Benvenuti in TLCWorld!

Dopo 22 anni, WindWorld si rinnova totalmente e diventa TLCWorld.
Nel corso di due decadi, WindWorld si è affermato come punto di riferimento per gli appassionati di telefonia e telecomunicazioni, per questo motivo abbiamo creato una nuova “casa”, che possa essere luogo di incontro e scambio di conoscenze e idee per tutti gli appassionati di TLC, da chi sta muovendo i primi passi in questo mondo a chi da anni lavora nel settore.
Siamo un blog/forum amatoriale, non siamo sponsorizzati da alcun gestore, ragion per cui saremo sempre neutrali ed obiettivi, caratteristiche che ci hanno contraddistinto fin dal lontano 1999.

Per eventuali consigli o problemi, si prega di usare il thread dedicato presente in "Comunicazioni di servizio".

Registrati ora!
  • Gentili visitatori e utenti,
    Vi informiamo che il nostro indirizzo email è cambiato: ora potete contattarci a info@tlcworld.it
    Siamo sempre aperti a critiche costruttive e suggerimenti, quindi non esitate a farci sapere le vostre opinioni. Promettiamo che non mordiamo!
    Grazie per il vostro supporto!

Ripartizionare /home su Opensuse

Windisti
Messaggi
113
Reazioni
0
Punteggio
0
Salve sul mio pc portatile ho suddiviso l'hard disk così:

- Partizione OpenSuse: 75GB per la partizione /home, 20GB per / e 2 gb per swap
- Partizione Vista: 20GB circa
- Partizione "di collegamento" in fat32: 30 GB

Ora vorrei ridurre sia la partizione /home a 65GB (togliendole quindi 10GB) e ridurre quella "di collegamento" a 15GB o a 10GB. Se la seconda operazione è facile da fare (tra l'altro ora la partizione Windows la devo formattare per far spazio a Seven), la prima da OpenSuse mi restituisce un errore, chiedendo di smontare prima il volume...

Non penso che possa soddisfare questa richiesta (o almeno non lo so fare io...:p); come mi consigliate di procedere?
 

hhc

Amministratore
Messaggi
2,210
Reazioni
0
Punteggio
36
allora x la partizione in fat32 basta che la smonti ,
es: selezionando il device poi col tasto destro del mouse seleziona smonta...
poi utilizza gparted selezionando il /dev/sdxx smontato e fai il resize..

mentre x la partizione /home la cosa è un po piu complessa xche il sistema utilizza quella partizione quando è attivo... quindi l'unica cosa che ti rimane da fare è un boot con una distro live e selezionare il device che contiene la dir. /home con il gparteg e fai il resize .
cmq il tutto utilizzando il resize è un'operazione sempre molto rischiosa puo causare la perdita di tutti dati sensibili oltre al sistema operativo....:)
 
Top