND come primo operatore in Italia che permette ai propri clienti, sia prepagati che post-pagati, di pagare i bollettini postali con l’app MyWIND. Il servizio, disponibile attraverso la nuova versione dell’app MyWIND, permette di pagare utenze domestiche, multe e altre tipologie di bollettini fino a mille euro con qualsiasi carta di credito, anche prepagata. Il successo dell’app MyWIND è testimoniato dal sempre crescente numero di download effettuati, che hanno raggiunto i 12 milioni dal suo lancio.
I ricavi da servizi della telefonia fissa si riducono del 5,1% principalmente per la sostituzione della telefonia fissa con quella mobile, per quanto riguarda la componente voce, e la conseguente diminuzione dei ricavi voce “pay per use”. I clienti WIND, nella scelta del piano tariffario fisso, continuano ad essere “data driven” seguendo le nuove tendenze di mercato e preferendo offerte bundle con ADSL illimitato e voce a consumo, ad un costo mensile inferiore rispetto alla versione “All Inclusive”. I ricavi broadband ad accesso diretto crescono del 5,5% grazie alla performance della base clienti broadband che aumenta del 5,1% e dei clienti dual-play (+8,3%). La base clienti totale della telefonia fissa, al 30 giugno 2016, si attesta a 2,8 milioni, con una crescita dei clienti ad accesso diretto del 3,7% a quota 2,5 milioni. L’ARPU broadband è a quota 20,7 euro nei primi sei mesi dell’anno, in crescita trimestre su trimestre.
L’EBITDA del semestre ha raggiunto i 780 milioni di euro, in contrazione del 2,9% con il secondo trimestre che conferma il trend di miglioramento già riscontrato nei ricavi, ottenendo un risultato in crescita dello 0,5% rispetto allo stesso trimestre dell’anno precedente. Il margine EBITDA è pari al 36,2%.

Dati sulla rete:


Nei primi sei mesi dell’anno, WIND ha investito circa 364 milioni di euro nell’ampliamento e rafforzamento della propria rete 4G, la cui copertura al 30 giugno supera il 62% della popolazione. La copertura 3G è stata potenziata su tutto il territorio nazionale, che vede al 30 giugno 2016 più del 70% della popolazione in grado di navigare in mobilità a 42 mbps. WIND ha continuato ad ampliare la propria copertura in ULL per poter raggiungere un sempre maggior numero di famiglie italiane a cui offrire i servizi di telefonia fissa ad accesso diretto. A seguito dell’accordo commerciale e strategico siglato con Enel Open Fiber all’inizio di aprile per lo sviluppo della rete ultra-broadband in Italia, WIND a maggio ha già attivato i primi clienti nella città di Perugia e potrà fornire lo stesso servizio in altre 4 città italiane entro settembre. Il termine previsto dalla Commissione Europea, per valutare la proposta di joint venture tra WIND e H3G Italia, è stato fissato per l’8 settembre 2016.
 
Windisti
Messaggi
1,853
Reazioni
2
Punteggio
38
Però oltre le percentuali su 4G e 3G a 42 Mbps non ne scrivono altre... a me interesserebbe sapere anche se hanno aumentato la copertura del 3G di base, di quello a 21 Mbps, quanti comuni sono serviti dalla fibra FTTC VULA e il numero dei siti in ULL...
Dite che pubblicheranno un documento più dettagliato?
 
Amministratore
Staff Forum
Messaggi
27,014
Reazioni
1,888
Punteggio
113
Quelli usciranno successivamente col bilancio di sostenibilità completo.. Appena ci sono li pubblico naturalmente.
 
Windisti
Messaggi
1,853
Reazioni
2
Punteggio
38
ibm17 ha detto:
Quelli usciranno successivamente col bilancio di sostenibilità completo.. Appena ci sono li pubblico naturalmente.

Ok grazie :)
 
Amministratore
Staff Forum
Messaggi
27,014
Reazioni
1,888
Punteggio
113
a17gjc.jpg




Salgono gli impianti UMTS, salgono quelli LTE (+1000 in 9 mesi), stranamente decrescono quelli GSM.. Come mai?
 
Fedelissimi
Messaggi
1,477
Reazioni
10
Punteggio
38
Video by Wind.
Le emozioni, la tecnologia e un finale che vi farà riflettere.
Ci sono momenti che è più bello salvare nel cuore.


Ps. Il nostro canale Telegram di Windworld. Lo trovate qui.
https://telegram.me/windworld

Inviato dal mio Samsung Galaxy S5 utilizzando Tapatalk
 
Utente
Messaggi
2,005
Reazioni
0
Punteggio
0
zilaghe ha detto:
Video by Wind.
Le emozioni, la tecnologia e un finale che vi farà riflettere.
Ci sono momenti che è più bello salvare nel cuore.


Ps. Il nostro canale Telegram di Windworld. Lo trovate qui.
https://telegram.me/windworld

Inviato dal mio Samsung Galaxy S5 utilizzando Tapatalk
Quasi quasi mi viene la lacrimuccia....... :p

Inviato dal mio MotoE2(4G-LTE) utilizzando Tapatalk
 
Top